Libri di Marco Taffi Baldacci
Guida alla lettura di Petrolio. Introduzione al romanzo postumo di Pasolini
Marco Taffi Baldacci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 290
L'edizione a stampa di Petrolio, che è quella su cui abbiamo basato il nostro lavoro, costituisce la riproduzione fedele, quasi fotografica, del manoscritto pasoliniano. L'autore iniziò il suo lavoro presumibilmente nella primavera o estate del 1972 e, quando, nel novembre del 1975, il poeta fu assassinato l'opera non era stata ancora licenziata. Nelle dichiarate intenzioni di Pasolini il progetto prevedeva la redazione di duemila pagine e l'opera, dunque, a rigor di termini, può definirsi incompiuta o perlomeno non degna di essere considerata conclusa. Dal punto di vista oggettivo, infatti, il romanzo (che l'autore, però, nel corso dell'opera, designa frequentemente anche col termine di 'poema') si presenta in un'evidente condizione di frammentarietà, poiché a parti che presentano un certo sviluppo narrativo e, dunque, un certo grado di rifinitura sia formale che contenutistica, se ne affiancano altre che mostrano, invece, lacune ed incongruenze.
Codice petrolio. Cifrazione nel romanzo postumo di Pasolini
Marco Taffi Baldacci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 714
Il presente lavoro si basa sugli interventi che l'autore fa all'interno dell'opera. Le ingerenze dell'autore nel testo sono perlopiù riflessioni di natura metaletteraria che connotano in senso saggistico il romanzo. La nostra analisi si divide in quattro parti. Nella prima vengono individuate le tematiche che emergono dagli interventi dell'autore. La seconda parte è dedicata a una ricognizione ragionata finalizzata alla composizione di un coerente quadro d'insieme. Con la terza parte si tenterà di illustrare il concetto di forma partendo dalla elaborazione di tutti gli elementi costitutivi dell'opera. Considereremo tutti i tipi di materiale presenti nel libro come elementi costitutivi di un progetto unitario e coeso fondato su una consapevole rete di relazioni e rimandi. In altre parole abbiamo concepito "Petrolio" come una vera e propria struttura. Nella quarta parte tenteremo una ricognizione finale del materiale di analisi compiuta nel nostro lavoro. Ci offriremo di avanzare ulteriori spunti di riflessione proprio in merito ad una possibile valutazione conclusiva di "Petrolio". La quinta ed ultima parte, infine, si occuperà dell'aspetto critico e bibliografico dell'opera.
Opaca fenomenologia di donna
Marco Taffi Baldacci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 130
Velleitario poemetto sulla tracciabilità della donna.
Opaca fenomenologia di donna
Marco Taffi Baldacci
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2023
pagine: 244
Quest’opera si propone un obiettivo ambizioso, quello di fare una ricognizione descrittiva del pianeta Donna. Il progetto si compone di ottantasei poesie, di diversa lunghezza e diversa impostazione creativa. Nelle intenzioni dell’autore si tratta di poesia razionale, cioè mirata alla rappresentazione spassionata della donna in molte delle sue più svariate manifestazioni terrene. In realtà, poi, alla parola chiara e monosemantica, si è dovuta sostituire in più circostanze una parola più sfumata e meno referenziale. Questo è dovuto ovviamente alla difficoltà di parlare con lucidità e nitidezza della eccezionalità del mondo femminile.