Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Pascolini

Multiverso. Volume 17

Multiverso. Volume 17

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

L'universo è pieno di impronte, naturali o anche artificiali (quelle che costruiamo o che solo immaginiamo). Tra le tante, ce n'è una che ci ostiniamo a non voler vedere ed è la nostra impronta ecologica, ossia la misura di quante risorse consumiamo rispetto alla capacità della terra di rigenerarle. È la più devastante di tutte, per il pianeta e per noi stessi. Ma di altre impronte siamo fatti, alcune del tutto inedite, come quelle digitali che lasciamo quando navighiamo in rete, altre le rimuoviamo o cancelliamo come facciamo con la cosiddetta 'cancel culture', altre ancora le amiamo, come quelle che ci lasciano i maestri. Si tratta sempre di un imprinting, che prendiamo o lasciamo, e che segna più o meno indelebilmente la vita in tutta la sua complessità. 
18,00

Le Alpi che cambiano. Nuovi abitanti, nuove culture, nuovi paesaggi. Ediz. italiana e tedesca

Le Alpi che cambiano. Nuovi abitanti, nuove culture, nuovi paesaggi. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 280

Il volume raccoglie contributi in lingua italiana e tedesca sui cambiamenti delle aree alpine in termini non solo territoriali e di paesaggio, ma pure nell'ambito delle dinamiche demografiche e delle nuove forme di popolamento, attuate anche da genti provenienti da paesi e culture molto lontani. I mutamenti culturali che ne derivano obbligano ad un confronto di civiltà, economie, modelli organizzativi e sociali, anche in previsione di nuove forme di sviluppo del territorio alpino in equilibrio tra conservazione del patrimonio tradizionale ed innovazione. Le nuove dinamiche vengono lette non solo a scala locale, ma inquadrate nei più generali cambiamenti globali che interessano l'intero continente europeo e il pianeta tutto.
25,00

Multiverso. Volume Vol. 11

Multiverso. Volume Vol. 11

Libro: Libro di altro formato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 44

Nella sua storia, per comprendere ciò che la circonda, l'umanità ha costruito, decostruito e ricostruito vari sistemi, le cui dimensioni sono sempre state definite a partire da una misura. Oscillando tra assoluto e relativo, tra divinità e uomo 'misura di tutte le cose', tra religione e scienza, si sono individuati, in una ricerca mai finita, valori, canoni, paradigmi, metriche, scale e modelli tracciando, di volta in volta, ordini e dispositivi che sono stati, e sono ancora, alla base del nostro vivere. L'uomo, per di più, non solo misura ma è lui stesso oggetto di misura, come nelle discipline sociali e nelle diverse valutazioni di qualità o di efficienza alle quali, sempre di più, viene sottoposto. Se c'è, però, una misura c'è anche un fuori misura, un senza misura, fino a quello che non si può misurare: l'incommensurabile.
15,00

50 anni di carta geografica. Storia di un viaggio intorno

50 anni di carta geografica. Storia di un viaggio intorno

Tullio Avoledo, Margherita Hack, Furio Honsell

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 218

29,00

Buttrio. Una comunità tra ruralità e innovazione

Buttrio. Una comunità tra ruralità e innovazione

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 472

Il territorio e l'ambiente di Buttrio, comune collinare in provincia di Udine, si presentano come un tessuto forte e complesso, un luogo privilegiato per proseguire nella tradizione rurale e, nello stesso tempo, divenire laboratorio e modello di sperimentazione per nuove forme di economia e di sviluppo. La pubblicazione, riccamente illustrata, è occasione per leggere, con sensibilità e curiosità nuove, la quotidianità, riaprire gli archivi familiari, scoprire le peculiarità geografiche, i luoghi e i segni della storia, ma anche la nuova realtà sociale ed industriale. Il percorso si snoda attraverso filoni diversi - la storia, il territorio e l'ambiente, il lavoro, la società, la cultura e l'arte - e rivolge particolare attenzione ad alcuni aspetti della cultura materiale che rappresentano la vocazione di questo territorio, come la vite e il vino, e le esperienze produttive artigianali ed industriali.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.