Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariapia Fanfani

Lady non stop. Personaggi e incontri di una vita spesa per gli altri

Lady non stop. Personaggi e incontri di una vita spesa per gli altri

Mariapia Fanfani

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 298

"'Lady non stop' è un taccuino di bordo, un libro di viaggio, un'odissea tra il degrado, la miseria, la violenza, la morte, nell'Africa depredata, nell'Asia vittima delle sue terribili contraddizioni, nel Sudamerica incapace di fare giustizia con le sue immense ricchezze, ma anche nell'Europa contemporanea e tra i nuovi poveri di un'Italia che è riuscita a sedersi al tavolo dei paesi più ricchi, e tuttavia non è stata capace di eliminare le sacche di miseria. Un periplo, dunque, alla ricerca degli "ultimi" da aiutare ma, anche, alla scoperta di se stessi, nel desiderio di trovare una strada che può portare fino al 'senso della vita'. Le persone che ho imprigionato in questo libro, come fossero fotografie - io sono una fotografa -, sono persone che oggi posso solo ricordare e altre che ancora confortano, con la loro stessa presenza, i miei giorni. Sono le persone che ho incontrato nei miei viaggi e nelle mie missioni: mi hanno aiutato nel servizio umanitario o hanno contribuito alla formazione della mia personalità. La mia tensione umanitaria si è accresciuta quando mi sono persuasa che la solidarietà è fondamento imprescindibile della pace e dello sviluppo globale, e non può più essere intesa semplicemente come sostegno da assicurare ai più poveri. In un pianeta che si è fatto piccolo e interdipendente, nessun paese può chiudersi nel suo egoismo. [...]"
19,00

La sapienza degli ultimi. Viaggio nel cuore dei poveri

La sapienza degli ultimi. Viaggio nel cuore dei poveri

Amintore Fanfani, Mariapia Fanfani

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 320

Amintore e Mariapia Fanfani. Due vite e un sogno di un mondo migliore . Un sogno di pace e di prosperità, impossibile da realizzare a poco prezzo, bisognoso di una fatica quotidiana, di un pensiero leale , di amore autentico per gli ultimi della Terra. Questo libro mette insieme la tensione umanitaria di Mariapia con le riflessioni sulla povertà che il giovane Amintore formulò durante la Seconda guerra mondiale. L'avventura di Mariapia al servizio dei più poveri in innumerevoli missioni di pace attorno al pianeta illumina le intuizioni profetiche e lungimiranti di Amintore. La meditazione dell'uno orienta e dà senso al racconto dell'altra. La descrizione dei volti, dei sorrisi, delle lacrime e delle speranze dei più poveri e sofferenti si intreccia alle attente considerazioni sulla lotta alla fame, alla disuguaglianza sociale e alla povertà. Leggendo questo colloquio a due voci si respira così la passione e l'entusiasmo cristiano di Amintore e Mariapia Fanfani, che hanno camminato insieme con concretezza e intelligenza verso la meta di un mondo migliore.
24,00

Una vita, due vite. I miei anni con Amintore

Una vita, due vite. I miei anni con Amintore

Mariapia Fanfani, Roberto Ottomaniello

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 466

Nata a Pavia nel 1922, Mariapia Tavazzani ha iniziato la sua attività umanitaria nel 1942, portando il suo aiuto in Africa, Asia, America latina, Europa orientale, ricoprendo ruoli di prima importanza nella Lega internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e svolgendo incarichi speciali per conto dell'Onu. Da quando, agli inizi degli anni Settanta, conobbe e poi sposò Amintore Fanfani inquadrò il suo impegno sociale nell'austerità della politica ufficiale, arrivando a conoscere i uomini e donne di tutto il mondo, personaggi politici e miti moderni. In questo libro ripercorre la sua vita, gli incontri fatti, gli anni vissuti con il marito. Prefazione di Ettore Bernabei.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.