Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Quattrucci

S.P.Q.R. Solo Preti Qua Regnano. Versi e versacci al potere temporale

S.P.Q.R. Solo Preti Qua Regnano. Versi e versacci al potere temporale

Gioachino Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 100

Una scelta dei sonetti tra i tantissimi in critica opposizione e condanna del clero scritti dal grande poeta "romano, cristiano, universale" (così lo definì Carlo Muscetta) nel momento della storica e lunga crisi dello Stato Pontificio. Versi che suscitano analogie e paralleli con la nostra crisi di oggi, europea mondiale e globale ed enormemente più complessa. Il che giova alla nostra ottica, e ci consente di "scavare più addentro nel nesso indissolubile di comicità e drammaticità del dramma belliano". Questi versi romaneschi del Belli, oggi che non vi è più il potere temporale della Chiesa, vogliono dirci qualcosa su quel tempo, ma anche sul nostro. Sono discorsi sul potere, e il potere è sempre dei "padroni" e al mondo ci sono sempre "li du generi umani: padroni e servitori". E a leggerne alcuni, sembra proprio che Belli sia ancora qui...
10,00

Cielo rosso a Roma

Cielo rosso a Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 145

Accadono cose strane a Roma, o comuni e banali: sotto il cielo rossastro di un tramonto senza fine, livido e senza luce d'attesa e di speranza. Fatti, storie, minimi eventi o umane catastrofi, minuscoli gnommeri che s'imbrogliano o s'addipanano, ma pur sempre vita in questo scialo di triti fatti quotidiani. Ce ne raccontano qui dieci autori dalla voce diversa, limpida o roca per l'ingiustizia, dall'accento variegato, con il sorriso sulla penna o con un ghigno amaro, tutti però intrisi, implicati, complici e correi di questa Roma eterna: madre, matrigna, Roma novunque, Roma settemonnezze.
12,00

Sole nero a Roma

Sole nero a Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 180

"A volte il sole a Roma, non so se l'avete mai notato, è nero come l'anima del mondo. A volte. E allora, sotto quel tizzone, cosa volete che succeda? Anime nere e grigie si muovono quaggiù, in rioni e quartieri, tra palazzi e chiese, tra pasque e pentecosti e carnevali, tra antico e moderno e strafuturo: e danno vita a storie nere e gialle e grigie. Storie di morte e di demenza, che lasciano bave di mistero e di paura, o ridono del riso goiesco di Gioachino Belli. Ce le narrano dieci dei migliori scrittori di racconti d'oggi giorno: ciascuno a modo suo: a bocca spalancata o a bassa voce, col sorriso sornione d'un diavolo di Ponte o con il ghigno d'un'antica maschera teatrale: ma ognuno con la sua sapienza nera. Quale soltanto a Roma puoi trovare."
12,00

L'amore è un topo strabico. Racconti

L'amore è un topo strabico. Racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 216

La raccolta ha per tema l'amore, anzi gli "amori": o meglio alcuni aspetti in cui l'amore si manifesta. Gli autori sono molto diversi tra loro per età, tendenza, stile e percezione delle umane relazioni: di qui una raccolta che vuole mostrarci varie forme di "amore", così come si danno in vari tempi e luoghi, anche attraverso la diversità di scrittura (o stilistica). Per questo "un topo strabico": animale furbo, pavido, eroico, veloce, "predatore" furtivo e predato... e divenuto strabico per la necessità di rivolgere il suo rapido sguardo voglioso ai quattro angoli del "mondo" in cui agisce.
15,00

Sumino o'falco. Autobiografia di un ergastolano

Sumino o'falco. Autobiografia di un ergastolano

Cosimo Rega

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 478

Dal carcere di Rebibbia, Cosimo Rega, oggi condannato all'ergastolo, racconta la storia della sua vita. Dopo i sogni e le speranze della prima giovinezza, ripercorre la sua caduta nel mondo della malavita organizzata, tratteggiando il profilo psico-sociale del fenomeno criminale camorristico, un ingranaggio fatto di violenti conflitti e di mutevoli alleanze, e riportando con totale sincerità la sua diretta e drammatica esperienza. Rega racconta come le dinamiche di quello spietato meccanismo possano condurre ad una strada senza uscita, facendo sfuggire di mano le redini della propria esistenza. Ma questo romanzo di una vita è anche la storia di una rinascita: dopo la condanna definitiva, e dopo i duri anni in cui è passato da un istituto di pena all'altro, Cosimo, Sumino, si trova ad affrontare una nuova crudele realtà: la consapevolezza di aver perso la propria vita, la propria dignità, ogni speranza. Ma proprio da questa consapevolezza inizia quel percorso che lo spingerà a riscoprire se stesso, a crearsi una nuova identità e, anche grazie all'organizzazione culturale e artistica interna al carcere e al contributo di straordinari operatori istituzionali e volontari, a riconquistare una nuova condizione umana e sociale che guarda, con speranza, a un futuro di "cittadino italiano".
18,50

I quaderni del Falcone Maltese 2011

I quaderni del Falcone Maltese 2011

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 290

"Roba di cui son fatti i sogni." Così dice, citando Shakespeare, Spade-Bogart alla fine del film: "Il Falcone maltese". Parla dell'oggetto, dell'ornamento che dà il titolo al movie di John Huston, tratto dal romanzo di Hammett. E parla, naturalmente, della roba di cui son fatti tutti i film e tutti i mistery di qualsiasi materia siano fatti: di carta o celluloide o sequenza di frame... E noi - con la rivista "Il Falcone maltese", che tra il 2004 e il 2009 ha pubblicato 15 numeri, e ora con questo Quaderno - di quella roba, di quella materia, abbiamo parlato e vogliamo continuare a parlare. Con la convinzione che Mr. Hammett e Mr. Huston, se potessero sfogliare e leggere la rivista che s'è intestata al loro capolavoro, ne sarebbero lusingati e ammirati e, io penso, ne affiggerebbero il poster sulle pareti dei loro studi. Oggi la Robin Edizioni vuole dare seguito a quella serie pubblicando il primo dei "Quaderni del Falcone maltese": una pubblicazione d'ampio respiro che con cadenza annuale tornerà a tener viva in libreria la testata. Riallacceremo con ciò, in altra forma, quel dialogo con gli appassionati lettori di mistery e di noir che si era momentaneamente interrotto, proponendo loro una scelta di saggi, racconti e immagini che, per le firme di attenti studiosi e di alcuni tra i migliori mistery writers italiani, nonché di alcuni dei classici della letteratura del mistero, ci conduce alla storia, alla memoria e alla creatività contemporanea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.