Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Taddei

La mula e un altro racconto

La mula e un altro racconto

Marco Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Radici Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un vecchio rintronato ricorda la guerra dall’ospizio in cui è naufragato alla fine dei suoi giorni. Un antichissimo titano cerca di salpare con la sua barca verso mondi che forse non esistono nemmeno. Li accomunano la notte e l’inspiegabilità delle cose, il sogno che rende ogni avvenimento possibile e una realtà che non è mai davvero quella che sembra. Marco Taddei, sceneggiatore di fumetti e domatore di universi immaginari, sfrutta questa sua intrusione nel mondo della narrativa breve per divertirsi con le parole e danzare con l’oscurità, portando in superficie due fiabe dell'imperituro nate per riposare in eterno sottoterra.
13,00

Lo spirito dello haiku

Lo spirito dello haiku

Torahiko Terada

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 64

Nel primo saggio che compone questo volume, "Lo spirito dello haiku", Terada esalta la qualità del componimento poetico breve, capace di evocare un mondo in poche righe. Quelli che agli occidentali possono apparire come semplici quadretti naturalistici sono in realtà il tentativo di tradurre in versi un'immagine, una sensazione fugace, risvegliando nella mente del lettore una serie infinita di associazioni. La rigorosa struttura formale non è percepita come un limite, ma come un dispositivo attraverso il quale affinare la capacità di percepire la natura e riflettere su sé stessi. Ne "I miei ricordi del professor Natsume Soseki", Terada fa rivivere la figura del maestro, dagli anni di scuola fino alla sua morte. Soseki non è soltanto il professore di inglese: è soprattutto la guida che lo accompagna nell'arte dello haiku e nella vita. È il confidente a cui chiedere consiglio nei momenti di sconforto e difficoltà, ma anche un intellettuale anticonformista, a tratti permaloso, capace di stimolare la curiosità e l'interesse degli allievi che lo circondano. Ne risulta un ritratto spontaneo e vivace, affettuoso e ironico insieme, di uno dei massimi scrittori giapponesi contemporanei.
12,00

Il nuovo palazzo della sirenetta

Il nuovo palazzo della sirenetta

Marco Taddei

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2018

pagine: 24

«Strega del Mare, ma come faccio a farmi crescere le gambe?» «Vuoi andare sulla terra a cercare il tuo sposo?» «No, non voglio sposarmi! Voglio ballare!» Nel grande libro che la nonna di Sirenetta le legge ogni sera sono contenute le storie del mondo degli umani. Anche quelle delle feste in cui stretti l'uno all'altro si muovono ritmicamente al suono della musica. E ballare diventa il suo più grande desiderio. Ma come farlo con quell'ingombrante coda di pesce? Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Horus

Horus

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2018

pagine: 56

Horus non sopporta Anubi, non sopporta la città di Anubi, non sopporta gli amici di Anubi, non sopporta lo stile di vita di Anubi, ma Anubi è l'unico amico di Horus, almeno finché non ritorna in scena una sua vecchia conoscenza, Bastet, dea dell'Egitto dell'epoca d'oro, quando i faraoni lo veneravano come l'orgoglioso Dio Falco e il suo dominio sugli uomini era totale.
10,00

Anubi

Anubi

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2018

pagine: 340

Ha il frigo vuoto. Vive di Campari. Frequenta sociopatici. Non torna in Egitto da secoli. E non c'è niente da ridere.
19,00

