Libri di M. Mongai
Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici? Diciotto racconti sul cibo del futuro e sul futuro del cibo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 330
"Nutrire il futuro" è il tema di Expo 2015. In questo libro, pubblicato nell'ambito dei tavoli tematici Expo, troverete diciotto racconti sul cibo del futuro, e sul futuro del cibo. In una Terra con sempre più abitanti e risorse sempre più saccheggiate, avere abbastanza da mangiare potrebbe diventare un problema nei prossimi decenni. I curatori hanno quindi chiesto agli autori, e naturalmente alle autrici, di immaginare cosa potrà accadere. Ne sono uscite diciotto portate varie, un menu completo: chi ha un approccio più ottimista, chi più pessimista, chi cita il caffè e chi il peperoncino, chi parla di tonkatsu e spaghetti e chi di acqua. Manca il vino, in compenso è presente una strana bevanda dal gusto nuovo e forte. Poi, nuove diete e nuovi cibi... Diciotto sfumature di cibo oltre a prefazione e postfazione nella gustosa antologia preparata con i lavori di Roberto Paura, Giulia Abbate, Donato Altomare, Andrea Angiolino, Davide Camparsi, Vittorio Catani, Elena Di Fazio, Francesca Garello, Francesco Grasso, Marco Minicangeli, Massimo Mongai, Maico Morellini, Errico Passaro, Giuseppe Perciabosco, Michele Piccolino, Luigina Sgarro, Roberto Vacca, Francesco Verso, Alessandro Vietti.
Viaggi della memoria. Dall'isola dei Lotofagi alla città degli spiriti
Bruno Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2010
pagine: 104
Parlando di alcuni turisti inglesi alloggiati in una locanda indonesiana, Joseph Conrad, nel suo "Lord Jim", ne sottolineava la scarsa attitudine a quell'avventura che sempre è un viaggio, e definiva i loro "cervelli chiusi come i bauli che avevano lasciato nelle stanze al piano di sopra". Sono ancora molti a viaggiare così, chiusi alle infinite possibilità che la rotta intrapresa propone, limitandosi a godere ciò che è conforme all'idea di partenza, senza permettere alla propria mente, ma anche all'anima di "farsi paracadute", e librarsi sopra quei mondi sconosciuti e immergersi in tutto ciò che possono offrire. È quest'ultima la visione adottata da Bruno Fontana nella trascrizione dei suoi itinerari, e che descrive ne "I viaggi della memoria", facendone delle perle del cuore, della cultura, dell'anima, e rendendoli nuovi anche a chi c'è già stato.
Guida galattica dei gourmet. Raccolta eretica e non convenzionale di storie (e ricette) aliene
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 287
Rudy Basilico Turturro è il protagonista dei romanzi "Memorie di un cuoco d'astronave" (Premio Urania, Mondadori, 1997) e "Memorie di un cuoco di un bordello spaziale" (Robin, 2003). È un cuoco terrestre, che viaggia in lungo e largo al di là del nostro Sistema Solare, in un universo federato e pacificato, l'Agorà, abitato da migliaia di razze e popoli alieni. Questa antologia propone una ventina di racconti a lui dedicati, scritti da autori del mondo della fantascienza italiana. Fra questi Donato Altomare, Gabriele Falcioni, Francesca Garello, Francesco Grasso, Giulio Leoni, Marco Passarello, Michele Piccolino, Massimo Pietroselli, Sergio Valzania e ovviamente Massimo Mongai, lo scrittore che Rudy Turturro ha inventato. Una raccolta di racconti all'insegna di una fantascienza umoristica ma anche laica, libertina e libertaria. Un ricco menu a base di avventure nello spazio, sapori alieni e ricette interstellari, con quel pizzico di piccante che... ci sta sempre bene!