Libri di M. Mancini (cur.)
1871. La Comune di Parigi. 150 anni. I militanti del Consiglio della Comune
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2021
pagine: 398
Centocinquanta anni fa l'"assalto al cielo" tentato dal proletariato parigino risolve nella pratica fondamentali questioni teoriche del socialismo che fino a quel momento avevano avuto solo una sistemazione provvisoria. Del resto, nella definizione di Lenin, "la dottrina di Marx è il bilancio di un'esperienza". Che cosa fu, dunque, la Comune di Parigi e per quali ragioni quell'esperienza va approfondita e assimilata? La Comune, nella sua pur breve vita, gettò le fondamenta di un nuovo modo di governare, fornendo così il modello per il passaggio verso una futura organizzazione sociale superiore, il socialismo. Dalla battaglia del 1871 il mondo è cambiato profondamente. La lotta tra proletariato e borghesia riguarda il mondo intero. Giunta all'apice del suo sviluppo, l'epoca borghese vive da tempo convulsioni sempre più dirompenti che la porteranno al suo inevitabile tramonto. Oggi migliaia di metropoli covano sotto la cenere la stessa brace da cui partì la scintilla che diede avvio al movimento del proletariato parigino. Il proletariato di oggi ha forza di una magnitudine centuplicata. La Comune è la parola d'ordine del futuro di questa classe internazionale.
Psicoanalisi e gruppi. Storia e dialettica
David Rosenfeld
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 224
Il padre. Prospettive junghiane contemporanee
Andrew Samuels
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1991
pagine: 273
Miscellanea di studi linguistici in onore di Walter Belardi
Libro
editore: Il Calamo
anno edizione: 1994
pagine: 1108
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare
Libro
editore: Salerno
anno edizione: 1999
pagine: 656
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare
Libro
editore: Salerno
anno edizione: 2001
pagine: 960
«In centro et oculis urbis nostre»: la chiesa e il monastero di San Zaccaria
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 426
Di fondazione ducale antichissima, anteriore a quella della chiesa di San Marco, il cenobio benedettino femminile di San Zaccaria, contiguo al centro politico-religioso marciano, fu uno dei più illustri, privilegiati e ricchi monasteri veneziani. I saggi contenuti in questo volume, esito del convegno tenuto a Venezia nel novembre 2014, affrontano, con nuovi e originali contributi, la storia, l'architettura e l'arte del monastero e della chiesa dalle fasi più antiche ai recenti restauri.
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare
Libro
editore: Salerno
anno edizione: 2002
pagine: 760
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare
Libro: Copertina rigida
editore: Salerno
anno edizione: 2003
pagine: 684
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare
Libro: Copertina rigida
editore: Salerno
anno edizione: 2004
pagine: 776
Il quarto volume della sezione "Medioevo volgare" dell'opera completa il quadro di un'opera destinata, in particolare, agli studiosi di medievistica.