Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Chiara Duca

Quando saremo liberi

Quando saremo liberi

Maria Chiara Duca

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 187

12 gennaio 1863, il soldato nordista Tom rientra in Virginia, dopo anni di lontananza. La guerra di Secessione americana imperversa, insieme alla rivendicazione di liberare ogni famiglia nera dallo schiavismo. Il battaglione di Tom si accampa in una Grande Casa che è proprio l'ultima in cui la sua famiglia era stata a servizio. Ormai è abbandonata, ed esplorandola Tom ritrova gli spazi che ben ricorda, compresa la stanza di Bex, l'ultimogenita dell'ex padrone, ragazzina emancipata e gentile. Rileggendo un diario, abbandonato in un cassetto, Tom scoprirà il punto di vista della sua ex quasi-amica e i suoi sentimenti sulla crudeltà del padre, sugli episodi di violenza avvenuti tra quelle mura, e sulle ragioni che portarono alla fuga di Tom dalla casa. Un romanzo che fa luce su un periodo cupo della Storia, alle radici delle discriminazioni subite dalla popolazione afroamericana ma anche delle lotte per i diritti civili. Una storia commovente perché ancora attuale. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

Haru e gli spiriti della montagna

Haru e gli spiriti della montagna

Maria Chiara Duca

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 255

Haru non sa cosa sia venuto in mente ai suoi genitori quando hanno prenotato una vacanza alle pendici della montagna di Tenchiyama. Lì i cellulari non prendono e gli unici ragazzi della sua età sono il goffo Kenta e l'antipatico Shin. Si prospetta un'estate tremendamente noiosa, e Haru fatica a farsela andare a genio, anche se sa che è forse l'ultima occasione per cercare di riunire la sua famiglia un po' sgangherata. Sono questi i suoi pensieri fino a quando, una notte, non vengono spazzati via da un'apparizione inquietante: un piede gigante e puzzolente si schianta sul suo futon. È solo il primo incontro con una serie di spiriti e mostri che infesteranno le giornate di Haru e dei suoi nuovi amici, fino a quando riusciranno a intrappolare lo spirito malvagio che ha richiamato a sé tutte quelle spiacevoli apparizioni. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Come tutto è cominciato. Il coraggio di seguire il proprio destino

Come tutto è cominciato. Il coraggio di seguire il proprio destino

Maria Chiara Duca

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 200

Com'è possibile che il figlio di due piccoli commercianti di Busseto sia diventato uno dei più grandi operisti di sempre? Che cosa ha portato un ragazzino di colore, povero e senza speranze, abbandonato nello squallido quartiere di Storyville, a diventare uno degli uomini più influenti del XX secolo? Come tutto è cominciato è una raccolta di tredici racconti che narrano del momento esatto in cui grandi personaggi hanno compreso quale fosse la loro strada nel mondo, il loro destino. Da Fausto Coppi a Frida Khalo, da Giuseppe Verdi ad Agatha Christie, storie imprevedibili, storie capaci di spingere chi le legge ad avere il coraggio di lottare per ciò in cui si crede, anche contro un destino che sembra segnato o contro il volere di qualcun'altro. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

Piano concerto

Piano concerto

Maria Chiara Duca

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2016

pagine: 133

Vanessa ha quindici anni quando partecipa per la prima volta al concorso per pianisti organizzato dalla sua città. Suonare il pianoforte è tutto per lei, ma la competizione non le è mai interessata. L'unica cosa che le importa davvero è sentire la musica e farla sua, senza badare alla classifica. Almeno finché non incontra il coetaneo Kai, che fin dall'inizio si rivela un valido antagonista, tanto da spingerla a desiderare di suonare meglio di lui e superarlo. I due diventano avversari e nelle quattro edizioni del concorso si sfidano per la prima posizione, imparando l'uno dall'altra, ammirandosi da lontano e temprandosi. Legati dalla rivalità e dall'amore per la musica che permea ogni aspetto della loro vita, Vanessa e Kai affrontano gli ostacoli di un mondo problematico e in continuo mutamento, conoscendo a fondo se stessi e sostenendosi a vicenda. Perché è questo che significa concertare: gareggiare, lottare, contendere. L'uno contro l'altro e insieme, uniti dalla musica, contro le difficoltà del mondo.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.