Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Antonietta Mea

Per dimenticare, per ricordare. Poesie, 1976-2024
25,50

Un amore diverso

Un amore diverso

Maria Antonietta Mea

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2024

pagine: 138

18,50

Un rifugio sicuro. Storia di una donna dell'Est

Un rifugio sicuro. Storia di una donna dell'Est

Maria Antonietta Mea

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 314

Storia della fuga da un paese dell'Est europeo, mai identificato con precisione, e dell'arrivo in Italia della giovane Dalia. I momenti di paura e solitudine si alternano a lampi di speranza, di fronte alle prospettive che sembrano aprirsi per il futuro. Eppure, il senso di precarietà domina la scena, rendendo lacerante il confronto con la vita, in apparenza tanto più serena, di quanti hanno il privilegio di vivere senza essere costretti a migrare.
28,50

Il segreto di tutto è il tempo. Tre generazioni di madri

Il segreto di tutto è il tempo. Tre generazioni di madri

Maria Antonietta Mea

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 280

Tre generazioni di donne - nonna, madre, figlia - vivono, giovanissime, la medesima esperienza: una gravidanza indesiderata, seppure dalle origini e dagli esiti diversi. Le loro vicissitudini sono osservate, dietro le quinte, con sensibilità e intelligenza del cuore, da Leonora, la loro fedele governante.
27,00

I treni della sera

Maria Antonietta Mea

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 248

Una figura femminile controversa è al centro di questo romanzo dedicato alla difficile impresa, per una bella donna, di accettare la perdita del fascino giovanile e il trascorrere ineluttabile del tempo. Come affrontare i passaggi che la vita impone, sormontando la paura della solitudine affettiva e fisica?
26,00

Agata era seduta e pensava. Memorie di un'italiana del Salento

Maria Antonietta Mea

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 184

Agata, una donna cresciuta nel Sud d’Italia, si racconta e ricostruisce, con ironia non scevra di dolore, il suo percorso, sino ai giorni nostri e alla maturità duramente conquistata. Tante riflessioni su un’esistenza, in fondo, “normale”.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.