Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Teresa Olivieri

Cucina abruzzese di mare

Cucina abruzzese di mare

M. Teresa Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

Un libro che riavvicina al ritmo antico delle stagioni, con i tipici prodotti della natura, e che fa riscoprire piatti, ambienti e atmosfere della cucina abruzzese di mare o della Costa dei Trabocchi. La locale cucina agricolo-marina è riconducibile alla tradizionale cultura mediterranea, soprattutto per i suoi classici ingredienti. Una cucina corposa e gustosa, dai sapori decisi ma non forti, che ha per base materie prime semplici, insostituibili, dal pesce fresco alla pasta fatta in casa, dal vino al pane di grano duro, dagli ortaggi ai legumi freschi e secchi, dalle uova al formaggio, dalla carne di pollo a quella di agnello e di maiale, tra cui sono sempre presenti l'olio di oliva, il pomodoro, il peperone dolce e piccante e l'aglio.
10,50

La cucina abruzzese dei trabocchi. Storia e ricette

La cucina abruzzese dei trabocchi. Storia e ricette

M. Teresa Olivieri

Libro: Libro rilegato

editore: Orme Editori

anno edizione: 2013

pagine: 113

La ricchezza dei contenuti e la loro autenticità fanno di questo libro una testimonianza singolare del patrimonio gastronomico abruzzese, una guida storica alle tradizioni più genuine di un territorio ben definito. Una guida che si basa su ricette della vera cucina tradizionale, quella "fatta in famiglia", realizzate nelle case dei sanvitesi e per questo straordinariamente vere. Questo libro ha un valore aggiunto: non c'è solo il "mangiare", ci sono significati e spiegazioni, connotazioni rituali e storiche, legami culturali. E nelle ricette - di suo - Maria Teresa Olivieri mette sempre qualcosa in più che forse, in senso ampio, potremmo definire amore.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.