Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Gallone

Le avventure di Sherlock Holmes

Le avventure di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: V-319

"Io l'ho incontrato a dodici anni, sir Arthur. Me l'ha presentato mio padre, quando ha deciso che ero abbastanza grande per divertirmi leggendo, e per capire che i superpoteri non erano soltanto una faccenda da muscolosi ragazzi americani con strani costumi colorati che svolazzavano per i cieli di Gotham City o Metropolis, ma che potevano anche consistere nella capacità di capire, con una semplice occhiata, il mestiere di una donna dalla manica del suo cappotto." (dalla Prefazione di Maurizio de Giovanni) Età di lettura: da 11 anni.
10,50

Il segno dei quattro

Il segno dei quattro

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 144

La signorina Mary Morstan, una giovane al cui fascino il dottor Watson non si mostra indifferente, si rivolge a Sherlock Holmes chiedendogli aiuto per rintracciare il padre, misteriosamente scomparso qualche anno prima e, forse, tornato a farsi vivo con l'invio di preziosi regali. Un'intricata storia che affonda le radici nella lontana India coloniale, tra le torbide vicende di un tesoro macchiato di sangue.
9,50

Le avventure di Sherlock Holmes

Le avventure di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 304

Sempre accompagnato dal fido Watson, Sherlock Holmes è il detective londinese astuto, imperturbabile, imprevedibilmente ironico: il prototipo dell'investigatore. Pubblicata nel 1892, questa raccolta di dodici racconti usciti originariamente sullo "Strand Magazine" è la prima edita da Conan Doyle, e ci mostra Holmes alle prese con una serie di misteri e problemi da risolvere: recuperare una fotografia compromettente che minaccia il trono del re di Boemia; scoprire un'ingegnosa "banda del buco" che opera con un sistema più unico che raro; salvare un ragazzo innocente dall'accusa, sostenuta da indizi schiaccianti, di aver ucciso il padre. O ancora, una ragazza che vuole la verità sulla morte della sorella, una serie infernale di decessi legati a cinque semi d'arancio, o il mistero di un gioiello rubato: sfide al limite dell'impossibile, ma non per l'ingegno sovrumano di Sherlock Holmes.
10,00

I racconti del mistero

I racconti del mistero

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 443

L'enigmaticità perturbante di Edgar Allan Poe, maestro assoluto del thriller psicologico. Il magnetismo straniarne di Harry Clarke, tra i maggiori illustratori del primo Novecento. Da II gatto nero a Berenice, da II crollo della casa degli Usher a I delitti della rue Morgue, le atmosfere allucinate dei Racconti del mistero si materializzano nelle tavole ipnotiche e sospese sul filo dell'irrealtà dell'artista irlandese. Con la sua paradossale capacità di invenzione, Poe indaga le zone d'ombra nascoste dietro la normalità apparente delle nostre esistenze e dà vita a inquietanti discese nei recessi più bui dell'animo umano. E mentre episodi misteriosi, indizi fuorvianti e dettagli sinistri si intrecciano in un inesorabile meccanismo narrativo, l'autore ci spinge con lucida sottigliezza fino al limite che separa ragione e follia, lasciandoci in bilico - esattamente come le figure avvolte dall'oscurità di Clarke - tra il fascino e l'orrore di una realtà costruita sulla soglia dell'incubo.
17,00

Racconti del terrore

Racconti del terrore

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 164

Dal maestro del brivido e della suspense, antesignano di Stephen King e dei grandi scrittori horror, una selezione di memorabili racconti tra cui "Il manoscritto trovato in una bottiglia", "Il pozzo e il pendolo" e "Il gatto nero". Racconti sospesi tra sogno e realtà, amatissimi dai più giovani. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Lasciami l'ultimo valzer e altri scritti

