Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Fagioli

Munch. L'opera pittorica

Munch. L'opera pittorica

Marco Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Dix

anno edizione: 2018

pagine: 168

Formatosi nell'ambiente bohémien della Oslo di fine secolo, Edvard Munch è stato uno dei più grandi artisti europei tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Viaggiatore instancabile, in contatto con i circoli artistici e letterari di Berlino e poi di Parigi, si afferma come artista eversivo dopo che il suo dipinto La bambina malata suscita indignazione alla Mostra d'Autunno di Oslo nel 1886. Grande visionario, afflitto da nevrosi e da alcolismo, ma nello stesso tempo pittore frenetico, Munch riesce a dare l'immagine della sua vita interiore, esprimendone gli stati emotivi più profondi, e insieme a raffigurare quell'umanità viva e appassionata che lo circonda. Riconosciuto come uno dei padri ideali dell'Espressionismo tedesco, Munch ha realizzato una delle maggiori testimonianze sull'amore, la sessualità e la morte nell'arte del nostro tempo.
10,00

Quinto Martini (1908-1990). Pittore e scultore
15,00

Lucian Freud. La rivincita della pittura

Lucian Freud. La rivincita della pittura

Marco Fagioli

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2009

12,00

Bruno Innocenti scultore tra mito e liricità
24,00

Volti e figure. Il ritratto nella storia della fotografia
80,00

Osvaldo Medici del Vascello. Un italien de Paris

Osvaldo Medici del Vascello. Un italien de Paris

Marco Fagioli

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2008

pagine: 144

20,00

L'Erinni di Bruno Innocenti. L'anima e la forma
20,00

Arte e critica del potere

Arte e critica del potere

Marco Fagioli

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2007

pagine: 299

22,00

Raffaello Arcangelo Salimbeni. Ritorno a Parigi. Ediz. italiana e francese
180,76

Descrivere o narrare. Disegni francesi tra naturalismo e simbolismo
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.