Libri di Marcello Ferrarini
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine
Raffaella Oppimitti
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 158
Ricevere una diagnosi di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca può inizialmente turbare, perché impone cambiamenti importanti nel proprio stile di vita. La buona notizia è però che questa intolleranza non comporta l’assunzione di farmaci né terapie mediche, perché l’unica cura è il cibo. Il dover prestare attenzione agli ingredienti porta ad allenarsi nella lettura delle etichette e ad acquisire più consapevolezza su ciò che si ingerisce, riducendo il consumo di cibi spazzatura, confezionati e raffinati. Spesso poi nasce anche la voglia di sperimentare in cucina, magari insieme ai più piccoli di casa, alla ricerca di sapori buoni e, soprattutto, genuini. Eliminare il glutine – che non ha alcun potere nutrizionale – non deve essere vissuto come una privazione, ma come un’occasione per prestare maggiore attenzione a ciò che si mangia, e quindi alla propria salute e a quella dell’intera famiglia, alla riscoperta di cibi salutari e di piatti semplici. Affrontare questo cambiamento con il sorriso aiuterà a vivere meglio, perché si può avere una vita felice e piena di gusto: “Senza glutine, per piacere!”.
Tutta un'altra pasta. La mia vita da chef celiaco, le mie ricette senza glutine
Marcello Ferrarini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 166
"Da ragazzo giravo sempre con una pastiglia di Maalox nella tasca dei pantaloni, pensando fosse l'unico rimedio possibile al mio malessere quotidiano. Pastiglia che immancabilmente finiva nel cestello della lavatrice insieme ai miei adorati jeans. Un giorno mia madre, stufa di trovare intasato il filtro di un elettrodomestico che non soffriva affatto di disturbi gastrointestinali, mi disse: 'Ti ho fissato un appuntamento col gastroenterologo. Così la pianti di farmi lavare il Maalox!'. Detto fatto, ecco la diagnosi. Celiachia. La mamma, si sa, ha sempre ragione. Inizia in quel momento una vera e propria rivoluzione, una nuova vita. La celiachia, per me, non è mai stata una malattia, ma una nuova opportunità." Marcello Ferrarini diventa così uno chef specializzato in cucina senza glutine, l'unico a essere a sua volta celiaco. In questo libro ha raccolto la sua personale esperienza e le sue ricette sorprendenti per mangiare gluten free ma con tanto gusto: antipasti, pasta fresca e secca, risotti alternativi e pietanze con l'utilizzo di birra gluten free, passando poi dagli pseudocereali ai panificati e alle farine naturalmente prive di glutine, concludendo con dolcetti e dessert. E i consigli per le cene fra amici, le vacanze e tutti i piccoli grandi problemi quotidiani che solo un celiaco conosce.