Lasciami l'ultimo valzer e altri scritti

Zelda Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 311

Al di là del mero dato biografico, Zelda e Scott Fitzgerald coppia icona dell'età del jazz, Zelda Sayre fu una figura eclettica. Pittrice, scrittrice, ballerina, a ognuna di queste discipline si dedicò con ardore e impegno, ma della sua personalità carismatica e vitalissima ci è giunto solo il ricordo di una donna fragile, vissuta all'ombra di un marito famoso quanto ingombrante. "Lasciami l'ultimo valzer", il suo primo e unico romanzo - qui presentato insieme a una raccolta di articoli apparsi su giornali e riviste -, attinse a piene mani dalla sua autobiografia, e tuttavia è molto più di uno sguardo intimo sulla vita e la scrittura di Francis Scott Fitzgerald. Con una prosa irregolare, brillante, pervasa da un'immaginazione selvaggia e intessuta da un linguaggio diretto come quello parlato (da lei), Zelda Fitzgerald emerge finalmente dall'ombra di Scott tramite questo romanzo e i suoi scritti, rivelando le sue doti di acuta narratrice dello spirito di un'era.
17,50

Le avventure di Arthur Gordon Pym

Le avventure di Arthur Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 312

Arthur insegue l'avventura. Scappa di casa, si imbarca su una baleniera e fra marinai, tempeste e ammutinamenti, assiste a crudeltà agghiaccianti. E conosce la paura. Quella vera. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 12 anni.
9,90

Dalla Terra alla Luna

Dalla Terra alla Luna

Jules Verne

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 262

“Il 22 settembre l’enorme congegno era pronto. Non vera ora che da attendere la luna. Ma si poteva star certi che questa non sarebbe mancata all’appuntamento.” Il romanzo che profetizzò il primo storico allunaggio, avvenuto il 20 luglio 1969, oltre cento anni dopo la pubblicazione del libro. Età di lettura: da 8 anni.
11,00

I misteri di Sherlock Holmes

I misteri di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Una raccolta di alcune delle più avvincenti storie poliziesche con protagonista il grande detective Sherlock Holmes, per ripercorrerne la storia: dalla caduta nella cascata durante la lotta con il professor Moriarty, suo acerrimo nemico, al ritorno a Londra per risolvere gli enigmi più oscuri... Età di lettura: da 11 anni.
11,50

La casa stregata e altri racconti del mistero

La casa stregata e altri racconti del mistero

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 124

Il racconto inedito in Italia che dà il titolo a questa antologia del mistero rivela che Edith Nesbit, conosciuta principalmente per le sue narrazioni per bambini, fu anche creatrice di storie gotiche: la potenza de "La casa stregata" risiede nel non detto, nell'occulto, ben più terrificante di ciò che appare. All'autrice si accostano l'imprescindibile Edgar Allan Poe con una lugubre storia di pazzia, Berenice, e poi Elizabeth Gaskell, Bret Harte, H.G. Wells e Thomas Hardy, in un distillato dei migliori racconti sul sovrannaturale nati dalla fantasia degli autori che hanno fatto la storia della letteratura.
11,00

Racconti macabri. Volume Vol. 2

Racconti macabri. Volume Vol. 2

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 208

Metzengerstein, Eleonora, Il giocatore di scacchi di Maelzel, Re Peste, Quattro chiacchiere con una mummia, Manoscritto trovato in una bottiglia: un secondo volume di racconti horror di Edgar Allan Poe illustrati da Benjamin Lacombe. Con un saggio di Charles Baudelaire sulla vita e l'opera di Poe. Età di lettura: da 10 anni.
28,00

Racconti del terrore

Racconti del terrore

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2022

pagine: 295

I racconti di Edgar Allan Poe sono tra i più brillanti esempi del genere horror. In questa raccolta compaiono le storie più celebri come “Il pozzo e il pendolo”, “Il crollo della casa degli Usher”, “Il gatto nero”. Scrittore dallo stile potente, dalla narrazione carica di simbolismo, considera il terrore e la paura non causati dal mondo esterno ma come prodotti della mente, come sue allucinazioni. Ecco perché nei racconti di Poe il sovrannaturale irrompe nella vita dei protagonisti, creando un mondo terrificante ma affascinante, che respinge e attira al tempo stesso.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.