Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Andrea Pisani

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Marco Andrea Pisani, Sara Cattaneo, Tommaso D'Antino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: X-470

Il volume presenta un’analisi critica sia delle tecniche di intervento più tradizionali nel consolidamento delle strutture sia di quelle più recenti, rese possibili dall’utilizzo di materiali innovativi quali calcestruzzi speciali e materiali compositi. Questa terza edizione è stata aggiornata secondo il dettato delle ultime norme tecniche, delle raccomandazioni del CNR e dei recenti documenti dell’Unione Europea. Sono stati inoltre affinati temi specifici, quali per esempio la verifica del punzonamento dei capochiave nei maschi murari o il tema dell’incollaggio delle tavole lignee, anche alla luce delle esperienze maturate in laboratorio durante il lavoro di ricerca svolto su questi temi. Concepito come supporto didattico per gli studenti di Ingegneria civile, il volume rappresenta anche una guida di primo orientamento per i professionisti (ingegneri e architetti) nella scelta delle tecniche di consolidamento più opportune. A tale scopo il testo riporta tabelle e formule di utile consultazione, tratte da opere di riferimento nonché da norme e raccomandazioni italiane ed europee, passate e recenti.
49,90

Tessuto nel grembo. Guida alla preghiera per genitori in attesa
12,00

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Marco Andrea Pisani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

pagine: 468

Il volume presenta un'analisi critica sia delle tecniche di intervento più tradizionali nel consolidamento delle strutture, sia di quelle più recenti, rese possibili dall'utilizzo di materiali innovativi quali calcestruzzi speciali e materiali compositi. In questa seconda edizione sono stati affinati temi specifici, quali per esempio le strategie di intervento o la sostituzione dei solai negli edifici in muratura, anche alla luce di situazioni problematiche incontrate nella pratica. Concepito come supporto didattico per gli studenti delle Facoltà di Ingegneria Civile, il volume rappresenta anche una guida di primo orientamento per i professionisti (ingegneri e architetti) nella scelta delle tecniche di consolidamento più opportune. A tale scopo il testo riporta tabelle e formule di utile consultazione, tratte da opere di riferimento nonché da norme e raccomandazioni italiane ed europee, passate e recenti.
42,00

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Marco Andrea Pisani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 452

Il volume presenta un'analisi critica sia delle tecniche di intervento più tradizionali nel consolidamento delle strutture, sia di quelle più recenti, rese possibili dall'utilizzo di materiali innovativi quali calcestruzzi speciali e materiali compositi. Per ottenere tale risultato il testo descrive dapprima cause e strategie d'intervento e dedica alcuni capitoli ad argomenti che normalmente hanno poco spazio nei corsi di Tecnica delle costruzioni (quali ad esempio il comportamento meccanico delle murature, la statica degli archi in muratura, l'analisi degli stati fessurativi, le caratteristiche dei materiali specifici utilizzati nel consolidamento) per poi soffermarsi sulle tecniche più utilizzate nel consolidamento, descrivendone la metodologia e i criteri di calcolo, nonché l'efficacia espressa sulla base della sperimentazione e dell'esperienza sul campo. Concepito come supporto didattico per gli studenti delle Facoltà di ingegneria civile e di architettura, il volume vuole essere anche una guida di primo orientamento per l'ingegnere strutturale e l'architetto nella scelta delle tecniche di consolidamento più opportune. A tale scopo sono presenti nel testo tabelle e formule di utile consultazione, tratte da testi di riferimento nonché da norme e raccomandazioni (italiane, europee o di singoli paesi stranieri).
39,00

Fino alle radici. Guarigione dell'albero genealogico

Fino alle radici. Guarigione dell'albero genealogico

Kenneth McAll

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 1998

pagine: 192

In questo volumetto, unico nel suo genere, il dottor Kenneth McAll racconta come, attraverso la propria esperienza medica e religiosa, sia giunto alla scoperta di un nuovo mezzo di guarigione. È sua ferma convinzione che molti pazienti, dati per incurabili dalla scienza medica, sono vittime di condizionamenti ancestrali. Una volta identificato l’antenato a cui è legato il disturbo, si elimina l’influenza negativa di quell’ascendente, soprattutto attraverso la preghiera e l’eucaristia. È un libro capace di rivoluzionare l’approccio spirituale, medico e psichiatrico a molte malattie fisiche e mentali.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.