Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Kozlova

L'utopia paternalistica sovietica e la realtà delle etnie. Ceceni e ingusci nell'esilio staliniano e dopo (1944-anni '60)

L'utopia paternalistica sovietica e la realtà delle etnie. Ceceni e ingusci nell'esilio staliniano e dopo (1944-anni '60)

Francesco Benvenuti, Vladimir Kozlov, Marina Kozlova

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 148

Il volume analizza le ragioni della contrapposizione storica del popolo ceceno e del popolo inguscio allo Stato russo, nelle sue incarnazioni storiche: Impero zarista, Unione Sovietica, Federazione Russa. In Occidente, sulla scorta di alcune notizie veicolate dai media tra il 1990 e il 2000, gli avvenimenti sono stati interpretati come una forma di lotta per l'"indipendenza nazionale". Le autorità russe, invece, hanno giustificato i fatti puntando su un'innata propensione antropologica e morale di questi popoli alla mafiosità e al banditismo. Gli autori restituiscono lo spettro delle reali ragioni culturali, religiose e sociali che hanno costituito la base di uno dei conflitti etno-politici più tenaci e duraturi della storia dell'Eurasia.
10,00

Arboretum

Arboretum

Marina Kozlova

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 96

La storia è ambientata in Crimea, sulle rive del Mar Nero: un giovane indaga sulla morte del fratello, avvenuta venti anni prima. Scopre che è stato ucciso dalla moglie gelosa di uno scienziato che lavorava presso "Arboretum", emblematico giardino botanico. Un "amore diverso", un amore intenso tra un uomo adulto e un giovane, che porta entrambi alla rovina.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.