Libri di Margherita Cordova
La bottega magica
Margherita Cordova
Libro
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 68
Corinna è una ragazza albina che gestisce un curioso esercizio, La Bottega Magica, dove si vendono Indulgenze a fettine, piedi di Giustizia, polvere d'assemblaggio per ingranaggi e simili; vive in compagnia dei suoi animali, Todo Modo il dodo e Gufa La Vecchia. La bottega è frequentata dalla signora Fiandra, piccola truffatrice cui Corinna invidia il colorito fulvo dei capelli. Una sera il figlio di Fiandra, Goffredo, perde l'ultimo mezzo per rincasare e l'amica Ecate si offre di riaccompagnarlo in moto; la lambretta si sconquassa proprio nei pressi della Bottega, dove Goffredo chiede aiuto a Corinna. Intanto Fiandra attende Goffredo cui vorrebbe far firmare una cambiale indispensabile all'acquisto di un macchinario per il suo centro estetico. Al rifiuto del giovane Fiandra medita una colossale truffa "cromatica" ai danni di Corinna cui propone di ceder gran parte del proprio colore dominante in cambio della sua firma. Ma in realtà il colore dominante della donna è il grigio della sua anima e Corinna, per recuperare il suo originario candore, intraprenderà un viaggio. Anche Goffredo ed Ecate, alla ricerca dell'amica, partiranno. I tre conosceranno sull'Isola di Giada un sultano annoiato, una cicogna smemorata, un bastone veggente, delle escort sindacalizzate, un eunuco stratega e un mago complottista. Tutto nelle loro vite cambierà, ma seguendo una struttura circolare in cui il punto di partenza e quello d'arrivo subiscono un singolare accavallamento.
Ali di seta in fiamme
Margherita Cordova
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2021
In una notte carica di mistero il vecchio acrobata Remo Balestra, detto Lucertola, trova una cesta in una pozzanghera. Dentro c'è un bambino di pochi mesi. Convinto che il neonato sia il pupillo della Fata Lacrimosa, decide di adottarlo. L'arrivo nella tribù circense del piccolo, cui viene dato il nome di Sigismondo, non è affatto gradito al direttore don Callisto Robusti. L'uomo è convinto che su Sigismondo gravi una sorta di maledizione che lo porterà ad essere la rovina sua e del circo. Così si apre Ali di Seta in fiamme: un romanzo di genere onirico-fantastico ambientato in una città senza nome che rappresenta il ventre apolide della terra. Sigismondo, divenuto un giovane acrobata di successo, resta vittima di uno Spirito-Demone che lo allontana da ogni dimensione predeterminata permettendogli di capovolgere la realtà e vederla dalla parte del sogno oltre che dell'incubo. Le sue vicende forniscono lo spunto per narrare un universo popolato da circensi in bilico sull'orlo del fallimento, piccoli delinquenti brechtiani, estremisti ridicoli, trafficanti di "gioielli" improbabili, illusioniste blasonate, ex prostitute veggenti. Siamo chiamati, con Sigismondo, a fare una scelta radicalmente etica oltre che esistenziale. Divenuto "clandestino dell'anima" egli sperimenterà lo sfruttamento e la marginalizzazione forzata, ma anche la solidarietà e l'amore più incondizionati.