Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marialuisa Gennari

Quando non è per sempre. Lasciarsi come coppia, rimanere come genitori

Quando non è per sempre. Lasciarsi come coppia, rimanere come genitori

Vittorio Cigoli, Marialuisa Gennari

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Le coppie si legano in una prospettiva di “per sempre" che viene da molto lontano nel tempo ma, quando questa promessa si spezza, cosa ne è dei figli? Quali sono gli effetti del divorzio su di loro, che costituiscono la generazione successiva? Sono le domande alla base di questo libro, che Vittorio Cigoli e Marialuisa Gennari sviluppano anche alla luce di storie di vita di coppia e familiari per mostrare gli effetti del divorzio, ma anche le possibilità concrete di affrontare il dolore e di non restare impigliati nelle trappole che il dolore stesso dissemina lungo il percorso. Perché si può smettere di essere coppia, ma genitori si rimane per sempre.
15,00

Legami generazionali. Strumenti di assessment clinico

Legami generazionali. Strumenti di assessment clinico

Vittorio Cigoli, Eugenia Scabini, Marialuisa Gennari, Giancarlo Tamanza

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 160

A partire dalla matrice di pensiero che caratterizza il Modello Relazionale- Simbolico, gli autori presentano nel dettaglio metodologia, procedura, e criteri di analisi scientifica di tre strumenti di assessment inteso in senso clinico-terapeutico. Si tratta del Disegno Congiunto, del Family Life Space e dell'Intervista Clinica Generazionale. Già oggetto di vari studi, essi vengono qui presentati nella loro più recente e innovativa applicazione. Un testo di clinica familiare che si rivolge sia agli studenti di Laurea Magistrale e di Master graduate, sia agli specializzandi delle Scuole di Psicoterapia e ai professionisti che si occupano di legami familiari-generazionali.
19,90

Il disegno congiunto della famiglia. Uno strumento per l'analisi delle relazioni familiari

Il disegno congiunto della famiglia. Uno strumento per l'analisi delle relazioni familiari

Marialuisa Gennari, Giancarlo Tamanza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il Disegno Congiunto della Famiglia rappresenta una novità assoluta nel panorama nazionale ed internazionale: si tratta infatti del primo strumento grafico-interattivo pensato per la famiglia per il quale sia stato costruito e validato un sistema di codifica e di valutazione analitico e sintetico. Esso consente di leggere le relazioni familiari in situazioni di tipo clinico e socioeducativo, spesso contrassegnate dalla difficoltà di utilizzare il codice linguistico o che necessitano, per essere adeguatamente comprese, di una valutazione che oltrepassa il canale dialogico-narrativo. Il testo analizza l'evoluzione dell'utilizzo del disegno familiare come strumento di indagine psicologica, sia negli interventi psicodiagnostici e nella clinica infantile, sia nelle varianti più frequentemente utilizzate nella ricerca sulle relazioni familiari. Presenta poi una versione innovativa del Disegno Congiunto della Famiglia proponendo un sistema di codifica analitico dei suoi elementi costitutivi. A partire da questo primo livello di analisi viene definito un sistema di calcolo sintetico dei risultati che dà luogo ad una classificazione tipologica delle configurazioni familiari. La presentazione è infine arricchita da una completa esemplificazione applicativa dello strumento in diversi contesti d'uso, illustrando una casistica che attraversa le diverse configurazioni familiari individuate.
25,00

Terapie di coppia. L'approccio integrativo e l'approccio relazionale-simbolico

Terapie di coppia. L'approccio integrativo e l'approccio relazionale-simbolico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 336

Il testo presenta due approcci terapeutici ai disturbi e ai problemi di coppia, ciascuno dei quali ha sue matrici di pensiero, tecniche di intervento e misure di efficacia che vengono definite con cura. È questo il risultato di un importante scambio internazionale di ricerca clinica che dura da anni. La prima parte, coordinata da Douglas K. Snyder, si focalizza sui disturbi specifici trattati secondo l'approccio integrativo (cognitivo-comportamentale e di insight). A tale approccio hanno offerto il loro contributo importanti clinici nordamericani. La seconda parte, coordinata da Vittorio Cigoli, Davide Margola e Marialuisa Gennari si focalizza sui problemi inerenti il legame di coppia secondo l'approccio relazionale-simbolico che da anni guida l'intervento clinico e di ricerca degli autori. Strade differenti possono condurre al medesimo obiettivo, quello di cura psichica; peraltro i terapeuti incontrano anche ostacoli comuni sul loro cammino. Così ciò che caratterizza il testo, unico nel suo genere, è la tensione ideale verso il dialogo tra approcci clinici che si fonda sull'apprezzamento reciproco della differenza. Senza mai dimenticare che trattando di legami i terapeuti incontrano sempre il tema del dolore nelle sue varie e inattese sfaccettature.
40,00

