Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Grazia Turco

L'architettura delle città. The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni. Volume Vol. 24

L'architettura delle città. The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 136

Predisporre un numero monografico interamente dedicato al restauro per la rivista "L'ADC. L'architettura delle città", periodico che ha come obiettivo editoriale quello di approfondire attraverso studi architettonici, storici, tecnologici e urbanistici la valorizzazione delle città, ha rappresentato un'importante occasione per affrontare sia la complessità dell'ambito disciplinare, nella sua reale 'attualità', sia la contemporaneità degli strumenti progettuali finalizzati alla conservazione del patrimonio storico; si è voluto, infatti, dedicare un intero spazio ai modi d'intendere il restauro oggi, tra pensiero teorico e prassi operativa. (dall'Editoriale)
40,00

Frammenti sangalleschi

Frammenti sangalleschi

Gaetano Miarelli Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2022

pagine: 346

La raccolta di saggi qui pubblicati intende illustrare alcuni aspetti della complessa vicenda che ha segnato il fare architettonico della cosiddetta “setta sangallesca”; “vecchi” testi selezionati e riproposti in forma monografica, così da configurare un profilo di sintesi che lasci intravedere ulteriori spunti di riflessione. Si tratta di studi che, seppur come “frammenti”, presentano una certa organicità storiografica, in quanto illustrano in profondità casi molto significativi della produzione dei tre più importanti Sangallo; scritti di carattere puramente storico che Gaetano Miarelli Mariani, con metodo sicuro e articolato, dedica al chiarimento e all’approfondimento di temi quasi sempre problematici, spesso dibattuti, ma di notevole rilevanza storico-critica. In tale ottica, come osserva anche Arnaldo Bruschi nella sua “nota introduttiva”, i saggi qui nuovamente pubblicati sono contributi “pienamente esemplificativi di una storia dell’architettura fatta da storici-architetti, secondo una tradizione ormai consolidata e, per molti contributi, variamente articolata e maturata nel tempo”.
50,00

Bollettino del Centro di studi per la storia dell'architettura. Volume Vol. 5

Bollettino del Centro di studi per la storia dell'architettura. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2022

pagine: 234

30,00

L'architettura dell'altra modernità. Atti del 24° Convegno di storia dell'architettura (Roma, 11-13 aprile 2007)

L'architettura dell'altra modernità. Atti del 24° Convegno di storia dell'architettura (Roma, 11-13 aprile 2007)

Marina Docci, Maria Grazia Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 767

La storiografìa ha guardato alla produzione architettonica del Novecento con differenti apporti critici, ma denominatore comune è stato il perenne riferimento al Movimento Moderno, ritenuto il parametro unico e il termine di paragone per qualunque "giudizio di valore". Ne è conseguito che, superficialmente etichettata quale manifestazione accademica o tardo Eclettica, gran parte dell'operosità degli architetti della prima metà del Novecento è stata a lungo emarginata dalle trattazioni di Storia dell'architettura contemporanea. È il ripetersi di giudizi categorici e condizionanti l'ambiente culturale non nuovi nella Storia, spesso riferibili ad un'impostazione accademica che meraviglia trovare ancora influente nella critica del secondo Novecento.
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.