Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Teresa Bonaccorsi

Farsi cibo per l'anima

Farsi cibo per l'anima

M. Teresa Bonaccorsi, Lori Martelli Annovazzi, Giorgio Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Anfora

anno edizione: 2013

pagine: 172

I disturbi del comportamento alimentare rappresentano un insieme di patologie di interesse psichiatrico e psicologico particolarmente importanti per la loro prevalenza e per le gravi conseguenze, anche rispetto alla sopravvivenza, che possono determinare. Questo volume raccoglie una serie di lavori che, partendo dal pensiero di Maria Teresa Bonaccorsi (1927-2006), una delle prime figure scientifiche ad aver affrontato e curato anoressie e bulimie in Italia, e dalle sue scoperte in questo ambito, vanno a esplorare vari aspetti di questi disturbi, cogliendo gli elementi più significativi degli approcci anche non psicoanalitici, grazie ad una preziosa pletora di contributi dei soci della Fondazione Bonaccorsi di Milano, attiva da più di vent'anni nello studio dei problemi psichiatrici.
13,50

Dall'anima al corpo (e ritorno). Le malattie psicosomatiche in un'ottica psicoanalitica

Dall'anima al corpo (e ritorno). Le malattie psicosomatiche in un'ottica psicoanalitica

M. Teresa Bonaccorsi, Antonio Fava, Lori Martelli Annovazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Anfora

anno edizione: 2012

pagine: 156

La definizione di malattia psicosomatica ha subito una importante oscillazione nel tempo, attraversando fasi in cui era quasi del tutto rifiutata e altre in cui finiva per includere sostanzialmente qualsiasi malattia nota. Anche in questo ambito, l'approccio di Maria Teresa Bonaccorsi (1927-2006) appare caratterizzato da un assoluto rigore metodologico, che ha consentito la progressiva definizione di un impianto teorico e di una tecnica terapeutiche assolutamente originali. Questo insegnamento, ricevuto direttamente o trasmesso attraverso la Scuola di psicoterapia della Fondazione Francesco Bonaccorsi di Milano, è il punto di partenza dei contributi raccolti in questo volume, che affrontano da diversi punti di vista e alla luce di esperienze differenti il complesso e interessante viaggio che porta dall'anima al corpo (e ritorno).
12,00

Psicoanalisi non solo

Psicoanalisi non solo

M. Teresa Bonaccorsi, Giorgio Leonardi, Michela Zanette

Libro: Libro in brossura

editore: Anfora

anno edizione: 2011

pagine: 154

Antologia di lavori dei Soci della Fondazione Bonaccorsi di Milano, Istituto Italiano di Psicoterapia. Vengono illustrati diversi modi di avvicinarsi alla cura della mente, dove la più classica psicoanalisi si fonde alle più recenti attività di psicoterapia.
11,00

Analisi di un borderline psicosomatico e altri lavori

Analisi di un borderline psicosomatico e altri lavori

M. Teresa Bonaccorsi, Antonio Fava, Lori Annovazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Anfora

anno edizione: 2011

pagine: 140

Un ventaglio di esperienze psicoterapeutiche, casi clinci, riflessioni psicoanalitiche presentato da alcuni soci della Fondazione Bonaccorsi di Milano, attiva nel settore sin dagli anni '70. Nel ricco materiale offerto spiccano due inediti ad opera di Maria Teresa Bonaccorsi, recentemente scomparsa, nota per le importanti scoperte nella cura dell'anoressia mentale, dell'autismo e soprattutto per aver anticipato di vent'anni le ricerche sulla modifica delle aree cerebrali per effetto delle semplici parole, studi che solo ora trovano conferma presso i più affermati centri di studio statunitensi. Un'analisi completa di un borderline affetto da ulcera, la nozione di personalità premorbosa, esperienze di controtransfert, l'autolesionismo ed altro ancora per lo studioso che voglia confrontare le proprie esperienze o più semplicemente per il curioso affascinato dagli aspetti sconosciuti della mente.
10,00

Il trattamento del bambino psicotico e altre esperienze di psicoterapia

Il trattamento del bambino psicotico e altre esperienze di psicoterapia

M. Teresa Bonaccorsi, Antonio Fava, Lori Annovazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Anfora

anno edizione: 2011

pagine: 140

Raccolta di lavori di psicoterapeuti che affrontano varie tematiche sempre di grande interesse. Partendo dalle innovative tecniche di terapia nei confronti del bambino psicotico, introdotte dalla compianta Professoressa Maria Teresa Bonaccorsi alle esperienze psicoanalitiche con il concetto del "male" insito in ognuno di noi ed ancora interessanti interrogativi di diagnosi differenziale e sui criteri per ritenere conclusa una cura psicoanalitica. Dopo l'interesse suscitato da "Psicoanalisi non solo" e "Analisi di un borderline psicosomatico" è questo il terzo volume pubblicato per la Fondazione Bonaccorsi di Milano, attiva con successo da trent'anni nello studio dei problemi psichici.
20,00

La psicoterapia analitica del bambino organico

La psicoterapia analitica del bambino organico

M. Teresa Bonaccorsi

Libro: Libro in brossura

editore: Anfora

anno edizione: 2008

pagine: 260

La riedizione dell'omonimo lavoro già pubblicato dalla Emme Edizioni nel 1980 e sopravvissuto solo attraverso le poche copie rimaste con una massiccia diffusione in fotocopia. Difatti, l'opera è stata considerata per trent'anni uno dei maggiori contributi italiani alle attuali discipline delle neuroscienze, in quanto le scoperte in essa riportate hanno anticipato di 25 anni le conferme alle ricerche condotte su scala internazionale secondo cui l'uso psicoterapeutico della semplice "parola" può modificare tratti del cervello. Esce con l'aggiunta di parti inedite, con lavori di commento da parte di specialisti nel campo che ne confermano la validità dopo tutti questi anni e la precursorietà. Con la Prefazione del Prof. Dante Besana Direttore della Struttura Operativa di Neuropsichiatria di Alessandria.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.