Libri di Marco Pratellesi
New journalism. Dalla crisi della stampa al giornalismo di tutti
Marco Pratellesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2013
pagine: 256
Il modo di fare giornalismo è cambiato. E cambierà in futuro. La stampa e il suo modello industriale sono entrati in profonda crisi; la rete, i dispositivi mobili e i social media hanno creato un'informazione multimediale, continuamente aggiornata, aperta al contributo dei cittadini. Nel raccontare le trasformazioni del giornalismo post-internet, il libro riflette sulle possibilità aperte dalle nuove tecnologie, si interroga sul ruolo del giornalista di oggi, mette a fuoco pratiche e regole della professione. Ne emerge un quadro caratterizzato da affascinanti prospettive di integrazione tra saperi, forme, linguaggi, media.
New journalism. Teorie e tecniche del giornalismo multimediale
Marco Pratellesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2008
pagine: 240
Dopo un decennio di sperimentazione, un nuovo protagonista si è imposto nel sistema dei media: il giornalismo online. Non è possibile oggi fare informazione senza tenere conto di quanto avviene nella Rete: notizie in tempo reale, aggiornamenti continui, approfondimenti, interattività con i lettori, contenuti multimediali, sono concetti e comportamenti ormai assimilati da giornalisti e dal nuovo pubblico di fruitori che si è formato con il web. Il fenomeno dei blog, il "citizen Journalism", Wikipedia, YouTube, MySpace non sono fenomeni passeggeri, ma parte integrante di un processo irreversibile nel mondo della comunicazione. La questione non è riconoscere l'esistenza, la qualità e la dignità professionale del giornalismo online, quanto capire come e quanto il nuovo giornalismo abbia contaminato e influenzato i saperi e le routine della professione nel suo insieme, imponendo nuove regole e una nuova organizzazione del lavoro. Il processo di integrazione dei saperi, dei linguaggi, dei giornalismi non sarà né semplice né breve. Questo manuale vuole dare un contributo di riflessione su come si può fare giornalismo sfruttando tutte le potenzialità dei nuovi media, ma anche aiutare a focalizzare le nuove regole e raccontare come è cambiato e sta cambiando il giornalismo dopo internet. Nella convinzione che le profonde trasformazioni in atto abbiano aperto la strada per un nuovo giornalismo. L'età dell'oro non esiste. Ma questo è un buon momento per fare il giornalista.
New journalism. Teorie e tecniche del giornalismo multimediale
Marco Pratellesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: X-178
Oggi il giornalismo online è entrato nella fase matura: notizie in tempo reale, aggiornamenti continui, interattività, contenuti multimediali e personalizzazione, sono ormai concetti ben assimilati da giornalisti e lettori. La questione oggi non è più riconoscere l'esistenza e la dignità professionale del giornalismo online, ma capire come e in che modo questo nuovo giornalismo abbia contaminato e influenzato la professione nel suo insieme, imponendo nuove regole e una nuova organizzazione del lavoro. Questo manuale vuole illustrare come si fa giornalismo sfruttando tutte le potenzialità dei nuovi media, ma anche focalizzare le nuove regole e raccontare come è cambiato e sta cambiando il giornalismo dopo internet.

