Libri di Marco Cassinotti
Quale leadership per il nostro tempo. Abitare la complessità da protagonisti
Marco Cassinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2022
pagine: 77
Oggi si sente spesso parlare di leader e leadership. Si invoca l'arrivo dell'uomo "solo al comando", che sia in grado di risolvere i problemi. Ma chi è un vero leader? Cos'è una vera leadership? Ecco un'analisi della nostra società e del contesto in cui tutti siamo inseriti: la crisi mondiale provocata dalla pandemia, la questione ecologica, le disuguaglianze economiche e sociali, divenute oramai insostenibili, "poco più dell'1% della popolazione mondiale possiede la metà della ricchezza totale". Emerge quindi l'esigenza di un nuovo umanesimo, in grado di coniugare lo sviluppo con il rispetto e la dignità di ciascuna persona. Ma tale orizzonte sarà raggiungibile solo se vi è la consapevolezza che ciascuno di noi è chiamato ad impegnarsi nella costruzione della polis, ed essere così un leader. Una leadership è vera solo se è una leadership per l'armonia, l'inclusione e il servizio per il bene comune. Prefazione di Francesco Buzzella.
Custodi di bellezza. Con UdA multidisciplinari di Educazione civica. Per le Scuole superiori
Gianmario Marinoni, Marco Cassinotti, Olimpia Sorice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Marietti Scuola
anno edizione: 2022
Custodi di bellezza. Per le Scuole superiori
Gianmario Marinoni, Marco Cassinotti, Olimpia Sorice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Marietti Scuola
anno edizione: 2022
Per (te) dono. Il Giubileo della Misericordia: risposta di Dio al grido dell'uomo di oggi
Marco Cassinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 79
"È fuori dubbio che l'uomo abbia bisogno di Misericordia. Da parte di Dio, innanzitutto, ma anche da parte degli altri uomini. Non per niente Gesù ci ha insegnato a pregare: 'Rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori'. La Misericordia che Dio usa nei nostri confronti trova la sua incarnazione nella nostra vita e nella storia dell'umanità attraverso il rapporto misericordioso che gli uomini sono disposti a scambiarsi reciprocamente. Ma la domanda che nasce è se gli uomini sono consapevoli di avere bisogno della Misericordia di Dio e anche dei fratelli." (dalla prefazione di Mons. Dante Lafranconi)
Il giubileo della misericordia. Risposta di Dio al grido dell'uomo di oggi
Marco Cassinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 64
"È fuori dubbio che l'uomo abbia bisogno di misericordia. Da parte di Dio, innanzitutto, ma anche da parte degli altri uomini. La misericordia che Dio usa nei nostri confronti trova la sua incarnazione nella nostra vita e nella storia dell'umanità attraverso il rapporto misericordioso che gli uomini sono disposti a scambiarsi reciprocamente. Ma la domanda che nasce è se gli uomini sono consapevoli di avere bisogno della misericordia di Dio e anche dei fratelli." (Dalla prefazione di mons. Dante Lafranconi)
Il giubileo della misericordia. Risposta di Dio al grido dell'uomo di oggi
Marco Cassinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il libro ripercorre la "storia della misericordia" nel susseguirsi degli anni giubilari, a partire dalla testimonianza biblica dell'Antico Testamento. Al termine del percorso si avverte che questo itinerario non è stato semplicemente un passare in rassegna il passato, ma una provocazione per il presente: la disponibilità di Dio a essere misericordioso mi riguarda, mi tocca personalmente. Un testo profondo, da meditare e assimilare: per vivere l'anno giubilare alla luce della Parola e della tradizione.
La fede è dono concreto. Dialoghi per riscoprirlo
Marco D'Agostino, Marco Cassinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 108
Un prete e un giovane papà di famiglia si scrivono e dialogano su temi educativi, di fede, di amore, di bene comune e ne nasce un affascinante insieme di ragionamenti, progetti, insegnamenti, problematizzazioni, desideri che riguardano la società, la Chiesa, le famiglie, la parrocchia, la vita, i ragazzi, i figli e la politica. Non hanno la pretesa di "insegnare", hanno piuttosto alcune idee chiare: se le sono costruite nella pratica concreta, le vanno confrontando con la Parola di Dio, con personaggi e parabole del Vangelo, con la potente figura di Gesù e cercano di viverle nelle situazioni che li coinvolgono.
La fede è dono concreto. Dialoghi per riscoprirlo
Marco D'Agostino, Marco Cassinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2013
pagine: 108
Un prete e un giovane papà di famiglia, ambedue di nome Marco, si scrivono e dialogano su temi educativi, di fede, di amore, di bene comune. Ne nasce un insieme di ragionamenti, progetti, insegnamenti, problematizzazioni, desideri che riguardano la società, la Chiesa, le famiglie, la parrocchia, la vita, i ragazzi, i figli e la politica. Una condivisione schietta e aperta della propria fede per stimolarne l'approfondimento nel lettore.