Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Mila

Il ragno nero

Il ragno nero

Jeremias Gotthelf

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 184

Le storie di questo autore non si spingono oltre le valli della Svizzera tedesca. Eppure, pochi narratori hanno un respiro epico paragonabile al suo. Fra i suoi racconti Il ragno nero spicca come il più conosciuto. Nel racconto, che si apre come una storia di battesimi di paese, l'inconscio esige per la prima volta il ruolo di protagonista e appare alla luce gettando nel panico chi lo percepisce. Il terrore che qui si genera sarà tanto più intenso in quanto non si configura all'interno di una cornice che presenta tutti i connotati del fantastico, ma al contrario interviene e agisce nell'ambito di un mondo quieto, ordinato, solerte, sullo sfondo di una natura che sembra ignara del male.
14,00

Romanzi

Romanzi

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 846

80,00

Wallestein

Wallestein

Friedrich Schiller

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 252

Quando scrisse le tre parti del "Wallenstein", fra il 1796 e il 1799, Schiller era ormai un uomo maturo. Aveva abbandonato le ingenuità e i furori ideologici delle prime tragedie, nelle quali il bene, il coraggio e la libertà stavano da una parte, e il male e la tirannide dall'altra. Nel portare sulle scene le vicende del generale dell'impero asburgico, che tante battaglie vinse durante la Guerra dei Trent'anni ma venne poi sospettato di tradimento e ucciso, Schiller non mette in campo vizi contro virtù, ma uomini a tutto tondo, un po' buoni e un po' cattivi, in lotta fra loro; soprattutto rappresenta le loro volontà teoriche in lotta contro l'andamento quasi meccanico delle loro azioni negli insondabili destini tracciati da quel groviglio di forze discordi che è la storia. Un caposaldo del teatro europeo tradotto da Massimo Mila sessant'anni fa in una prosa che ancora oggi appare moderna ed efficacemente teatrale.
14,00

Romanzi

Romanzi

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XLIX-843

Il volume raccoglie, con un importante saggio introduttivo di Claudio Magris, tre grandi romanzi di Goethe, pietre miliari della letteratura europea, "I dolori del giovane Werther", "La vocazione teatrale di Wilhelm Meister" e "Le affinità elettive", presentati a cura di Renata Caruzzi.
12,90

Il ragno nero

Il ragno nero

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 110

7,75

Wallenstein

Wallenstein

Friedrich Schiller

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 361

13,43

L'eredità

L'eredità

Guy de Maupassant

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 107

7,75

Le affinità elettive

Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 330

9,50

Siddharta

Siddharta

Hermann Hesse

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1992

pagine: XVIII-238

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.