Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Margherita Sboarina

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Grammatica e lessico. Con Italiano per tutti. Per le Scuole superiori

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Grammatica e lessico. Con Italiano per tutti. Per le Scuole superiori

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: 720

Percorsi di riflessione linguistica I contenuti irrinunciabili della grammatica italiana spiegati in testi brevi e schematici, sempre corredati da mappe e da esempi. I box di metodo e di approfondimento Grammatica in pratica, Grammatica e scrittura, Lavora sul lessico, Per saperne di più. I laboratori Schede ed esercizi specifici volti a eliminare gli errori più comuni, per una corretta redazione di tutti i tipi di testo. Proposte per il recupero, il consolidamento e la verifica Numerosissime attività di diverse difficoltà e tipologie, presentate secondo una progressione che guida gli studenti a una sempre maggiore consapevolezza e autonomia, anche in vista delle prove INVALSI. I saperi essenziali La grammatica facilitata Schede ed esercizi di fonologia e ortografia, lessico, morfologia, sintassi della frase semplice, sintassi del periodo. Le tipologie testuali Guida all'analisi, alla produzione e al riassunto dei testi descrittivi, narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi.
22,60

Le occasioni. Libro rosso-azzurro-giallo. Epica, poesia, teatro, prosa. Antologia per il primo biennio delle Scuole superiori
39,90

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Elementi di comunicazione e di grammatica testuale. Percorso di metodo Le mosse da compiere per produrre testi chiari, corretti ed efficaci. Le tipologie testuali Comprendere, analizzare, scrivere e riassumere i testi descrittivi, narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi. I laboratori con compiti di realtà La scrittura giornalistica, la scrittura creativa, la comunicazione a scuola e nel mondo del lavoro. Prove di simulazione dei test INVALSI Esercitazioni costruite su 18 testi riguardanti l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
9,90

La lanterna magica. Poesia e teatro. Con Letteratura italiana delle origini. Per il biennio delle Scuole superiori
17,90

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Grammatica e lessico. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Grammatica e lessico. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

I contenuti della grammatica sono presentati attraverso testi teorici brevi e schematici, con mappe ed esempi pratici. Il corso adotta una metodologia laboratoriale fondata sull'operatività, con numerosissimi esercizi di diversi tipi e livelli di difficoltà, tutti sperimentati in classe. Il volume Comunicazione e scrittura propone un percorso relativo alla comunicazione e, in particolare, alla redazione di testi scritti, tenendo conto delle peculiarità del biennio: si consolidano le competenze che non tutti gli alunni hanno acquisito nella scuola secondaria di primo grado e si danno gli strumenti necessari per proseguire positivamente il percorso successivo, in vista non solo dell'Esame di Stato ma anche della prospettiva sull'Università sul mondo del lavoro. In linea con le caratteristiche di strumento operativo di tutto il manuale, si danno delle schede modello per la redazione di diversi tipi di testo (dalla lettera al verbale, dal curriculum alla redazione di elaborati su temi specifici). La parte conclusiva contiene quattro simulazioni delle prove Invalsi, costituite da 17 testi che hanno come argomento i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 e tematiche relative all'Educazione civica e allo sviluppo sostenibile. Apparati didattici Alla fine di ogni paragrafo si trova una serie di esercizi contrassegnati da simboli che ne specificano la complessità e che sono ordinati dal più facile al più difficile. Ogni capitolo si chiude con una rubrica di verifica sommativa per livelli, che comprende anche esercizi tratti dalle prove Invalsi e Olimpiadi dell'Italiano. I Laboratori di comprensione, analisi e scrittura delle tipologie testuali comprendono schede ed esercitazioni sugli argomenti che risultano particolarmente difficoltosi per gli studenti: indicano le strategie per evitare gli errori più comuni e insegnano un metodo per esprimersi correttamente. Agli studenti con BES e non italofoni è dedicato un apposito volume, SOS Italiano per tutti: grammatica, lessico, analisi e scrittura delle tipologie testuali, che presenta un percorso semplificato che contiene tutti gli argomenti previsti dalle indicazioni ministeriali per l'insegnamento dell'italiano nel primo biennio. La Grammatica facilitata offre schede ed esercizi che corrispondono, capitolo per capitolo, agli argomenti del volume principale. La Guida all'analisi del testo e alla scrittura presenta testi di diversa tipologia con attività ed esercizi volti all'acquisizione delle competenze di comprensione, analisi e produzione testuale.
27,70

Italiano infinito. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Italiano infinito. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

