Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Zecchi

Adorare Aten. Testi dalla corte del faraone Akhenaten

Adorare Aten. Testi dalla corte del faraone Akhenaten

Marco Zecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 176

Alla metà del XIV secolo a.C. l'Egitto fu sconvolto dalla salita al trono di Amenhotep IV, il quale, nel quinto anno di regno, cambiò il suo nome in Akhenaten, inaugurando una politica religiosa votata esclusivamente al culto del dio sole Aten che apparve già ai suoi contemporanei in contrasto con la oramai millenaria tradizione della civiltà egiziana. Il volume contiene anche la traduzione dagli originali geroglifici di un gruppo di testi, scritti in un periodo di circa quarant'anni (dalla fine del regno di Amenhotep III, padre di Akhenaten, sino a quelli dei suoi immediati successori, Tutankhamon e Ay), che aiutano a comprendere uno dei momenti più originali della storia egiziana, dominato dalla figura di un sovrano unico nel suo genere, sempre in bilico tra l'essere ritenuto un idealista e il primo monoteista della storia o un opportunista che ammantò una rivoluzione politica di aspetti religiosi.
19,00

Adorare Aten. Testi dalla corte del faraone Akhenaten

Adorare Aten. Testi dalla corte del faraone Akhenaten

Marco Zecchi

Libro: Libro in brossura

editore: 1088 Press

anno edizione: 2019

pagine: 176

Alla metà del XIV secolo a.C. l’Egitto fu sconvolto dall'ascesa al trono di Amenhotep IV, il quale, nel quinto anno di regno, cambiò il proprio nome in Akhenaten. Si inaugurava una politica religiosa votata esclusivamente al culto del dio sole Aten, che apparve già ai contemporanei in contrasto con la oramai millenaria tradizione della civiltà egiziana. La scelta dei testi pubblicati in Appendice, tradotti dagli originali geroglifici, aiuta a comprendere uno dei momenti più originali della storia egiziana, dominato dalla figura di un sovrano sempre in bilico tra l’essere ritenuto un idealista e il primo monoteista della storia, o un opportunista che ammantò una rivoluzione politica di aspetti religiosi. Il volume comprende 19 tavole, un glossario e la cronologia dinastica.
19,00

Hieroglyphic inscriptions from the Fayyum. Volume 3

Hieroglyphic inscriptions from the Fayyum. Volume 3

Marco Zecchi

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 132

18,00

Hieroglyphic inscriptions. From the Fayyum

Hieroglyphic inscriptions. From the Fayyum

Marco Zecchi

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 112

16,00

Hieroglyphic inscriptions from the Fayyum

Hieroglyphic inscriptions from the Fayyum

Marco Zecchi

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 104

16,00

Geografia religiosa del Fayyum. Dalle origini al IV secolo a. C.
33,57

Prosopografia dei sacerdoti del Fayyum. Dall'antico regno al IV secolo a. C.
19,63

A A study of the egyptian god Osiris Hemag

A A study of the egyptian god Osiris Hemag

Marco Zecchi

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 150

18,08

Sobek of Shedet. The crocodile god in the Fayyum in the Dynastic Period

Sobek of Shedet. The crocodile god in the Fayyum in the Dynastic Period

Marco Zecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Tau

anno edizione: 2010

pagine: 216

80,00

Abu Simbel, Assuan e i templi nubiani

Abu Simbel, Assuan e i templi nubiani

Marco Zecchi

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2003

pagine: 160

Per l'importanza strategica e per le vicende storiche che la riguardarono, la Nubia è oggi un meraviglioso giardino archeologico, ricco di monumenti impressionanti di una delle più grandi civiltà dell'antichità. L'Occidente scoprì questo forziere di tesori nel XIX secolo con lo svizzero Johann Ludwig Burchardt, che per primo vide il tempio grande di Abu Simbel. Da allora una folta schiera di archeologi si è dedicata all'esplorazione di questo territorio. Questo volume è dedicato alle testimonianze della grande civiltà egizia con testi aggiornati alle ultime ricerche scientifiche, fotografie a colori e mappe dettagliate che permettono al lettore di effettuare una sorta di visita virtuale ai siti archeologici.
14,90

Egitto

Egitto

Marco Zecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 192

Tutti i segreti di una civiltà affascinante spiegati attraverso la visita dei luoghi più rappresentativi della sua storia: Tebe, Luxor, Saqqara, Giza, tra piramidi, sarcofagi d'oro, pitture murali, inquietanti maschere funerarie e statue enigmatiche come la Sfinge. E poi, i potenti faraoni, il culto dei morti, i misteriosi geroglifici e le scoperte astrologiche. La vita quotidiana, l'organizzazione sociale, le arti, la scrittura e gli svaghi: un mondo perduto da ricostruire attraverso le grandi scoperte archeologiche che ancora oggi lo testimoniano. Il libro, semplice e ricco di fotografie, è destinato a tutti gli appassionati di storia, anche giovanissimi.
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.