Croce e risurrezione, sofferenza e sconfitta della morte, furono per Dietrich Bonhoeffer temi centrali della sua fatica teologica e della sua biografia. Questi testi non aprono solo un varco agli accadimenti della Passione e della Pasqua, ma rafforzano, oltre a ciò, la certezza e la speranza che tramite la croce e la risurrezione «Cristo afferra l’uomo al centro della sua vita».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lo straordinario si fa evento. Croce e risurrezione
Lo straordinario si fa evento. Croce e risurrezione
Titolo | Lo straordinario si fa evento. Croce e risurrezione |
Autore | Dietrich Bonhoeffer |
Curatore | Manfred Weber |
Traduttore | G. Ghia |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Meditazioni, 128 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2020 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788839915283 |
Libri dello stesso autore
«Poi è arrivato qualcos'altro». Dalla riflessione biblica all’incontro con la Parola
Dietrich Bonhoeffer
Paoline Editoriale Libri
€38,00
Con i piedi per terra. Un cristiano di fronte a Dio e allo Stato
Dietrich Bonhoeffer
Paoline Editoriale Libri
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00