Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Weber

The bright side of night. Nocturnal activities in Medieval and early modern times
46,00

Il dragone e l'aquila. Cina e Usa. La vera sfida

Il dragone e l'aquila. Cina e Usa. La vera sfida

Maria Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2006

pagine: XVI-188

L'autore offre qui tutti gli elementi per una valutazione quanto più possibile oggettiva e documentata dei possibili esiti della crescita economica cinese, per alcuni versi tumultuosa ma per altri programmata con piena capacità di cogliere le opportunità offerte dal mercato, dalle tecnologie, da una forza lavoro ansiosa di emanciparsi e crescere in benessere. Documentazione aggiornata, attenzione al teatro degli avvenimenti e agli attori coinvolti, sensibilità ai risvolti politici, diplomatici, militari, sociali, concorrono a dare al lettore la chiave per l'interpretazione del fenomeno Cina e dei possibili esiti di una sfida che chiama in causa gli USA ma anche - e non potrebbe essere altrimenti - l'Europa e tutto l'Oriente.
15,00

Il miracolo cinese. Perché bisogna prendere la Cina sul serio

Il miracolo cinese. Perché bisogna prendere la Cina sul serio

Maria Weber

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 208

Il commercio estero cinese ha ormai varcato la soglia dei 500 miliardi di dollari; la Cina è il secondo Paese al mondo per investimenti diretti dall'estero e ha il tasso di crescita più elevato. Perfettamente integrata nel circuito del mercato globale, nel 2001 è entrata nel WTO e nel novembre 2002, con il XVI Congresso del Pcc, ha rinnovato la sua classe politica con un cambio generazionale senza precedenti nella storia del partito.
12,00

La Cina alla conquista del mondo. La società, la politica, l'economia e le relazioni internazionali

La Cina alla conquista del mondo. La società, la politica, l'economia e le relazioni internazionali

Maria Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 206

Una crescita economica rapidissima ha cambiato profondamente il volto della Cina negli ultimi trent'anni, imponendo all'attenzione di tutto il mondo la sua capacità di esportazione senza pari. Ma a un tale exploit destabilizzante non fa riscontro un progresso altrettanto rapido delle condizioni di vita e della fruizione dei diritti umani da parte di un miliardo e trecento milioni di cinesi. Questo libro vuole affiancare a una breve storia della Cina, una messe di dati sulla politica, l'economia e le relazioni internazionali.
9,90

La Cina non è per tutti. Rischi e opportunità del più grande mercato del mondo
30,00

Il miracolo cinese

Il miracolo cinese

Maria Weber

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 184

Negli ultimi 10 anni l'economia cinese è cresciuta del 9% all'anno. Nel 2001 la Cina, in base agli accordi siglati con gli USA e l'Unione Europea, entrerà a far parte del WTO. L'intensificazione degli scambi commerciali e delle comunicazioni, oltre alle immagini che provengono dal Paese, danno l'idea di un sistema che è radicalmente cambiato. Ma com'è oggi veramente la Cina? Come concilia la modernizzazione economica con una gestione politica ancora saldamente in mano al partito unico? Su quali basi poggia il miracolo cinese e quali conseguenze avrà per gli equilibri regionali e internazionali?
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.