L'opera si compone di due volumi: A: Grammatica e lessico; B: Comunicazione e scrittura. Italiano infinito si caratterizza per questi aspetti: la scientificità  dei contenuti (che tengono conto anche delle più recenti elaborazioni teoriche della linguistica) e la solidità dell'impianto didattico; una struttura chiara e una forma linguistica rigorosa, ma priva di tecnicismi non necessari; l'attenzione alle reali esigenze dei docenti e degli studenti (considerando anche il lungo periodo di emergenza didattica, per cui oggi è spesso necessario consolidare al biennio delle superiori una serie di contenuti e competenze non acquisiti precedentemente); l'operatività di tutte le parti del manuale, che offre numerosissimi esercizi di diversa tipologia e alcune specifiche sezioni di Laboratorio sulle principali difficoltà di analisi e di uso della lingua; la varietà dei testi su cui si esercita la riflessione linguistica: frasi appositamente costruite per studiare i meccanismi della lingua dal punto di vista teorico; ed enunciati tratti da testi reali di vario tipo (letterari e non letterari) per studiare la complessità dei fenomeni linguistici, applicati alle diverse situazioni delle comunicazioni pratiche; una attenzione particolare al lessico, che è chiamato in causa in tutte le parti del manuale e non solo nelle sezioni dedicate; strumenti operativi per l'inclusione, con numerose mappe, tabelle di sintesi ed esercizi di livello base; una grafica ariosa e accattivante, arricchita dai disegni dell'illustratrice Anna Sutor, che traducono in immagini i concetti grammaticali espressi nel testo.
30,80

Italiano infinito. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Italiano infinito. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: VI-250

Il volume B di Italiano infinito è un manuale di comunicazione e scrittura che si propone non solo come strumento di metodo, ma anche come occasione per conoscere, riflettere e aprirsi al mondo. Come si impara a scrivere presenta elementi di teoria della comunicazione e di grammatica testuale. Percorso di metodo insegna le mosse da compiere per scrivere testi chiari, corretti ed efficaci. Le tipologie testuali guidano a comprendere, a riassumere e a produrre testi descrittivi, narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi. I Laboratori con compiti di realtà sono dedicati alla scrittura giornalistica, alla scrittura creativa e alla comunicazione a scuola. Le pagine conclusive propongono quattro Prove di simulazione del test INVALSI, costruite su 18 testi riguardanti l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
9,90

Italiano infinito. Grammatica e lessico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Italiano infinito. Grammatica e lessico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: XVI-752

L'opera si compone di due volumi: A: Grammatica e lessico; B: Comunicazione e scrittura. Italiano infinito si caratterizza per questi aspetti: la scientificità  dei contenuti (che tengono conto anche delle più recenti elaborazioni teoriche della linguistica) e la solidità dell'impianto didattico; una struttura chiara e una forma linguistica rigorosa, ma priva di tecnicismi non necessari; l'attenzione alle reali esigenze dei docenti e degli studenti (considerando anche il lungo periodo di emergenza didattica, per cui oggi è spesso necessario consolidare al biennio delle superiori una serie di contenuti e competenze non acquisiti precedentemente); l'operatività di tutte le parti del manuale, che offre numerosissimi esercizi di diversa tipologia e alcune specifiche sezioni di Laboratorio sulle principali difficoltà di analisi e di uso della lingua; la varietà dei testi su cui si esercita la riflessione linguistica: frasi appositamente costruite per studiare i meccanismi della lingua dal punto di vista teorico; ed enunciati tratti da testi reali di vario tipo (letterari e non letterari) per studiare la complessità dei fenomeni linguistici, applicati alle diverse situazioni delle comunicazioni pratiche; una attenzione particolare al lessico, che è chiamato in causa in tutte le parti del manuale e non solo nelle sezioni dedicate; strumenti operativi per l'inclusione, con numerose mappe, tabelle di sintesi ed esercizi di livello base; una grafica ariosa e accattivante, arricchita dai disegni dell'illustratrice Anna Sutor, che traducono in immagini i concetti grammaticali espressi nel testo.
26,70

Guarda lontano

Guarda lontano

Margherita Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2022

8,80

La lanterna magica. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. B

La lanterna magica. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. B

Margherita Sboarina, Francesca Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

16,90

La lanterna magica. Quaderno di scrittura. Per il biennio delle Scuole superiori

La lanterna magica. Quaderno di scrittura. Per il biennio delle Scuole superiori

Margherita Sboarina, Francesca Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

Il Volume E - Quaderno di scrittura de La lanterna magica è un manuale di scrittura e comunicazione pensato appositamente per i ragazzi del biennio: per migliorare le loro abilità di scrittura e porre solide basi per il lavoro successivo, in vista dell’Esame di Stato conclusivo. Per cominciare Come si impara a scrivere: Elementi di comunicazione e di grammatica testuale Percorso di metodo: Scrivere testi chiari, corretti ed efficaci Le tipologie testuali in situazione, in teoria, in pratica, in sintesi Testi descrittivi, testi narrativi, testi espositivi, testi regolativi, testi argomentativi Laboratori con compiti di realtà La scrittura giornalistica La scrittura creativa La comunicazione a scuola Il Quaderno di scrittura si propone non solo come strumento di metodo, ma anche come occasione per conoscersi, riflettere su se stessi e aprirsi al mondo. I testi, le attività e gli esercizi sono infatti legati alle esperienze di vita degli alunni, alle loro necessità e ai loro interessi, ai temi e ai problemi del nostro tempo.
7,90

La lanterna magica. Antologia dei Promessi sposi. Per il biennio delle Scuole superiori

La lanterna magica. Antologia dei Promessi sposi. Per il biennio delle Scuole superiori

Margherita Sboarina, Francesca Sboarina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.