Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuel Olivares

Comunità intenzionali, ecovillaggi e cohousing
16,50

Yoga dall'autentica tradizione indiana

Yoga dall'autentica tradizione indiana

Manuel Olivares

Libro: Copertina morbida

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 236

Un trattato sull'antichissima disciplina yogica, su una tradizionale scuola di Hatha Yoga nel cuore di Benares, la "città indiana della tradizione", e sulla sua fondatrice ed insegnante: Smriti Singh. Nell'autunno del 2009 i suoi insegnamenti hanno raggiunto, per la prima volta, l'Europa. È stato un primo passo sulla via della loro internazionalizzazione, cui hanno fatto seguito, nel 2010, nel 2011 e nel 2012, successivi tour europei della yogini di Benares. Il diffondersi di questi "semi yogici" è coerente con un fenomeno più ampio: "l'irruzione dell'India nella storia". Benares rappresenta ancora oggi, nel subcontinente, un fondamentale tirtha (luogo sacro), uno scrigno in cui un'ancestrale conoscenza spirituale è stata preservata dalla corruzione del tempo. È auspicabile che qualcosa di questo tesoro possa essere saggiamente investito in un dialogo interculturale ed un'insegnante come Smriti Singh, che ha iniziato ad apprendere i fondamenti dello yoga prima di iniziare a camminare (dalla mamma, anch'essa yogini), ha tutte le risorse per essere tra i protagonisti di questo difficile ma suggestivo confronto.
15,50

Con Jasmuheen al Kumbh Mela

Con Jasmuheen al Kumbh Mela

Manuel Olivares

Libro

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2011

pagine: 190

Un report, a tratti semiserio, di un'esperienza di crescita integrale nell'ambito del più importante pellegrinaggio hindu, il Kumbha Mela (inparticolare il Maha-Kumbha Mela che ha avuto luogo ad Haridwar, nel nord dell'India, da Gennaio ad Aprile 2010), in compagnia di una donna australiana senz'altro fuori dal comune: Jasmuheen, "modesto" leader mondiale della costellazione di movimenti spirituali che può rispondere alla definizione di New Age. Jasmuheen, scrittrice di buon successo mondiale, sostiene di vivere di prana liquido da circa 16 anni, avendo trasceso il bisogno stesso di assumere cibo solido. Una "peculiarità" che non manca di destare molte forme di scetticismo e, d'altro canto, di alimentare un vivace dibattito su alcune facoltà latenti dell'essere umano.
14,00

Barboni sì ma in casa propria

Barboni sì ma in casa propria

Manuel Olivares

Libro

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2011

"Una raccolta di poesie e brevi racconti; momenti di un percorso esistenziale di circa 20 anni, articolato su due continenti. Schizzi di un'umanità e frammenti di mondi che probabilmente meritavano di essere conosciuti. Il movente a leggere questo libro può essere senz'altro la curiosità ma anche il desiderio di individuare ponti empatici e transpersonali. Questa raccolta vuole difatti rappresentare "un momento di condivisione", nella convinzione che una condivisione autentica possa offrire a ciascuno gli insegnamenti che ritenga più opportuni. Fuor di questo, l'esperienza personale finirebbe per essere sterilmente autoreferenziale, effimera come la stessa vita individuale."
13,00

Un giardino dell'Eden

Un giardino dell'Eden

Manuel Olivares

Libro

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2011

pagine: 136

Siddharta è un trentacinquenne scapestrato che vive di qualche traduzione e di una piccola rendita. Lascia la sua fidanzata, militante impegnata in ambito ecologico ed antagonista e conosce una crisi profonda. Seguendo la sua attitudine nomadica, girovaga tra una comune, una casa di amici, una comunità spirituale sino ad approdare in India e nella futuribile ed ecologica città di Auroville, nel sud del paese. Si ritrova più di una volta solo per perdersi ancora.
9,90

Comuni, comunità ed ecovillaggi

Comuni, comunità ed ecovillaggi

Manuel Olivares

Libro

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2011

pagine: 246

Il terzo libro dell'autore sull'argomento; un excursus che, dalle prime comunità essene, giunge ai moderni ecovillaggi tentando di non trascurare nessuno: esponenti radicali della riforma protestante, socialisti utopisti, anarchici, hippies, kibbutzniks (membri dei kibbutzim), ecologisti più o meno profondi e new-agers. Una mappatura ragionata su scala nazionale ed internazionale - di gruppi di persone che abbiano deciso di condividere, a diversi livelli, spazi, beni di vario genere e denaro e di un nuovo movimento di comunità sperimentali che abbiano come prioritari valori di tipo ecologico.
13,90

Gesù in India?

Gesù in India?

Manuel Olivares

Libro: Copertina morbida

editore: Viverealtrimenti

anno edizione: 2015

pagine: 260

Gesù in India? Il punto interrogativo è, probabilmente, doveroso. L'ipotesi che Gesù abbia vissuto buona parte della sua vita in India, negli anni di cui non parlano i vangeli (che lo presentano, bambino, nel tempio di Gerusalemme e poi, dopo circa sedici anni di vuoto, ne raccontano l'inizio della predicazione) e negli anni successivi alla crocifissione - cui, secondo alcuni, sarebbe sopravvissuto - viene dibattuta da lungo tempo. Naturalmente, considerata nella sua integrità o accettandone solo alcune versioni, ha sempre riscosso e continua a riscuotere particolare successo nella stessa India, tanto nell'ambito dei suoi diversi filoni sapienziali quanto tra le persone comuni. In Europa la controversa questione degli anni indiani di Gesù ha iniziato a prendere corpo alla fine dell'Ottocento. Nel corso di oltre un secolo testi cruciali hanno visto la luce, alimentando diverse scuole di pensiero: nicchie culturali, più o meno rilevanti, nell'ambito dell'Induismo, del Buddhismo, dell'Islam, del mondo New Age, dei nuovi movimenti religiosi e di quello, genericamente, laico/secolare. Verranno considerate in maniera il più possibile esauriente, lasciando naturalmente che i lettori - in base alla propria fede o attitudine laica - traggano le conclusioni a loro più congeniali. Avanzare sul sentiero di un Gesù transculturale, non più sola prerogativa dell'Occidente cristiano, può essere di grande beneficio all'uomo nuovo/globalizzato...
14,00

Barboni sì ma in casa propria
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.