Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Perniola

Ágalma. Volume Vol. 28

Ágalma. Volume Vol. 28

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 152

Questo nuovo numero di "Ágalma", la rivista di studi culturali e di estetica diretta da Mario Perniola, raccoglie gli articoli di Carlo Galli, Giulio Ferroni, Lucilla Albano, Massimo Verdicchio, Anselm Jappe, Diana J. Fembonne, Wasim Salman, Alexandre Kojève, Luigi A. Manfreda, Giacomo Fronzi, Emilio Carlo Corriero, George Steiner, Vilélm Flusser, Arianna Pagliara, Simona Chiodo.
14,00

Critica della ragion cinica

Critica della ragion cinica

Peter Sloterdijk

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2013

pagine: 400

"Cinismo" è oggi sinonimo di insensibilità, di un'amara disponibilità a farsi complice di qualsiasi cosa a qualunque prezzo. Ben altra natura possedeva il cinismo degli antichi, o quello che Nietzsche chiamava cynismus, una forma estrema di autodifesa che opponeva alla minaccia dell'insensatezza sociale un nucleo irriducibile di sopravvivenza, la sfrontatezza vitale di una filosofia vissuta. Se il cynicus Diogene viveva in una botte, il "cinico" moderno aspira invece al potere e al successo. "Critica della ragion cinica" parte da questa contrapposizione per rileggere l'intera storia della filosofia, sottoponendo a una serrata analisi il rapporto tra intellettuali e apparati di potere e il relativo strascico di sangue e ideologie. Dalle esilaranti frecciate di Diogene contro Platone alla rivisitazione del Grande Inquisitore dostoevskijano, da Nietzsche e Heidegger alle drammatiche parabole della repubblica di Weimar e della rivoluzione russa, Sloterdijk mette a nudo i rischi estremi della falsa coscienza. Sostenuto da una inesauribile e travolgente forza satirica, intreccia provocatoriamente storia del pensiero e costumi sessuali, moda, arte, ideologia e mass media. E dopo aver tracciato una lucida diagnosi della catastrofe politico-morale del nostro tempo, ci indica una possibile terapia, attraverso il coraggio sereno e consapevole di un nuovo cynismus. Quest'opera è stata accolta da Jürgen Habermas come un "capolavoro di letteratura filosofica".
29,00

Ágalma. Volume Vol. 25

Ágalma. Volume Vol. 25

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 138

14,00

Ágalma. Volume Vol. 23

Ágalma. Volume Vol. 23

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 142

14,00

Ágalma. Volume Vol. 19

Ágalma. Volume Vol. 19

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 136

14,00

Ágalma. Volume Vol. 17

Ágalma. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 119

14,00

Anno domini. Volume 9

Anno domini. Volume 9

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri Scuola del Fumetto

anno edizione: 2006

pagine: 60

6,00

Ágalma. Volume Vol. 16

Ágalma. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 136

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.