Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Vassalotti

Le ragazze del futuro. Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF

Le ragazze del futuro. Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF

Francesco Foti, Serena D'Angelo, Marco Vassalotti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 144

Sono passati cinque anni da quel venerdì di agosto in cui la giovane studentessa svedese Greta Thunberg ha cominciato il suo “sciopero scolastico” per sensibilizzare il mondo sulla minaccia rappresentata dalla crisi climatica. Cinque anni in cui la sua protesta solitaria è diventata un movimento, quello dei “Fridays For Future”, che a sua volta ha fatto nascere movimenti in ogni angolo del globo, da cui stanno emergendo nuove figure di leadership. Sono quasi sempre giovani donne, come Greta determinate, appassionate, coraggiose, ironiche, carismatiche. In questo libro ne raccontiamo alcune, attraverso la loro storia, le loro parole d’ordine, i loro discorsi. Accanto a Greta Thunberg troveremo Vanessa Nakate, Luisa Neubauer e Helena Gualinga, lungo un filo che le collega dalla Svezia all’Uganda e dalla Germania all’Ecuador, passando per Madrid, Glasgow, Sharm el-Sheikh e Davos. Un libro che alle parole unisce le illustrazioni, pensato per le ragazze e i ragazzi dei licei italiani, la generazione dei “Fridays For Future”. Età di lettura: da 14 anni.
15,00

Voglio solo tornare a studiare #freepatrick

Voglio solo tornare a studiare #freepatrick

Marco Vassalotti

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 140

Il 7 febbraio 2020, l'Agenzia di sicurezza nazionale egiziana arresta Patrick George Zaki, studente dell'Università di Bologna e attivista per i diritti umani e di genere, che in quel momento si trovava presso l'aeroporto internazionale del Cairo per far visita ai suoi famigliari prima di rientrare in Italia. Il 5 marzo, Zaki viene trasferito nel carcere di Tora, riservato ai prigionieri politici. L'accusa del pubblico ministero è quella di aver pubblicato su Facebook «false voci e false notizie che mirano a turbare la pace». Da allora, innumerevoli rinvii. "Voglio solo tornare a studiare" è il diario della sua prigionia, che si protrae ormai da un anno. Affinché non cali il buio sulla sua vicenda, affinché Patrick George Zaki possa tornare alla sua vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.