Libri di Maria Ettlinger Fano
Il patrizio
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 232
Lord Miltoun ha una sconfinata ambizione: primogenito di una nobile famiglia, carismatico e volitivo, è cresciuto con la certezza di essere destinato a grandi cose, e si considera il candidato ideale per diventare il prossimo Primo Ministro d'Inghilterra. I suoi piani vengono sconvolti quando si innamora di Audrey Noel, che si vocifera sia divorziata, ma che in realtà è ancora sposata con un uomo di Chiesa che rifiuta di concederle la separazione. All'improvviso, in una vita da sempre condotta secondo intelletto e con freddo calcolo, si insinua la tentazione di una passione clandestina, potenzialmente rovinosa. Tra splendide dimore di campagna e i palazzi londinesi della politica, ne "Il patrizio" (1911) l'autore Premio Nobel ha narrato magistralmente il conflitto immortale tra amore e potere, facendo di ogni frase una miniatura, di ogni periodo un arazzo di dettagli.
La figlia di Lowrie
Frances H. Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 191
Tutti a Riggan conoscono quel tipaccio di Dan Lowrie. Minatore manesco, amante di birra e complotti, da sempre porta con sé sua figlia Joan a lavorare nelle cave. Anche Joan è una creatura fuori dal comune, ma in positivo: bellissima e fiera, in lei una forza quasi maschile convive armoniosamente con una speciale e delicata grazia. Purtroppo nella piccola comunità rurale del Lancashire, da cui Londra appare un miraggio, il destino sembra segnato per Joan... Fino al giorno in cui in paese arrivano Paul Grace “il prete piccolo”, Anice “la figlia del prete vecchio” e Derrick, l’ingegnere a capo delle miniere, i quali tra amori non corrisposti, struggimenti segreti e propositi eroici riusciranno a scalfire la ritrosia altera della ragazza spingendola a sviluppare le sue doti naturali e a sfidare una volta per tutte suo padre. Il tema dell’ingiustizia sociale trattato con acume, la trama incalzante e la galleria di personaggi indimenticabili – come Sammy Craddock, vecchio burbero dickensiano, o la giovane e frivola Liz, incinta senza un marito – hanno conservato intatto il valore di questo romanzo che dal momento della sua pubblicazione non ha mai smesso di raccogliere consensi.
Facile come l'ABC
Rudyard Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 42
Siamo nel 2065. Un'abnorme macchina aerea controlla il pianeta e, grazie a grotteschi marchingegni, è in grado di contrastare ogni episodio di isteria individuale e collettiva. La tecnologia ormai permette un isolamento completo, in cui assistere equivale a partecipare, e in cui la facilità delle comunicazioni ha distrutto la curiosità umana. L'entertainment è il volto non violento della democrazia di massa. Questo e molto altro si trova nel profetico "Facile come l'ABC", che molto prima di "1984" di Orwell fu in grado di fotografare con acume un tema attualissimo, ovvero i rapporti tra la vita privata dei singoli e la soverchiarne società di massa.
La figlia di Lowrie
Frances H. Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 191
Tutti a Riggan conoscono quel tipaccio di Dan Lowrie. Minatore manesco, amante di birra e complotti, da sempre porta con sé sua figlia Joan a lavorare nelle cave. Anche Joan è una creatura fuori dal comune, ma in positivo: bellissima e fiera, in lei una forza quasi maschile convive armoniosamente con una speciale e delicata grazia. Purtroppo nella piccola comunità rurale del Lancashire, da cui Londra sembra un miraggio, il destino sembra segnato per Joan... Fino al giorno in cui in paese arrivano Paul Grace "il prete piccolo", Anice "la figlia del prete vecchio" e Derrick, l'ingegnere a capo delle miniere, i quali tra amori non corrisposti, struggimenti segreti e propositi eroici riusciranno a scalfire la ritrosia altera della ragazza spingendola a sviluppare le sue doti naturali e a sfidare una volta per tutte suo padre. Il tema dell'ingiustizia sociale trattato con acume, la trama incalzante e la galleria di personaggi principali e secondari indimenticabili – come Sammy Craddock, vecchio burbero dickensiano, o la giovane e frivola Liz, incinta senza un marito – hanno conservato intatto il valore di questo romanzo.
Jerusalem
Selma Lagerlöf
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 1998
pagine: 480
Alla fine dell'Ottocento, la quasi totalità del piccolo villaggio svedese di Nås si trasferisce a Gerusalemme per unirsi a una colonia fondata da una setta americana. Affascinata dalla "follia romantica dell'impresa", la Lagerlöf va a trovarli per cercare di capire. Ne nasce un romanzo epico in cui trovano spazio i suoi temi più cari: il contrasto fra l'attaccamento alla terra e la nostalgia di un ideale, fra realtà e utopia. Nelle vicende dei protagonisti s'incarna quella ricerca di riconciliazione con se stessi e con il proprio destino che è di ogni essere umano.
Jerusalem
Selma Lagerlöf
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2017
pagine: 511
Negli ultimi anni dell'Ottocento la quasi totalità di un villaggio svedese, la piccola comunità di Nàs, in Dalecarlia, si trasferisce a Gerusalemme, per unirsi a una colonia fondata da una delle innumerevoli sette americane ispirate a un ideale cristiano di uguaglianza, fratellanza e concordia, in millenaristica attesa del ritorno di Cristo. Che cosa ha spinto quella trentina di agricoltori benestanti a vendere le loro proprietà, lasciare le loro solide fattorie, lacerare le loro famiglie per vivere una vita di povertà in Palestina? Affascinata dalla «follia romantica dell'impresa», Selma Lagerlöf va a trovarli a Gerusalemme per cercare di capire. E quella che poteva essere la stravagante vicenda di uno sparuto gruppo di fanatici si trasforma nel romanzo in storia epica. È la famiglia Ingmarsson che fa da cuore al duplice dramma: da una parte lo sradicamento dalla terra e dall'altra la nostalgia di un ideale irraggiungibile nel contrasto fra utopia e realtà, fra la sognata città di Dio dalle mura d'oro e la Gerusalemme in cui «tutti si odiano e si combattono a maggior gloria di Dio». La vendita all'asta dei beni in patria è come la disgregazione di un mondo, ed è il momento in cui il protagonista, per salvarlo, compirà quel tradimento di se stesso che solo il sacrificio e la forza dell'amore potranno alla fine redimere. Postfazione di Luca Scarlini.
Oliviero Twist
Charles Dickens
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1990
pagine: 256
Una vagabonda muore, dando alla luce un bambino, Oliver Twist, che resta fino ai nove anni in un ospizio di mendicità da cui fugge. Arriva a Londra e viene introdotto in una banda di borsaioli che deruba il signor Bronlow. Oliver viene per errore scambiato per il vero ladro e arrestato. Bronlow lo discolpa e lo ospita in casa sua. Per ordine di Fogin, viene di nuovo catturato. In un'impresa ladresca Oliver è ferito e salvato dalla signora Maylie. Fagin continua a cercare il ragazzo con Monks, uno strano personaggio che odia Oliver. Infine Bronlow fa arrestare Fagin e si scopre che Monks è un fratellastro di Oliver che, per togliergli la sua quota d'eredità, voleva ucciderlo. Alla fine Oliver viene adottato dal Bronlow che lo educa con affetto paterno.