Libri di Maria Teresa Albano
Terribile! Diario della mia vita
Jasminka Petrović
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2025
pagine: 164
Quanto è difficile crescere? Chiedetelo a Strahinja che è innamorato della prof di serbo, ha una sorella insopportabilmente fissata con la scuola, un padre che ha lasciato tutto per darsi alla scrittura e una madre che gli rende la vita impossibile. Una tragedia, un dramma, una vera e propria catastrofe. Quando poi nella sua vita incombe un vecchietto che minaccia di gettarsi da un ponte, per il nostro sembra che non ci sia limite al peggio. E invece… Con la scrittura ironica che la contraddistingue, Jasminka Petrovic racconta gli aspetti più complessi dell'adolescenza ancora una volta sondando nel profondo sogni e aspettative, speranze e illusioni, crisi e gioie di un tempo della vita che, come pochi scrittori, è in grado di guardare sempre dalla prospettiva dei protagonisti. Età di lettura: da 12 anni.
Era questo ciò che volevo?
Dragana Mladenovic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2025
pagine: 147
Quando in città esplode un'emergenza sanitaria - un virus sta contagiando le persone - la dodicenne Nina si trova separata dalla sua famiglia, bloccata nella casa fatiscente della nonna. Ma per uno strano caso del destino non è sola: con lei c'è Max, che è più grande, frequenta la sua stessa scuola ed è... la sua crush segreta! Nina non potrebbe chiedere di meglio, ma la convivenza con la paura per quello che sta accadendo in città non rende le cose facili. Un romanzo per lettori preadolescenti ironico e avvincente che diverte e tiene con il fiato sospeso. Età di lettura: da 10 anni.
Cuor di leone. Una squadra bestiale
Cedo Vukovic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 268
Zeljko non ne può davvero più: la sua squadra preferita non ne vince una, è una delusione continua e si è ormai stancato di soffrire tanto. Decide così di dimostrare a tutti che perfino lui è capace di allenare una squadra di calcio, ma non di uomini, bensì di animali. Quelli dello zoo della sua città e tutti diversi. Così, grazie alla complicità del guardiano, dà vita a una fuga memorabile che porterà la nuova squadra Cuor di Leone a sfidare team di calciatori in tutto il mondo e a vincere, mentre il Direttore dello zoo gli sta alle calcagna per rimettere in gabbia i "suoi" animali. Tra gol formidabili, litigi continui tra Zeljko e il guardiano sulla tattica di gioco e una fuga sempre più complicata, Cuor di Leone ci regala una storia senza tempo divertente e delicata sull'amicizia tra uomini e animali, sui sogni e la caparbietà di un ragazzo coraggioso e sulla vera bellezza del calcio. Età di lettura: da 8 anni.
Dietro il cancello
Aleksandra Jovanovic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 164
Per il suo dodicesimo compleanno Želja vorrebbe solo un regalo: riavere accanto a sé suo padre, che è scomparso alcuni mesi prima in un incidente stradale. Non si capacita della sua assenza e preferisce estraniarsi dalla realtà e rifugiarsi nel suo mondo, per non dare ascolto a niente e a nessuno. È nel dolore e nella disperazione che un giorno, durante una delle tante "fughe" al cimitero, incontra Vuk, un ragazzo insolito che sembra vivere lì e la introduce nel suo mondo isolato nel quale tutto è possibile, anche vedere chi non c’è più. Vuk non la tormenta di domande come la mamma, la zia e il suo migliore amico Luka, ma vuole solo passare del tempo con lei e divertirsi. È un mondo seducente, accomodante ma pericoloso allo stesso tempo, nel quale Vuk vorrebbe Želja accanto per sempre... Età di lettura: da 10 anni.
Atacama
Nikola Nikolic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il male di vivere, il disagio di coppia, la morte, la politica, la libertà sono solo alcuni dei temi posti al centro di questa raccolta di racconti inusuali, collegati da diversi fili conduttori, uno su tutti il bilancio che l’uomo è costretto a fare prima o poi con la sua esistenza. I racconti di Nikola Nikolić sono incentrati sulla realtà da cui la finzione trae tutta la sua forza. Con uno stile lontano dalla ridondanza e dall’esagerazione, l’autore non fa sconti a nessuno e, in punta di piedi, lascia che sia il lettore a trarre le sue conclusioni di fronte a esiti sempre imprevedibili o disturbanti.