Lo zen e la via del tè

Lo zen e la via del tè

Kakuzo Okakura

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 96

Già apprezzato in Cina, soprattutto negli ambienti religiosi, per i suoi effetti benefici, il tè si diffuse in Giappone assieme al buddhismo zen, conquistando a poco a poco i membri dell'aristocrazia militare e di corte e poi le altre classi sociali del Paese. Ma fu soprattutto a partire dal XV secolo che fiorì una tradizione squisitamente giapponese e si definì una cerimonia del tè, il cha no yu, che esercitò una profonda influenza anche in ambiti quali la produzione di porcellana, la pittura a inchiostro, l'arte di disporre i fiori e di creare giardini e l'architettura. Importanti figure come lo shogun Ashikaga Yoshimasa e celebrati maestri del tè quali Sen no Rikyu e Furuta Oribe si dedicarono a perfezionare questo rituale, avviando una tradizione che dura tutt'oggi. Scritto nei primi anni del secolo scorso allo scopo di preservare l'anima del Giappone in un periodo di rapide trasformazioni, questo libro di Okakura è un classico insuperato. Attraverso una prosa elegante e a tratti poetica, ci introduce al Teismo - la via del tè - in cui la semplicità e l'essenzialità dello Zen danno vita a una pratica suggestiva e di grande fascino. Leggendolo, ci familiarizzeremo con la storia antichissima di questa bevanda e comprenderemo il valore - estetico, culturale e spirituale - che essa ha assunto nel Paese del Sol Levante. Questa edizione è arricchita da una selezione di stampe e fotografie d'epoca che illustrano i diversi momenti della cerimonia del tè.
14,00

Anubi

Anubi

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Copertina rigida

editore: GRRRz

anno edizione: 2018

Ha il frigo vuoto. Vive di Campari. Frequenta sociopatici. Non torna in Egitto da secoli. E non c'è niente da ridere. Cosa succede a un dio dopo il crepuscolo? Simone Angelini e Marco Taddei rispondono raccontando la vita di un ex divinità funestata da povertà e dipendenze. Una commedia ricca, perfettamente progettata: trecento pagine per scoprire che fine ha fatto e che fine farà Anubi, il dio cane. E anche per incontrare i suoi amici, naturalmente. Entrate nel bar con Anubi: la gang di suore che fumano, Horus, il dio sole e tramontato pure lui, e William S. Burroughs, sì, proprio lui, in persona. E il caro Enrico, e la sua grande passione, anche se armata solo di un ago. E i giovani tossichetti, e gli ambigui vigili urbani, gli irriducibili vecchi. Tutta fastidiosa marmaglia, tutti vorticosamente attorno a Anubi, che vive ogni avventura guidato dal suo destino gigantesco, pesantissimo e inevitabile.
15,00

Anubi

Anubi

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: GRRRz

anno edizione: 2017

pagine: 350

Ha il frigo vuoto. Vive di Campari. Frequenta sociopatici. Non torna in Egitto da secoli. E non c'è niente da ridere.
18,00

Storie brevi e senza pietà

Storie brevi e senza pietà

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 121

"Verrà un giorno in cui ti accorgerai che la vera storia breve e senza pietà è quella della tua vita."
15,00

Enrico

Enrico

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Non un romanzo grafico sul dio dei Morti, questa volta, ma un'umanissima riflessione sulla Morte, unica vera divinità che aleggia sovrana sulla testa di Enrico, amico di Anubi da tutta una vita. Si conoscono fin dalle elementari, loro due, si spalleggiano e si sopportano, si pigliano e si mollano come due complici delinquenziali. Come il magma, che danza fulminante e prorompente sotto il cono di un vulcano. Uniti ed assieme disuniti dalla "scoperta" della droga si getteranno a capofitto nell'esistenza, cercando disperatamente la maniera per lasciarsi definitivamente alle spalle la loro maledetta provincia.
17,00

La nave dei folli

La nave dei folli

Marco Taddei, Michele Rocchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2016

pagine: 48

Un racconto fatto di meraviglia e di divertimento sfrenato, dove la realtà soccombe alla fantasia e la saggezza alla follia. Età di lettura: da 8 anni.
16,50

Anubi

Anubi

Marco Taddei, Simone Angelini

Libro: Libro rilegato

editore: Grrrzetic

anno edizione: 2016

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.