Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariangela Bellomo

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi. Apprendere da Aquilonia

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi. Apprendere da Aquilonia

Mariangela Bellomo, Angela D'Agostino

Libro

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

Il volume è la versione aggiornata e ampliata con sintesi in inglese della precedente edizione (ottobre 2020). Il libro propone una serie di riflessioni maturate a seguito di una ricerca, svolta in convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli e il Comune di Aquilonia, sul tema energia-sviluppo-ambiente, avente come campo di osservazione il piccolo centro dell’area interna campana. Le riflessioni sono restituite sotto forma di sfide e temi quali chiavi interpretative di alcuni fenomeni propri della contemporaneità - crisi energetica, climatica, pandemica, abbandono dei piccoli centri, isolamento delle aree interne, dispersione di risorse e abitanti, ecc. – rispetto ai quali si evidenziano strategie in atto e possibili approcci innovativi per i territori marginali dei centri minori. Il libro affronta, dunque, aspetti nevralgici di una questione complessa, sottolineando la necessità di molti punti di vista, ciascuno dei quali collabora alla prefigurazione di possibili futuri per patrimoni e paesaggi.
26,00

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi. Apprendere da Aquilonia

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi. Apprendere da Aquilonia

Mariangela Bellomo, Angela D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

La ricerca, svolta in convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli e il Comune di Aquilonia, sul tema energia-sviluppo-ambiente, ha come campo di osservazione il piccolo centro dell’area interna campana. Le riflessioni sono restituite sotto forma di sfide e temi quali chiavi interpretative di alcuni fenomeni propri della contemporaneità - crisi energetica, climatica, pandemica, abbandono dei piccoli centri, isolamento delle aree interne, dispersione di risorse e abitanti, ecc. – rispetto ai quali si evidenziano strategie in atto e possibili approcci innovativi per i territori marginali dei centri minori. Aspetto prioritario è il passaggio da una dimensione locale ad una logica sistemica che consenta di connettere frammenti, paesaggi, spazi, artefatti, abitanti, trasformando i confini rigidi di quei territori in confini mutevoli, multi-scalari, porosi. Il libro affronta, dunque, aspetti nevralgici di una questione complessa, sottolineando la necessità di molti punti di vista, ciascuno dei quali collabora alla prefigurazione di possibili futuri per patrimoni e paesaggi.
26,00

Fibrorinforzati in architettura. Le tecnologie FRP e FRCM nel recupero delle strutture in c.a.

Fibrorinforzati in architettura. Le tecnologie FRP e FRCM nel recupero delle strutture in c.a.

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2010

pagine: 210

L'attuale dibattito sulle tecnologie e sui materiali innovativi evidenzia la necessità di affrontare la progettazione in termini tecnologicamente consapevoli, in cui siano esplicitati, con chiarezza, il rapporto fra tecniche e progetto, il trasferimento delle informazioni fra gli operatori del processo edilizio, la finalizzazione delle risorse e le opportune garanzie per la qualità degli interventi. L'impiego dei materiali compositi fibrorinforzati a fibra lunga è stato indagato mettendo in luce l'ambito di indagine dal quale emergono sia le specifiche modalità di lettura messe in campo per lo studio delle tecnologie ad alte prestazioni, sia le problematiche di carattere tecnico e culturale connesse alle azioni di ripristino e di retrofit per la funzionalità strutturale. Il testo propone soluzioni tecniche conformi per gli interventi di confinamento e di placcaggio, istruzioni per la messa in opera e istruzioni operative per il controllo tecnico degli interventi, al fine di fornire un articolato quadro di strumenti di supporto al processo di progettazione e di realizzazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.