Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Cerini

Pronuncia cinese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia cinese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Marco Cerini, Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 208

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del cinese d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un breve minipronunciario di 300 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica. Il volume è alla sua seconda edizione aggiornata e ampliata.
12,00

Pronuncia araba per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia araba per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Marco Cerini, Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 136

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia dell'arabo d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un breve minipronunciario di 300 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica.
10,00

Pronuncia neerlandese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia neerlandese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Marco Cerini

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 172

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del neerlandese d'oggi (parlato nei Paesi Bassi e nel Belgio fiammingo), per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti delle vocali, delle consonanti e dell'intonazione, oltre all'accento e alle "forme ridotte"; contiene anche un "Minipronunciario" di quasi 2000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella "pronuncia internazionale" del neerlandese, che è una forma intermedia fra olandese e fiammingo, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra e mediatica d'entrambe le nazioni, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia.
11,00

Pronuncia cinese per italiani

Pronuncia cinese per italiani

Luciano Canepari, Marco Cerini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 168

Il manuale descrive la pronuncia "internazionale" del cinese moderno, grazie a un approccio fonodidattico contrastivo e fonocinestesico razionale, elaborato appositamente per lo studente italofono.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.