Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Luisa Missiaggia

Separiamoci in due ore

Separiamoci in due ore

Maria Luisa Missiaggia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 40

Quest'opera, sebbene sia caratterizzata da una sottile ironia, nasce con l'intento di fornire uno strumento per capire facilmente le questioni e le problematiche inerenti alla crisi coniugale. Si cerca di far comprendere al lettore, che la possibilità di separarsi con amore, non rappresenta una contraddizione in termini. La fine di una relazione sentimentale, che sia una convivenza di fatto o un matrimonio, per quanto possa essere dolorosa e vissuta come un insormontabile fallimento, potrebbe invece rappresentare il trampolino di lancio per nuove esperienze di vita. L'autrice, riportando la propria esperienza personale e quindi prendendo per mano il lettore, spiega l'importanza di dedicarsi del tempo per credere in se stessi, di mettere in atto gesti e comportamenti maturi, dignitosi e non bellicosi. L'avvocato Missiaggia ritiene che sia possibile separarsi senza traumi, con una corretta accettazione della realtà ed un buon team di esperti alle spalle.
8,00

Separazione, divorzio e negoziazione assistita

Separazione, divorzio e negoziazione assistita

Maria Luisa Missiaggia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 132

L'avvocato Maria Luisa Missiaggia è specializzata da oltre vent'anni nel settore del diritto di famiglia, affiancando coppie, coniugi e genitori nelle delicate fasi della separazione e del divorzio sia giudizialmente che stragiudizialmente attraverso l'istituto della negoziazione assistita.
14,00

La responsabilità sanitaria. I riflessi della riforma Gelli nel mondo degli operatori sanitari

La responsabilità sanitaria. I riflessi della riforma Gelli nel mondo degli operatori sanitari

Maria Luisa Missiaggia, Luigi Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 112

Quest’opera analizza, con taglio prettamente operativo, ogni aspetto della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (cosiddetta “riforma Gelli”) che detta le nuove, attese disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. In particolare, il volume prende in considerazione ogni aspetto disciplina della responsabilità sanitaria, alla luce della recente legge di riforma. Attraverso una lucida esposizione dottrinale, accompagnata sia da significativi riferimenti alla giurisprudenza applicabile, sia da utili schemi riepilogativi ed esplicativi, il lettore avrà a disposizione una vera e propria bussola, indispensabile per orientarsi nelle varie problematiche correlate a questa significativa riforma. Il libro è arricchito da un capitolo che analizza la riforma della responsabilità sanitaria dal punto di vista dell’esercente del servizio sanitario.
15,00

La responsabilità sanitaria. Guida operativa alla riforma Gelli (L. 8 marzo 2017, n. 24)

La responsabilità sanitaria. Guida operativa alla riforma Gelli (L. 8 marzo 2017, n. 24)

Maria Luisa Missiaggia

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2017

pagine: 95

Quest’opera affronta con linguaggio ad un tempo rigoroso e di esemplare chiarezza espositiva la riforma della responsabilità sanitaria, intervenuta con Legge 8 marzo 2017, n. 24. La Legge Gelli ha introdotto rilevanti novità in un settore – quello della responsabilità sanitaria, per l’appunto – che nel corso degli ultimi anni ha dato vita ad un contenzioso sempre in aumento, e ha introdotto rilevanti novità sia sostanziali che procedurali. Fra gli argomenti affrontati e analizzati dall’Autrice, si segnalano, con riguardo ai profili sostanziali della riforma: la responsabilità penale e civile dell’esercente la professione sanitaria, con peculiare riguardo per il nuovo articolo 590 sexies del Codice penale, in materia di responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. Con riguardo ai profili processuali, l’Opera contiene un dettagliato commento a tutti principali istituti contenuti nella Legge Gelli, fra cui la nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria; l’abolizione della procedura di negoziazione assistita e introduzione del tentativo obbligatorio di conciliazione; l’applicazione del giudizio con il rito sommario di cognizione; l’azione di responsabilità amministrativa o di rivalsa; l’obbligo di assicurazione per le strutture sanitarie.
20,00

Separarsi con amore si può

Separarsi con amore si può

Maria Luisa Missiaggia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

#Separarsiconamoresipuò è un brand. La seconda edizione del libro, oggi, dopo sei anni, insiste ancora sull'importanza degli accordi nella separazione e nei divorzi, soprattutto nell'interesse dei più piccoli. Ma come si fa a non litigare? Come si fa a trovare la soluzione quando non si riesce ad andare d'accordo? Ecco, Studiodonne lo sa e diffonde il messaggio con il metodo dei 7 passi. Il libro offre casi nei quali riconoscervi e propone iniziative seguendo le leggi e la giurisprudenza. L'avvocato Maria Luisa Missiaggia da anni sostiene che conoscere il metodo per superare il conflitto nella coppia è la soluzione. Leggere e informarsi è la strada giusta per non lasciare che siano gli altri a decidere per voi e per essere i protagonisti indiscussi della vostra vita.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.