Libri di Manfred Weber
Lo straordinario si fa evento. Croce e risurrezione
Dietrich Bonhoeffer
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2020
pagine: 128
Croce e risurrezione, sofferenza e sconfitta della morte, furono per Dietrich Bonhoeffer temi centrali della sua fatica teologica e della sua biografia. Questi testi non aprono solo un varco agli accadimenti della Passione e della Pasqua, ma rafforzano, oltre a ciò, la certezza e la speranza che tramite la croce e la risurrezione «Cristo afferra l’uomo al centro della sua vita».
Dall'A alla Z. I pensieri e i discorsi, le prediche e le preghiere esposti in parole-chiave
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2013
pagine: 256
Per molti cristiani, e anche per molti non cristiani, Dietrich Bonhoeffer è diventato un modello di coraggio e rettitudine, di sincerità e chiarezza intellettuale: ha dimostrato quella forza di resistenza e quella dedizione grazie a cui una vita, seppur nel fallimento, può ancora affermarsi con successo. Questo lavoro dischiude il suo pensiero e la sua parola, la sua predicazione e il suo pregare in modo altrettanto semplice e chiaro: sulla base di parole-chiave, che indagano l’intero ambito dell’esistenza umana, vengono resi praticabili i testi centrali di Bonhoeffer. Chi voglia sapere cosa Bonhoeffer ha da dire sulla fortuna o sul lavoro, sulla preghiera o sull’amore trova in questo libro i testi più significativi. Un’opera di consultazione per il pensiero e l’opera di Dietrich Bonhoeffer: per il lavoro accademico, per la meditazione e per le omelie, e naturalmente per l’incontro personale con Dietrich Bonhoeffer.
Voglio vivere questi giorni con voi
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2007
pagine: 416
Questo breviario bonhoefferiano raccoglie dalle sue opere, tradotte o non tradotte in lingua italiana, 365 testi che accompagnano il lettore e la lettrice per ogni giorno dell’anno. Il titolo "Voglio vivere questi giorni con voi" si ispira alla frase tratta dalla poesia "Da potenze benigne", scritta alla fine del 1944 in prigione. I pensieri qui raccolti da tutte le opere di Bonhoeffer sono un testamento con il quale noi possiamo vivere, per sperimentare quotidianamente che cosa significhi «esistere per gli altri».
Riconoscere Dio al centro della vita. Testi per l'anno liturgico
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2004
pagine: 168
Il libro contiene testi selezionati di Dietrich Bonhoeffer per accompagnarci lungo l’anno liturgico. Nei suoi sermoni e nelle sue riflessioni riviviamo ancora la sua profonda fede, il suo abbandono nelle mani di Dio e la sua vita di cristiano. «Comprendere ogni mattina in maniera nuova l’antica fedeltà di Dio, poter cominciare quotidianamente una nuova vita nella compagnia di Dio – ecco il dono che Dio ci fa allo spuntare di ogni giorno» (Dietrich Bonhoeffer).
Risposta alle nostre domande. Pensieri sulla Bibbia
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2003
pagine: 152
Leggere la Bibbia, riflettere sulla Bibbia, fidarsi della Bibbia, significava per Dietrich Bonhoeffer colloquiare con Dio. Il volume della Bibbia, che egli aveva ereditato da suo fratello Walter, caduto al fronte nel 1918, fu per lui una compagnia quotidiana e il fondamento della sua fede, anche e soprattutto nei momenti più bui e disperati. Il libro raccoglie i testi, i pensieri, le riflessioni e le osservazioni più importanti di Dietrich Bonhoeffer sulla Bibbia. Tali testi – molto diversi fra loro per genere, provenienza, finalità – permettono di gettare uno sguardo nella fede profonda di Dietrich Bonhoeffer, fede che commuove ancora oggi uomini e donne per la intensa certezza della grazia di Dio che essa attesta.