Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Cristina Garofalo

L'attimo prima del passato

L'attimo prima del passato

Maria Cristina Garofalo

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2021

pagine: 216

"Una storia sul ricordo, un ricordo della Storia. Le tracce sovrapposte, a volte parallele, di vite trascorse nella valle e sulle pendici delle montagne della Valnerina, raccontate a più voci, come un affresco corale. Come il ricordo, si sovrappongono e spaziano in tempi e dimensioni diverse. Come il ricordo, vengono completate dal presente dell'ultimo Vecchio che abitò Umbriano, il primo paese della valle del Nera. Come il fiume scorrono le esistenze, si intrecciano e si sfiorano disegnando di nuovo i contorni di un mondo che non è più nominato, e perciò non esiste più. Tornano le voci e gli ambienti, gli spazi e i riti corali fra paganesimo e cristianità popolare, sfuggenti e fuori dai dogmi della mano pesante della chiesa temporale e papalina. Una terra viva e vivace, mai sottomessa, sempre resistente. Prima che l'oblio cada definitivamente su questo micromondo in cui uomini e santi, animali e natura, dèmoni e maghe, eremiti ed eretici hanno lasciato la loro indelebile impronta..."
14,00

Le terre di cristallo

Le terre di cristallo

Maria Cristina Garofalo

Libro: Copertina morbida

editore: Zefiro

anno edizione: 2019

pagine: 116

"Le stagioni che viviamo sulla Terra non segnano il nostro volto, non deformano la nostra schiena, non imbiancano il nostro pelo. Non cambiamo o cambiamo sempre: non abbiamo rimpianti, siamo sempre nel flusso, nel momento dell'eterno presente. Finché c'è." Quello di Maria Cristina Garofalo è un linguaggio delicato e apparentemente semplice ma che, a tratti, diviene quasi criptico, come se chi racconta si rivolgesse a degli iniziati, a persone che devono entrare in sintonia con ciò che scorre, grazie alle parole della narratrice, davanti agli occhi della fantasia. E quello che scorre è Natura allo stato puro, è essenza delle cose, è spirito. È la magia dei Monti Sibillini vissuta attraverso gli occhi di chi la osserva con un cuore selvaggio, e la sa ascoltare in tutte le sue infinite sfumature. Un romanzo che prosegue l'avventura di Merlino iniziata con La notte della polvere e che restituisce a Le terre di cristallo, ferite dal terremoto, l'incanto di una bellezza da custodire e salvaguardare: il sisma diviene esso stesso parte della Natura, fenomeno ineluttabile e destinato a riproporsi ma anche, necessariamente, ogni volta superabile...
14,00

Se questo giorno non avesse data. Viaggio policromo nel futuro dei ricordi
14,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.