Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mansueto Bianchi

Come chi cerca l’incontro. La parola di Dio nella vita del cristiano

Come chi cerca l’incontro. La parola di Dio nella vita del cristiano

Mansueto Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: BdC editore

anno edizione: 2022

pagine: 182

15,00

Testimoni di libertà. Il cammino dell'Esodo

Testimoni di libertà. Il cammino dell'Esodo

Mansueto Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: San Jacopo

anno edizione: 2022

pagine: 198

Nell’anno pastorale 2009–2010 il vescovo Mansueto Bianchi volle dare alla Scuola della Parola – le catechesi mensili proposte ai giovani della Diocesi di Pistoia - il titolo "Testimoni di libertà. Il cammino dell’Esodo". Nelle trascrizioni dei suoi interventi – che fanno seguito alle pubblicazioni sul Vangelo di Matteo (Matteo, la storia di uno sguardo, Ed. San Jacopo 2019) e di Giovanni (Volti incontro a Gesù, Ed. San Jacopo 2020) – abbiamo voluto mantenere il testo più fedele possibile al parlato, così da cercare di rendere il lettore ancora più coinvolto dall’intensità di quegli incontri. L’augurio è che queste pagine possano essere per tutti un incentivo a mantenersi in cammino sull’esempio di questo grande pastore che con intelligenza, passione, larghezza di cuore ha saputo essere quello che Mosè fu per il popolo di Israele.
7,00

Volti incontro a Gesù. Il Vangelo di Giovanni

Volti incontro a Gesù. Il Vangelo di Giovanni

Mansueto Bianchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Jacopo

anno edizione: 2020

pagine: 200

"Volti incontro a Gesù: il Vangelo di Giovanni", era il titolo scelto dal vescovo Mansueto per le catechesi della Scuola della Parola per i giovani della Diocesi di Pistoia nell’anno pastorale 2008-2009. Nelle parole del vescovo, qui riproposte nella freschezza del parlato, fedelmente sbobinato e rimesso in forma testuale, si percepisce la solennità e l’affabilità di chi annuncia una Verità che ti oltrepassa; e ti coinvolge; e ti rimette in cammino verso un di più ed un oltre, che sperimenti non essere miraggio ma promessa di compimento.
7,00

Matteo, la storia di uno sguardo. La «Scuola della Parola» per i giovani

Matteo, la storia di uno sguardo. La «Scuola della Parola» per i giovani

Mansueto Bianchi

Libro

editore: San Jacopo

anno edizione: 2019

pagine: 172

Ancora oggi tanti ricordano con viva emozione gli anni della “scuola della Parola” di Mansueto. La “scuola della Parola”, organizzata dall'ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Pistoia, proponeva ai giovani incontri di catechesi biblica a cura di mons. Bianchi, accompagnati da spazi di riflessione o preghiera a partire dalla Parola di Dio. In questo volume è finalmente possibile “riascoltare” la voce stessa del vescovo Bianchi, ritrovare il suo tono incalzante, acceso e infervorato, il procedere chiaro e semplice che non si perdeva in tecnicismi ma componeva un messaggio di taglio esistenziale e molto diretto che nella lettura non perde nulla del proprio fascino e della sua incisività.
7,00

Dio «in uscita». Il libro di Giona

Dio «in uscita». Il libro di Giona

Mansueto Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 80

Lungo una narrazione storica variata e avvincente, con il tono apparentemente leggero e distaccato dell'humor, il piccolo libro di Giona enuncia una delle tesi più estreme che l'Antico Testamento conosca: Dio raggiunge e chiama a salvezza le oscure lontananze umane, i luoghi più "atei" della storia. Giona, figura carica di tradizione e dottrina, si scontra con la paziente pedagogia di Dio: non si rassegna ad accettare un Volto misericordioso, preferendogli quello del giudice inesorabile. Ecco allora che, attraverso il pennello di un'ironia talora pungente, da protagonista il profeta diventa anche destinatario di un messaggio che richiama la dimensione totale dell'amore e della misericordia: è Dio stesso che lo cerca, lo provoca, lo insegue. Dentro alle faticose domande di Giona ci ritroviamo tutti e sono queste vicissitudini interne che fanno del piccolo libro un racconto di straordinaria attualità, prossimo ad una "Chiesa in uscita", sulle orme di Dio, verso la vita di ogni persona, così com'è.
8,00

Con bastone e calzari. Il discepolo nel Vangelo di Marco

Con bastone e calzari. Il discepolo nel Vangelo di Marco

Mansueto Bianchi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2015

pagine: 180

Bastone e calzari sono gli unici strumenti veramente necessari perché la missione della sequela si compia. Quello del discepolo è un cammino di fedeltà, che dallo stare in ascolto ai piedi di Gesù lo porta fino al compimento del suo mandato. Il testo offre un interessante e insolito viaggio attraverso il Vangelo di Marco, avendo come guida proprio il tema del discepolo. L'autore, passo dopo passo, analizzando i punti fondamentali del Vangelo, dalla chiamata dei primi quattro discepoli fino alla passione di Gesù, ci mostra come Marco non costruisca una semplice narrazione ma piuttosto esponga una vicenda storica nella quale trovano risposta i quesiti sul discepolato, che altro non sono che i quesiti della nostra vita.
10,00

Pregare in famiglia ...per ritrovare la radice del nostro essere insi eme

Pregare in famiglia ...per ritrovare la radice del nostro essere insi eme

Mansueto Bianchi, Francesco Rossi

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 32

La preghiera, "gesto d'amore", porta alla luce la radice dell'essere insieme come famiglia, quello "stare insieme grazie a una volontà che ci ha pensati, a un amore che ci ha intrecciati e ci tiene uniti". È perciò importante la preghiera in famiglia, difenderla dalla fretta e dai mille impegni e renderla "una presenza costante", "un filo nel tessuto di quella tela che è la nostra giornata". Quali preghiere fare in famiglia e con i figli? E quando i figli adolescenti non ne vogliono sapere, come si devono comportare i genitori? Come pregare quando si attraversa una difficoltà?
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.