Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariangela Melotti

Caterina de' Medici

Caterina de' Medici

Mariangela Melotti

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 190

Nipote di Lorenzo il Magnifico, Caterina de' Medici, regina di Francia e madre di tre sovrani, crebbe all'ombra del prestigio e della raffinatezza della sua casata fiorentina. La sua cultura e il suo carattere volitivo la condussero prima a fronteggiare con fierezza l'antagonismo di Diana Poitiers, la favorita di Enrico II, poi a prendere le redini del regno a fianco dei figli. Fu lei a introdurre l'amore per la raffinatezza nell'arte, nella cucina e nella cultura che contraddistinse la corte francese per i due secoli a venire.
14,00

Elisabetta I. Regina d'Inghilterra

Elisabetta I. Regina d'Inghilterra

Mariangela Melotti

Libro: Libro rilegato

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 176

Elisabetta I (1533-1603), figlia di Enrico VIII e della sua seconda moglie Anna Bolena, fu l’ultima regnante della dinastia Tudor; sotto il suo regno l’Inghilterra conobbe un periodo di grande splendore, affermandosi come potenza navale, sviluppando l’economia e i commerci e vivendo il Secolo d’Oro per l’arte e la scultura. Elisabetta venne nominata erede al trono dopo la morte dei fratelli Edoardo VI e Maria I, anche se una legge del 1536 (che consentì a Enrico VIII di sposare la terza moglie, Jane Seymour) aveva annullato il matrimonio fra i suoi genitori e l’aveva resa figlia illegittima. Quando Elisabetta salì al trono, l’Inghilterra era un paese lacerato dalle lotte religiose e coinvolto in una guerra contro la Francia. L’abilità con cui la regina fu in grado di risollevare le sorti della nazione e la sua forte personalità la resero una figura amata e rispettata dai sudditi. Uno dei suoi principali meriti fu quello di sapersi circondare di valenti consiglieri, tra cui Francis Walsingham e William Cecil.
15,00

Lucrezia Borgia. Fascino e astuzia alla corte di Ferrara

Lucrezia Borgia. Fascino e astuzia alla corte di Ferrara

Mariangela Melotti

Libro: Libro rilegato

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 176

Lucrezia Borgia (1480-1519), figlia illegittima del futuro papa Alessandro VI, già a tredici anni viene data in sposa a Giovanni Sforza, signore e vicario della Chiesa per Pesaro. Dopo un breve periodo di felice vita coniugale, il matrimonio con Giovanni viene annullato secondo i nuovi disegni del padre: Lucrezia torna a Roma e sposa Alfonso d'Aragona, duca di Bisceglie e figlio naturale di Alfonso II re di Napoli. Tuttavia, l'alleanza del fratello Cesare con i francesi distrugge anche questa unione e, mentre Lucrezia viene nominata governatrice di Foligno e di Nepi, viene predisposto un attentato contro Alfonso, strangolato dagli uomini di Cesare Borgia. Lucrezia viene quindi data in sposa ad Alfonso d'Este, primogenito del duca di Ferrara. Alla corte estense Lucrezia diventa popolarissima per la sua bellezza e la sua intelligenza e raccoglie intorno a sé i più celebri artisti del Rinascimento. Ma dal 1512 la sua vita, per la serie di sventure che colpiscono lei e la casata estense, diventa sempre più ritirata, fino alla morte, a soli trentanove anni.
15,00

Elisabetta I. Regina d'Inghilterra

Elisabetta I. Regina d'Inghilterra

Mariangela Melotti

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2008

pagine: 154

Elisabetta I ha regnato in Inghilterra dal 1558 al 1603. Figura ormai mitologica, è stata la sovrasta che ha permesso alla Gran Bretagna di diventare la più grande potenza mondiale dell'epoca. Capace di rinunciare alla sua vita, al suoi amori e alla sua giovinezza per seguire la ragion di stato, Elisabetta è stata una regina illuminata e benvoluta dal popolo. Pratica e colta, fiera e valorosa in guerra come fine appassionata di lettere e teatro, Elisabetta portò avanti per tutta la sua vita un'incredibile capacità di combinare pragmatismo e cultura. Le arti fiorirono cospicue durante ti suo regno.
9,90

Lucrezia Borgia. Fascino e astuzia alla corte di Ferrara

Lucrezia Borgia. Fascino e astuzia alla corte di Ferrara

Mariangela Melotti

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2008

pagine: 159

Bellissima, astuta e infedele, Lucrezia Borgia, figlia illegittima di papa Alessandro VI, è passata alla storia come femme fatale incestuosa e avvelenatrice. I biografi nemici della sua casata raccontano di rapporti col padre e col fratello Cesare (il "Valentino" che ispirò Machiavelli ne "II Principe"), di sabba consumati negli appartamenti vaticani, di anelli velenosi, con cui la nobildonna poteva uccidere anche solo con una carezza. In realtà Lucrezia fu vittima della logica del matrimonio-alleanza fra principi, a causa della quale andò in sposa ancora tredicenne, e della sete di potere degli uomini della sua famiglia, che non esitarono a utilizzarne la bellezza, come un efficacissimo strumento diplomatico.
9,90

Caterina de' Medici

Caterina de' Medici

Mariangela Melotti

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2008

pagine: 159

Nipote di Lorenzo il Magnifico, Caterina de'Medici, regina di Francia e madre di tre sovrani, crebbe all'ombra del prestigio e della raffinatezza della sua casata fiorentina. La sua cultura e il suo carattere v9olitivo la portarono a fronteggiare con fierezza l'antagonismo di Diana di Poitiers, la favorita di Enrico II, poi a prendere le redini del regno a fianco dei figli.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.