Libri di Mara Fabris
AMOS 17-Università. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università
Rossana De Beni, Angelica Moè, Cesare Cornoldi, Chiara Meneghetti, Mara Fabris, Claudia Zamperlin, Giuliano De Min Tona
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 204
Il test AMOST 17-Università, proposto in una rinnovata veste grafica e accompagnato da scoring digitale, è uno strumento di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti emotive e motivazionali dell'apprendimento. La batteria consente di riconoscere i punti di forza e debolezza delle modalità di studio e di avviare percorsi per promuovere metodi di sostegno alla motivazione alla scuola secondaria di II grado e all’università. AMOS 17-Università si compone di strumenti di facile somministrazione per la valutazione dei differenti aspetti coinvolti nell’attività di studio e si rivolge a docenti, psicopedagogisti, psicologi scolastici e quanti operano nei settori educativi. Cosa trovi in questo kit? Manuale; Introduzione alla valutazione delle strategie di studio e presentazione degli strumenti che compongono la batteria; Istruzioni dettagliate per la somministrazione; dei questionari, sia cartacea che digitale, e per il calcolo e l’interpretazione dei punteggi; Dati normativi di riferimento; Studi di caso. Allegati: Fascicoli con questionari, prove di studio e apprendimento per la somministrazione. Accesso alla piattaforma TEO per la compilazione e il calcolo dei punteggi.
Studiare bene all'università. Strategie e attività per migliorare il metodo di studio
Claudia Zamperlin, Rossana De Beni, Mara Fabris, Maria Grazia Martino, Barbara Carretti, Chiara Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 200
Il volume propone un percorso di potenziamento degli aspetti metacognitivi dello studio a livello universitario con l’intento di migliorare significativamente le prestazioni cognitive, dalla loro valutazione all’intervento specialistico, soprattutto degli studenti e delle studentesse con DSA. Pensati per poter essere proposti in gruppo o individualmente, i 10 Moduli per gli operatori contengono indicazioni sul training e la sua somministrazione, con altrettante attività per gli studenti e le studentesse. L’opera, completa di materiali operativi, è rivolta a specialisti/e nel campo della psicologia e psicopedagogia, docenti e tutor con funzioni di supporto all’apprendimento che lavorano con studenti e studentesse.