La consulenza tecnica familiare nei procedimenti di separazione e divorzio

La consulenza tecnica familiare nei procedimenti di separazione e divorzio

Marialuisa Gennari, Marina Mombelli, Luca Pappalardo, Giancarlo Tamanza, Luciano Tonellato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 336

Il volume presenta la teoria ed il metodo della Consulenza Tecnica Familiare nei procedimenti di separazione e divorzio. Esso è frutto del lavoro di un gruppo formato da clinici che da anni si confrontano - nella ricerca e nella pratica psicogiuridica - con i problemi che la Consulenza Tecnica presenta, con particolare attenzione alle innovazioni che la legge ha introdotto e all'idea di una genitorialità che si identifica e si realizza nella continuità dei legami generazionali. Al fondamento vi è la convinzione che la Consulenza Tecnica, pur rispettando rigorosamente i termini procedurali e la finalità conoscitiva definiti dal Codice, debba e possa essere intesa e realizzata come un vero e proprio lavoro clinico, in grado di produrre non solo una diagnosi statica dei dati di fatto, ma di valutare le risorse e le possibilità trasformative del sistema familiare. Il testo è indirizzato non soltanto agli psicologi ed agli psichiatri che sono interessati o che si occupano di Consulenza Tecnica (d'Ufficio o di Parte), ma anche a tutti i clinici e agli operatori sociali e giuridici che incontrano genitori e famiglie che stanno affrontando con difficoltà la separazione ed il divorzio. Introduzione di Vittorio Cigoli.
43,00

La costruzione della domanda psicologica attraverso il colloquio clinico. I fondamenti, il metodo, i contesti

La costruzione della domanda psicologica attraverso il colloquio clinico. I fondamenti, il metodo, i contesti

Marialuisa Gennari, Sara Molgora, Nicoletta Pirovano, Emanuela Saita

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il testo intende proporre un contributo in merito al metodo nel colloquio psicologico, che può essere definito clinico a partire dall'assunto che l'incontro tra lo psicologo e chi a lui si rivolge costituisce una "forma mentis", cioè una modalità specifica di stare con l'altro, piuttosto che un ambito di intervento. Rivolto agli psicologi in formazione, ma anche agli operatori dell'area psico-sociale che devono affrontare richieste di intervento psicologico spesso formulate in modo confuso, il volume intende offrire una cornice di lettura e strumenti utili al professionista che, pur operando in vari contesti, deve "costruire" domande articolate, frutto di un processo dialogico e dinamico. A partire da una riflessione sui fondamenti teorico-epistemologici sottesi all'incontro clinico con l'altro, il testo esplora e descrive le forme di disagio così come si manifestano all'interno di vari contesti (ospedaliero, giuridico, scolastico, aziendale, dei servizi territoriali, ecc.), rileggendole alla luce dei mutamenti sociali, economici e culturali che interessano la nostra epoca.
28,00

L'incontro con l'altro: migrazioni e culture familiari. Strumenti per il lavoro piscologico

L'incontro con l'altro: migrazioni e culture familiari. Strumenti per il lavoro piscologico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

Il libro, rivolto agli studenti delle facoltà di Psicologia, Scienze dell'educazione, Sociologia e Scienze della Comunicazione, fornisce un quadro ampio e aggiornato delle tematiche della famiglia nella migrazione. Un testo prezioso anche per gli operatori sociali che si occupano della migrazione familiare: psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, formatori, sociologi, medici. Le famiglie immigrate sul territorio nazionale costituiscono una presenza sempre più rilevante e il contesto d'accoglienza necessita di rinnovate competenze affinché gli incontri interculturali possano divenire proficue e arricchenti occasioni di scambio per la comunità. Il volume presenta metodologie e strumenti di lavoro psicologico che tutelano il rispetto delle differenze e facilitano al contempo la produzione di conoscenza fra persone appartenenti a diverse culture. È inoltre proposta una lettura dei significati antropologico-psicologici della famiglia e dei suoi compiti a partire dalle culture originarie e dall'esperienza migratoria di coppie e persone di diverse nazionalità. Infine, sono presentati gli esiti di una ricerca che si è posta l'obiettivo di studiare e approfondire la situazione delle famiglie immigrate presenti sul territorio italiano, mettendo in luce caratteristiche, risorse, fragilità e ostacoli, nonché rischi per lo sviluppo di possibili esperienze di convivenza e di integrazione.
29,50

Close relationships and community psychology: an international perspective

Close relationships and community psychology: an international perspective

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 320

40,00

L'inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi

L'inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi

Marialuisa Gennari

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.