Libri di Marco Mazzanti
The words of the human rights - Esercizi di comunicazione non-verbale
Marco Mazzanti
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2017
pagine: 58
Dall'anno scolastico 2016/2017 il nostro Istituto è coinvolto nell'importante Progetto Erasmus+ HUMREV ("Human Rights in a Community of Values"). Il progetto, ha impegnato studenti e docenti dei cinque paesi partner in un articolato e significativo lavoro di studio e confronto sui possibili scenari legati al rispetto o alla violazione dei diritti fondamentali in cui ci riconosciamo in quanto cittadini europei. La realizzazione di questo volume idealmente rappresenta la conclusione del Progetto HUMREV Erasmus+ il quale, nei due anni di svolgimento, ha testimoniato l'inesauribile interesse di studenti e insegnanti verso la realtà in cui viviamo e la profonda consapevolezza che i diritti umani conquistati con tanta fatica e sacrificio non sono mai conquiste definitive, ma devono sempre essere continuamente ribaditi e protetti dall'oblio e dall'ignoranza dei nostri tempi.
Ragazzi di carta
Marco Mazzanti
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 224
Aula 28. Esercizi di comunicazione non-verbale. Anno di prova di un insegnante 50enne
Marco Mazzanti
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2016
pagine: 114
In questa pubblicazione viene descritta una delle attività che l'autore ha realizzato per la conferma in un ruolo di insegnante a tempo indeterminato nella scuola secondaria di secondo grado. Viene presentata così come è stata inserita nella piattaforma ministeriale apportando solo leggere modifiche e qualche approfondimento teorico. Il risultato concreto che tale lavoro ha generato è una mostra fotografica che si intitola: AULA 28. Esercizi di comunicazione non verbale.
L'angelo nero e altri racconti
Marco Mazzanti
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2014
pagine: 136
Storia di una famiglia varesina. Confidenze e rimpianti
Marco Mazzanti
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2012
Marco Mazzanti ricostruisce il percorso della propria vita e della sua famiglia, con particolare riguardo al rapporto con i genitori. Dai loro album di fotografie e dai racconti, rispolvera con affettuosa nostalgia alcuni ricordi dei tempi della loro infanzia e giovinezza, fino al loro matrimonio e alla nascita della nuova famiglia. L'autore prosegue richiamando le sue esperienze di rapporti umani, di studio e di sport agonistico. Rievoca momenti difficili ed anche drammatici vissuti dalla sua famiglia proprio al culmine di vicende che promettevano gioie e speranze. I ricordi giungono fino agli ultimi anni, alla malattia della madre, di cui evoca vari episodi. Le pagine finali sono dedicate a riflessioni e meditazioni sul mistero della vita e dell'Esistente, sui rapporti tra scienza e religione, sull'antitesi tra fede e ateismo.
Demetrio dai capelli verdi
Marco Mazzanti
Libro: Copertina rigida
editore: Eiffel
anno edizione: 2010
pagine: 288
La nave del destino. Asia
Marco Mazzanti
Libro: Libro in brossura
editore: Deinotera Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 164
All'approssimarsi dell'anno Mille, in un mondo in cui il confine tra leggenda e realtà va sempre più assottigliandosi, quattro uomini si contendono il proprio diritto alla felicità. Tre gemelli, simili d'aspetto ma opposti nel carattere, e un re, che crede di aver perso per sempre il suo unico amore, saranno costretti a incrociare le proprie strade. Ma il destino è in agguato e la presenza di Asia, la cui bellezza è così prepotente da renderla simile ad un essere ultraterreno, sconvolgerà i piani di ognuno portando a conseguenze inaspettate.
L'uomo che dipingeva con i coltelli
Marco Mazzanti
Libro: Libro in brossura
editore: Deinotera Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 136
Di che colore è l'anima? - è ciò che si chiede Dmtrj quando recupera la vista e scopre l'esistenza dei colori. Abituato a percepire ciò che lo circonda tramite odori, profumi e sensazioni trova nell'arte la sua personale espressione. Ma Dmtrj dipinge con i coltelli e usa come tele i corpi nudi che delicatamente vengono lambiti dalle sue lame affilate. Il colore che Dmtrj preferisce è il rosso; rosso come il sangue, come la vita, come la verità che si trova nella carne e che si profonde sulle sue tele. Scile è un giovane che si prostituisce per vivere. Il suo è un non colore, come la sua vita fatta di vendetta. Ama per vivere e vive per uccidere. Dmtrj e Scile sono opposti ed entrambi turbano coloro che incontrano, ma le loro strade si incroceranno per amore di Asja: un'albina cieca e bellissima.