Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Marmo

Chiedi alla memoria

Maria Marmo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una poesia dal forte senso etico, che mescola pubblico e privato per interrogarsi e interrogarci sul dolore e l’incomunicabilità dei nostri giorni. Una scrittura che sa essere visionaria, per rivivere il passato attraverso il filtro immaginifico della parola letteraria. Una coscienza che si interroga, sfiduciata ma non vinta, sulle nuove domande che la Storia ci pone e sui tanti dubbi che la nostra storia personale è costretta ad affrontare, se ci sentiamo cittadini tra cittadini, esseri umani tesi a creare società più giuste, meno sofferenti, meno violente.
16,00

Via Foria 58

Via Foria 58

Maria Marmo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 260

Dall'uscio di casa, sul filo di una memoria vigile e attenta, si avvicendano ricordi d'infanzia vicini lontani, emozioni forti, lo sguardo al presente, al futuro.Drammi complessi e incomprensibili: la cecità è riflesso doloroso del labirinto antico in cui siamo calati noi tutti, trascinati da una forza ora consapevole ora oscura, fantasmi fatti di nulla. Se poi la follia prendel'animo compromettendo la parola e il dialogo, affiora il magma della coscienza. Racconti ai margini di realtà filtrate: reali surreali, storie vissute, storie fantastiche, svolte liberatorie.
16,00

Canto di vento per strada

Canto di vento per strada

Maria Marmo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 136

Cento poesie, un unico percorso: dal centro della terra, umiliato dalla guerra e dalla continua, ripetuta sopraffazione del più forte sul più debole, fino alla scoperta della propria, personale, debolezza, esposta alla follia del mondo e alle incertezze dei rapporti umani. Il foglio è il cielo dove cade il canto, uno spicchio di matita e tutto il resto: emozioni percorsi, cecità limiti, espansioni e miserie, memorie e sogni. Nel tempo della necessità e del dolore la poesia è compagna di veglia, voce dolente su nodi individuali e collettivi, parola sorniona che arde. L'hic et nunc di Maria Marmo è qui: il condominio bolle, borbotta, si spegne. Ma lei guarda in alto e trova conforto.
13,00

Hanno ali le parole

Hanno ali le parole

Maria Marmo

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2012

pagine: 159

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.