Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Meniero

Luci e colori del cielo. Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza e nella storia: come osservarli e fotografarli

Luci e colori del cielo. Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza e nella storia: come osservarli e fotografarli

Marco Meniero

Libro: Libro in brossura

editore: Ronca Editore

anno edizione: 2020

pagine: 146

Delle sue foto parla così Paolo Sottocorona (meteorologo e conduttore televisivo): "Luce astrale come pennello fotografico, sembra solo una bella frase, finché non si arriva al cospetto delle foto di Meniero e allora ci si accorge non solo che questo pennello esiste, ma anche che Marco lo sa usare bene. Non è però un freddo strumento tecnico, è davvero una finestra aperta ad incontrare emozioni. La tecnica serve, ma senza il cuore è poca cosa!"
19,40

Luci e colori del cielo. Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza, nella storia e nell'arte: come osservarli e fotografarli

Luci e colori del cielo. Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza, nella storia e nell'arte: come osservarli e fotografarli

Marco Meniero

Libro: Libro in brossura

editore: Ronca Editore

anno edizione: 2025

pagine: 238

Delle sue foto parla così Paolo Sottocorona (meteorologo e conduttore televisivo): “Luce astrale come pennello fotografico, sembra solo una bella frase, finché non si arriva al cospetto delle foto di Meniero e allora ci si accorge non solo che questo pennello esiste, ma anche che Marco lo sa usare bene. Non è però un freddo strumento tecnico, è davvero una finestra aperta ad incontrare emozioni. La tecnica serve, ma senza il cuore è poca cosa! L’astronomo Corrado Lamberti dice: “Estremamente suggestive le foto delle congiunzioni di pianeti: il cielo, sconfinato e maestoso, incombe su ciò che è simbolo della caducità dell’uomo e lo ammonisce a ponderare dimensioni temporali meno effimere, dimensioni spaziali meno anguste. È un richiamo a confrontarci con la storia dell’universo e a riconoscerci in essa”.
29,50

La luna di Lalla. E la favola di Selene

La luna di Lalla. E la favola di Selene

Giulia Lombi Meniero, Marco Meniero

Libro: Libro in brossura

editore: Ronca Editore

anno edizione: 2024

pagine: 72

Nel cuore di ogni bambino vive un mondo di meraviglia e curiosità. Per la piccola Lalla, questo mondo si illumina ogni sera quando suo padre le racconta una storia speciale: le avventure di Selene, la principessa lunare. Attraverso queste fiabe, Lalla non solo viaggia con l'immaginazione, ma scopre anche un universo di emozioni. La paura dell'ignoto si trasforma in coraggio esplorativo, la solitudine in desiderio di amicizia, e la curiosità in sete di conoscenza. Ogni racconto è come un abbraccio che rassicura e al contempo spinge a sognare più in grande. Le storie di papà fanno nascere in Lalla domande sul mondo che la circonda. La luna, da semplice luce notturna, diventa un regno misterioso da esplorare con gli occhi della fantasia e della scienza. I suoi cambiamenti di forma non sono più solo magia, ma un fenomeno da comprendere, alimentando nella bambina il desiderio di imparare. "La luna di Lalla" è più di un libro: è un viaggio emotivo che accompagna i piccoli lettori nella scoperta di sé e del mondo. Offre ai bambini la possibilità di identificarsi con Lalla, di sentire l'emozione della scoperta e il calore dell'affetto familiare. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.