Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Milani

Lettera a una professoressa

Lettera a una professoressa

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 204

A un'amica che gli chiedeva che cosa si potesse fare per "Lettera a una professoressa" appena dato alle stampe, un Lorenzo Milani in fin di vita rispose: «Fate baccano!». Il libro in effetti ne ha fatto parecchio, di "baccano", e ha reso celebri don Lorenzo Milani e la sua scuola di Barbiana in tutto il mondo, lasciando segni profondi nella cultura e nella società, nonostante travisamenti e strumentalizzazioni. Frutto di una scrittura collettiva sostenuta da un imponente lavoro preparatorio e di cesello linguistico per renderlo «tutto leggibile per chi ha fatto la quinta o poco più», questo libro-icona – nel contestare una scuola «che non è più scuola» ma «un ospedale che cura i sani e respinge i malati» – rivendica il diritto allo studio a fronte di una realtà scolastica che riproduceva ferocemente le diseguaglianze sociali. E ancora oggi rivolge il suo appassionato appello morale e civile, il rivoluzionario messaggio di un sacerdote convinto che un maestro amante del vero e del giusto può cambiare il mondo.
12,50

Esperienze pastorali

Esperienze pastorali

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2004

pagine: 477

25,00

L'obbedienza non è più una virtù. Documenti del processo di Don Milani
8,00

Il vangelo come catechismo

Il vangelo come catechismo

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2000

pagine: 116

"Siamo ormai vicini alla venuta del Salvatore. Dio ha promesso che nascerà tra gli ebrei in Palestina. Tentiamo di conoscere bene questa Terra Santa. La Palestina è una piccolissima terra stretta tra il Mediterraneo e il fiume Giordano. La costa del mare è così diritta che non c'è un posto adatto per riparare le navi. Per questo gli ebrei non furono marinari.(...)".
5,00

La ricreazione

La ricreazione

Lorenzo Milani

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2000

pagine: 90

Questo estratto dallo storico libro di don Milani "Esperienze pastorali", demolisce la ricreazione come strumento pastorale, al suo posto elabora una nuova strategia civile rivolta a tutti, cristiani e non: la scuola. La proposta può avere un'attualità sconvolgente, se finalizzata oggi al cambiamento del modo di vivere per iniziare una lunga marcia fuori dal consumismo.
6,00

Lettera a una professoressa

Lettera a una professoressa

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: X-186

Manifesto che ha reso celebre in tutto il mondo don Milani e la scuola di Barbiana, “Lettera a una professoressa” ha lasciato segni profondi nella cultura e nella società, nonostante travisamenti e strumentalizzazioni. Frutto di una scrittura collettiva sostenuta da un imponente lavoro preparatorio e di cesello linguistico, questo libro-icona rivendica il diritto allo studio di fronte a una realtà scolastica che riproduceva ferocemente le diseguaglianze sociali. E ancora oggi rivolge alla classe docente il suo appassionato appello morale e civile, il rivoluzionario messaggio di un sacerdote convinto che un maestro amante del vero e del giusto può cambiare il mondo. Postfazione di Alberto Melloni. Con uno scritto di Pietro Citati.
12,50

Lettera a una professoressa

Lettera a una professoressa

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 166

La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
10,00

Il catechismo di don Lorenzo Milani

Il catechismo di don Lorenzo Milani

Lorenzo Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2005

pagine: 242

12,00

Lettere di don Lorenzo Milani. Priore di Barbiana

Lettere di don Lorenzo Milani. Priore di Barbiana

Lorenzo Milani

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 370

Frainteso, criticato, a lungo ostacolato sia dalle autorità scolastiche che da quelle religiose, don Lorenzo Milani è stato una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra. Forte di una convinzione che nasceva da una matura e disincantata osservazione del contesto sociale nel quale gli operatori culturali dovevano agire, don Milani giunse a rivoluzionare completamente il ruolo dell'educatore, denunciando la natura classista dell'istituzione scolastica italiana, andando incontro concretamente alle esigenze dei ceti meno privilegiati. Queste lettere, finalmente di nuovo accessibili al pubblico italiano, ben rappresentano le speranze e la tenace volontà di questo coraggioso innovatore oltre che essere uno straordinario documento di accesso alla figura "privata" di don Lorenzo Milani. Scritte ad amici, collaboratori ed avversari e frutto di diversi mesi di lavoro svolto dagli allievi di Barbiana ("coordinati" allora da Michele Gesualdi), esse delineano un disegno educativo che ha lasciato una traccia profonda e indiscutibile nella didattica e nella pedagogia moderna. Tutto è interessante in questo volume, anche le eventuali omissioni e gli eventuali tagli in esso presenti che testimoniano il clima che si viveva a Barbiana nei mesi immediatamente successivi alla morte del Priore.
16,00

Lorenzo Milani. Epistolario. Venti anni di storia italiana

Lorenzo Milani. Epistolario. Venti anni di storia italiana

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2010

pagine: 714

l libro di oltre 700 pagine è una edizione cronologica delle lettere edite di don Lorenzo Milani.
42,00

La parola agli ultimi

La parola agli ultimi

Lorenzo Milani

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 192

Lorenzo Milani (1923-1967), con la sua critica al classismo e alla selettività della scuola obbligatoria pubblica e privata, ha lasciato un'impronta indelebile come maestro e come cittadino; con Barbiana, in veste di parroco, ha saputo anche dimostrare che una buona scuola, pur in condizioni pedagogiche e sociali estreme, è possibile. Secondo la sua teologia pastorale la parola non è parola di Dio se si limita ad aggiungersi alle nostre, ma diventa tale se in esse si fa carne. Da qui nascono il suo amore per le parole e il miracolo che fa sì che al lettore laico nulla risulti eccedente e al cristiano non manchi "la menzione esplicita del Nome del Padrone".
16,00

La ragione dei poveri. Lettere scelte

La ragione dei poveri. Lettere scelte

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Frainteso, criticato, a lungo ostacolato sia dalle autorità scolastiche che da quelle religiose, don Lorenzo Milani è stato una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra. Forte di una convinzione che nasceva da una matura e disincantata osservazione del contesto sociale nel quale gli operatori culturali dovevano agire, giunse a rivoluzionare completamente il ruolo dell'educatore, denunciando la natura classista dell'istituzione scolastica italiana, andando incontro concretamente alle esigenze dei ceti meno privilegiati. Queste lettere ben rappresentano le speranze e la tenace volontà di questo coraggioso innovatore oltre che essere uno straordinario documento di accesso alla figura "privata" di don Lorenzo. E, se qualche volta si può dare alle «sue parole un significato diverso da quello che era il suo vero pensiero», ciò che non va tradito è il continuo tornare al binomio: "ragione" (nel senso di intelligenza messa in gioco nella vita) e "poveri" (che tutti noi siamo, nel nostro intimo), all'emancipazione cristiana più vera che deve fare i conti una prospettiva di Vangelo insuperabile, quella del Cristo che salva non i ricchi e sapienti, ma i piccoli, gli ultimi.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.