Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Marrocco

Vincent sul divano. Si può sopravvivere all'arte?

Vincent sul divano. Si può sopravvivere all'arte?

Marco Marrocco

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2017

pagine: 112

Questo libro - a metà tra fiction e saggio - smonta il teorema romantico/psichiatrico del genio frutto della follia (presunta). Per scoprire - con toni appassionati e viscerali - l'uomo, l'artista, che potremmo incontrare seduto sul divano di casa, con tutto il carico di sofferenza umana, unita indissolubilmente alla potenza della sua pittura. Prefazione dello psichiatra - Domenico Mazzullo - postfazione della grande scrittrice - Barbara Alberti - che hanno entrambi grande dimestichezza con i moti dell'anima.
10,00

Come l'antenna per i passeri

Come l'antenna per i passeri

Marco Marrocco

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2013

pagine: 148

Nelson, stralunato eroe in fuga dall'ospedale psichiatrico insieme al suo inseparabile compagno J, si aggira in una periferia romana grottesca e desolata. Superate le rocambolesche avventure di una notte felliniana, in bilico tra sogno e realtà, corre in soccorso del suo amore, Chiara, una prostituta ricattata da borgatari senza scrupoli, in una Roma slabbrata e feroce. I due folli visionari, spinti ai margini della vita, riusciranno questa volta, per strade diverse, a raggiungere il loro imprevedibile approdo. Nelson, malconcio Ulisse, conquisterà la sua Itaca tra le braccia di Chiara, riscattando così dalla solitudine non solo se stesso, ma tutti coloro che sanno guardare la realtà senza reprimere la propria inevitabile dose di follia.
15,00

Olio su tela

Olio su tela

Marco Marrocco

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2009

pagine: 120

Un famoso autore televisivo, e affermato scrittore, è vittima del ricatto di una società segreta, che lo costringe a scrivere parti di un libro controverso, con lo sguardo tutto rivolto al mercato. Invece di sottomettersi, lo scrittore si arroga la più ampia libertà creativa, dando vita a un'opera che esplora le infinite possibilità del linguaggio, dalla scrittura cinematografica a quella teatrale, dal romanzo alla preghiera. Una metafora del difficile rapporto tra scrittura ed editoria, tra le esigenze del commercio e quelle della libera espressione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.