Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Pavesio

Da un genere all'altro. Trasposizioni e riscritture nella letteratura francese

Da un genere all'altro. Trasposizioni e riscritture nella letteratura francese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 408

Gli articoli raccolti in questo volume, in parte presentati nel Convegno "Da un genere all'altro" (Torino, 17-19 novembre 2010), si propongono di riflettere sulla letteratura francese del XVII secolo - il Grand Siècle - da un punto di vista particolare, quello della letteratura "al secondo grado". Partendo dall'assunto genettiano "un texte peut toujours en lire un autre, et ainsi de suite jusqu'à la fin des textes", gli autori hanno analizzato forme di riscrittura intesa come passaggio tra generi letterari diversi, mettendo a confronto hypotextes francesi, italiani, spagnoli con le rispettive riscritture. Per testimoniare la frequenza e l'estensione della pratica studiata, alcuni articoli illustrano la mescolanza e lo scambio di generi dall'Antichità fino al Novecento francofono.
19,00

Due storie inglesi, due miti europei. Maria Stuarda e il conte di Essex sulle scene teatrali
16,00

Clotilde. Trage-comedie

Clotilde. Trage-comedie

Jean Prevost

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2001

pagine: 140

15,49

Hercule. Tragedie

Hercule. Tragedie

Jean Prevost

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2001

pagine: 160

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.