Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariateresa Galizia

I mecenati del Barocco. Architettura, arte e cultura nella città di Noto del Settecento. Catalogo del museo del Barocco

I mecenati del Barocco. Architettura, arte e cultura nella città di Noto del Settecento. Catalogo del museo del Barocco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il catalogo racconta il museo del Barocco di Noto, che attraverso pannelli espositivi, riporta storia, cultura ed economia delle famiglie che si impegnarono nella realizzazione della città ideale. La città fu costruita con le pietre delle tre misure adeguatamente esposte nella loro fisicità e modularità. Una sottile metafora del Barocco lega la geometria del rettangolo aureo, sotteso nell'ovale e nelle dimensioni regolatrici dei pannelli e dei suoi contenuti.
40,00

Il rilievo dei beni architettonici e archeologici. Giornate di studio su «Le nuove frontiere del rilevamento digitale. Esperienze del passato e prospettive»

Il rilievo dei beni architettonici e archeologici. Giornate di studio su «Le nuove frontiere del rilevamento digitale. Esperienze del passato e prospettive»

Luigi Andreozzi, Mariateresa Galizia, Linda Barnobi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 144

Questo volume contiene i testi degli interventi, delle relazioni e del dibattito svolti nelle Giornate di Studio organizzate dalla Facoltà di Ingegneria e dal Dipartimento di Architettura e Urbanistica dell'Università di Catania. Giornate programmate in concomitanza della settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa dal MURST nel 2005, mobilitando tutte le competenze e le categorie per favorire la diffusione attraverso efficaci canali di comunicazione e scambio tra l'universo società e l'articolato sistema della ricerca. La raccolta intende proporre alla comunità territoriale quanto in questi anni il Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica e Rilievo del Dipartimento di Architettura e Urbanistica ha attuato e prodotto nell'ambito del rilievo architettonico ed archeologico, utilizzando le più moderne tecnologie di rilevamento ed in particolare quelle relative allo scanner laser 3D, nella consapevolezza che l'Università debba avere il ruolo di informare e sollecitare quanti operano nel settore del rilevamento nell'ambito della salvaguardia e della conservazione del patrimonio culturale.
14,00

L'ambiente urbano di Catania nel '900. Le architetture degli anni '20

L'ambiente urbano di Catania nel '900. Le architetture degli anni '20

Mariateresa Galizia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 126

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.