Libri di Marilisa Cotroneo
Biancaneve e i sette giganti
Annalisa Strada
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 214
Che cosa sarebbe successo se Biancaneve, invece di mordere la mela avvelenata, fosse scappata a gambe levate? È quello che ci racconta questa storia, in cui, decisa a seminare la matrigna, Biancaneve fugge dalla casetta dei sette nani e corre a perdifiato attraverso i boschi. Nuovi incontri inquietanti la aspettano e ci vorrà tutta la sua intraprendenza per cavarsi d'impaccio... Età di lettura: da 7 anni.
De core e de panza. Miti, riti, leggende e stramberie della cucina romana
Daniela Cassoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Questo libro vuole celebrare Roma nella sua ospitalità, la sua accoglienza e la sua cultura enogastronomica. Dando risalto ai riti, i miti e le leggende che hanno reso popolare la cucina romana. Senza ricorrere però a facili entusiasmi e luoghi comuni che, solitamente albergano nel nostro immaginario. La Cucina romana è un patrimonio del passato e del presente in continua evoluzione, ma per comprenderla è necessario partire delle sue origini, soprattutto quelle “burine” (un aggettivo che viene oggi associato alla scarsa finezza, ma che un tempo significava semplicemente campagnolo). La cultura contadina, infatti, trova enorme spazio nella cucina romana e si fonde con altre culture: quelle giudìe, cioè giudaico-romanesche, quelle papaline, vagamente nobiliari o altoborghesi, e quelle vaccinare, provenienti dall’ammazzatora o mattatoio che dir si voglia. In termini brevi ma, se non esaurienti, almeno calibrati e meditati, questo libro parla della cucina come espressione e prodotto materiale della Storia e della cultura. Il tutto viene trattato però con leggerezza e con uno stile scanzonato: storie, eventi del passato, luoghi, abitudini, aneddoti, racconti, leggende...
Mio zio è un gatto. In stampatello maiuscolo
Pierdomenico Baccalario, Cora Baccalario
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 32
Lo zio di Gianluca abita in una casa piena di scatole e gomitoli, con la sabbietta in bagno e un campanello che cinguetta. Strano, vero? Ma la cosa più strana è che lo zio di Gianluca è… un gatto! E com’è avere un gatto per zio? Secondo Gianluca è davvero spassoso. Età di lettura: da 6 anni.
La famiglia Tremarella
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2023
pagine: 64
Da settantadue generazioni la famiglia Tremarella gestisce l'Hotel Ombralunga, un sinistro castello in un pianoro senza sole. Gli ospiti accorrono per partecipare alle gite senza ritorno e rimpinzarsi dei deliziosi manicaretti della cuoca, Margherita Farina come il Budino di Fuffa al Farfuglio di Acini Grezzi di Uva Muffita, fino al giorno in cui la cuoca scompare... Titana, piccola ma agguerritissima, e Ooorlando, il pauroso fantasma di famiglia, dovranno affrontare un nemico terribile... Età di lettura: da 6 anni.
Vacanze in Brazzìle. Il signor Sbagliosky
Roberta Fasanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 160
Tutto è pronto per il grande viaggio: il Signor Sbagliosky e la famiglia Spifferoni-Spezzacatene sono in partenza per il Brazzìle, dove zio Facundo li ospiterà nella sua grande casa piena di cimeli. Arrigo e Gabriele si affezionano subito all’omone, ma per Sbagliosky non è così facile: tutto questo parlare di famiglia lo fa sentire solo al mondo. Sarà davvero così? Forse proprio in Brazzìle si nascondono altre creature come lui, che mangiano la polvere, parlano in lingue strane e portano gioia nel cuore dei bambini. Una gita nella foresta amazzonica svelerà il mistero... Età di lettura: da 8 anni.
Il mistero dei cani che sognano
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 64
America, anni '20. Shirley adora scrivere e inventare racconti gialli che legge ad alta voce alla sua famiglia, ma loro non sembrano mostrare grande interesse. Così Shirley, risoluta e testarda, decide che non scriverà mai più. Alcuni eventi, però, la costringeranno a cambiare idea. Nel suo quartiere, cominciano a succedere piccoli fatti misteriosi: una cucciola senza padrone si affeziona proprio a lei, mentre alcune inspiegabili sparizioni di cani cominciano a terrorizzare gli abitanti della zona in cui vive. Tra bambini che giocano con le bambole e cani di pezza, tra finzione e realtà, a Shirley non resta altro che indagare per scoprire la verità e ci riuscirà grazie alla teoria dei cani che sognano. Una storia con protagonista Shirley Jackson, la celebre scrittrice statunitense di horror, mistero e gotico. Età di lettura: da 7 anni.
La famiglia Tremarella. Il mistero della cuoca
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 64
Da settantadue generazioni la famiglia Tremarella gestisce l'Hotel Ombralunga, un sinistro castello in un pianoro senza sole. Gli ospiti accorrono per partecipare alle gite senza ritorno e rimpinzarsi dei deliziosi manicaretti della cuoca, Margherita Farina come il Budino di Fuffa al Farfuglio di Acini Grezzi di Uva Muffita, fino al giorno in cui la cuoca scompare… Titana, piccola ma agguerritissima, e Ooorlando, il pauroso fantasma di famiglia, dovranno affrontare un nemico terribile… Età di lettura: da 6 anni.
Storie di coraggio e di avventura
Marie-Aude Murail
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Tre racconti che hanno come filo conduttore un’ambientazione ispirata alle fiabe e ai racconti di avventura classici, che lo sguardo profondamente etico e al tempo stesso leggero dell’autrice riesce a rendere attualissimi. Una lettura al tempo stesso classica, appassionante, divertente e insieme profonda e originale, un primo incontro con la scrittura di una grande autrice contemporanea. Età di lettura: da 7 anni.
Il signor Sbagliosky
Roberta Fasanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2020
pagine: 168
Arrigo è affetto da una malattia che è peggio della varicella. Quella prima o poi passa, ma il pallino del tuttoperfetto, quando ti colpisce, può diventare il tuo peggior nemico... o forse il tuo unico amico. A scuola è il migliore della classe, ma nessuno gli rivolge la parola. A peggiorare la situazione il padre, il terribile Panfilo Spezzacatene, continua a dargli dell'imbranato, mentre la madre non si lascia mai scappare un gesto di tenerezza. Insomma, ad Arrigo non ne va dritta una, quando una notte un rumorino insistente annuncia l'arrivo di un omino molto strano, grande quanto un grillo: è il Signor Sbagliosky! Con quel suo modo un po' strampalato di parlare, darà una svolta all'infanzia di Arrigo, che grazie a lui scoprirà il piacere dell'amicizia, della leggerezza e di qualche coccola che la nonna un tempo gli regalava. Se anche tu hai la mania del tuttoperfetto un rimedio c'è: il Signor Sbagliosky! Età di lettura: da 8 anni.