Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Caricato

Tra beneficenza e controllo sociale. Forme di povertà in Terra d’Otranto nell’Ottocento

Tra beneficenza e controllo sociale. Forme di povertà in Terra d’Otranto nell’Ottocento

Maria Caricato

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 102

Sullo sfondo di un mutamento della considerazione del povero, da pauper Christi a possibile perturbatore dell’ordine sociale, agli albori del XVI secolo si venne a definire una distinzione di merito tra veri poveri e falsi poveri, sulle cui basi prese avvio una riorganizzazione del sistema assistenziale, tradizionalmente demandato alla carità dei privati e all’iniziativa ecclesiastica. La laicizzazione della figura del povero pose, quindi, le autorità governative, per tutta l’età moderna e ancora nel lungo Ottocento, di fronte alla necessità di contrastare politicamente la problematica dell’indigenza, divenuta ormai una “questione sociale”, riconoscendo nell’etica del lavoro uno strumento privilegiato nella lotta contro la mendicità.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.