Libri di Marina Lenti
Le radici dell'inquietudine. Quattro studi sulla narrativa gotica
Marina Lenti, Paolo Gulisano, Cristina Donati, Luca Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Immergiti nel Mistero e nel Fascino del Gotico. Scopri le ombre e i segreti di questo genere attraverso un viaggio affascinante che esplora le sue sfumature più profonde e coinvolgenti. Questa antologia saggistica, pensata sia per i neofita che per i cultori, offre un’introduzione ricca e avvincente ad alcune delle storie e dei temi che hanno plasmato la letteratura gotica. Non si tratta di una mera raccolta di saggi, bensì di una guida illuminante che rivela i molteplici volti del gotico, dalla sua nascita fino alle sue evoluzioni più moderne. Che tu sia un nuovo lettore curioso o un appassionato di vecchia data, troverai in queste pagine una fonte inesauribile di scoperte e riflessioni. Preparati a essere trascinato in un mondo dove il terrore e la bellezza si intrecciano, dove il passato e il presente si fondono in temi antichi ma attualissimi e dove ogni storia rivela qualcosa di nuovo e di inaspettato. Saggi: 1. Suggestioni Gotiche nell’esplorazione del Doppio. Addentrati nei meandri della psiche umana e scopri come il concetto del doppio, da Il Ritratto di Dorian Gray a Dracula, passando per altri capolavori, ha svelato le profondità dell’identità e della moralità. 2. Scozia la misteriosa: dal gotico al dottor Jekyll. Dalle nebbie di Edimburgo alle remote Highlands, esplora come il paesaggio e le leggende scozzesi hanno dato vita a una tradizione gotica unica, ricca di misteri ancestrali e spiriti inquieti. 3. La Donna, l’Amore e la Morte nell’opera di Edgar Allan Poe. Un viaggio nelle ombre di Poe, dove la fi gura femminile incarna la bellezza che sfi ora l’abisso, e l’amore si dissolve nel mistero della morte, in un intreccio di follia e oscurità senza tempo. 4. Il fantasma di Canterville ovvero il sottile fascino dell’ambiguo. Un tocco di umorismo nell’oscuro mondo gotico. Esplora come Oscar Wilde ha sapientemente mescolato terrore e ironia per creare una delle storie di fantasmi più amate e singolari di tutti i tempi.
I ribelli dell'Alianco
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 480
Una sanguinosa lotta è in corso nelle Terre Subordìte. Per quasi 500 anni i suoi abitanti hanno vissuto pacificamente a stretto contatto con gli esseri che le popolavano fin prima della loro venuta: i draghi. Ma l'usurpatore Sonve I, con atrocità inaudita, sta cercando di eliminare o requisire le affascinanti creature e, mediante un feroce editto, ne ha vietato ogni possesso non regolamentato. Tuttavia, un'organizzazione ribelle, chiamata Alianco, difende coraggiosamente questi magnifici animali, anche se in una lotta impari, dalle grinfie del tiranno. Non solo combatte per la loro libertà, ma addestra anche i propri affiliati a prendersene cura e a proteggerli, custodendoli in un arcipelago segreto. Daìr vorrebbe unirsi a quel manipolo di coraggiosi, per realizzare il suo sogno d'infanzia e diventare un Dracagardànto, un guardiano di draghi. Ma riuscirà a superare le sfide della realtà e a salvare gli esseri che ama, oppure sarà costretto a soccombere alle difficoltà e alla tirannia? «I ribelli dell'Alianco» è un romanzo che sfida le convenzioni e che catapulta il lettore in un mondo dove il mito del drago viene rivisitato, rimescolando le carte dell'immaginario.
Lo splendore del drago. La creatura più leggendaria in 10 storie indimenticabili del fantastico
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 162
Il drago è la creatura più leggendaria, e probabilmente più affascinante, che dimori nell’Inconscio Collettivo. Innumerevoli sono i racconti che lo vedono protagonista, in Occidente come in Oriente. Questa raccolta di saggi multiautore rappresenta un tuffo emozionante, e al contempo analitico, per investigare quali siano i motivi di una così forte e atavica fascinazione verso questa creatura. La disamina è condotta non solo attraverso storie amatissime dal pubblico, ma anche attraverso saghe che, pur se meno note, rappresentano comunque dei tasselli fondamentali all’interno del genere fantastico e che possono costituire una gradita sorpresa per il lettore.
J. K. Rowling. Nel suo mondo di parole
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2022
pagine: 128
“Mentre in una bella giornata del giugno 1990 viaggia su un treno diretto da Manchester a Londra, durante una sosta forzata a causa di un guasto la ragazza si ritrova a guardare annoiata fuori dal finestrino. Ed è in quel momento che l’adolescente con la cicatrice a forma di saetta le esplode nella mente, assieme a una carica adrenalinica...” J.K. Rowling è una delle più straordinarie scrittrici contemporanee per ragazzi. Milioni di persone hanno visto i film tratti dalla saga che l’ha resa famosa in tutto il mondo: Harry Potter. Tuttavia, la maggior parte di essi non ha mai letto i suoi libri in cui lei parla con la sua voce unica e irripetibile. E questo è esattamente lo scopodel libricino che vi ritrovate tra le mani. Un’introduzione alla straordinaria capacità della Rowling di costruire mondi e affrontare tematiche attualissime e reali, che pur si muovono in un contesto fantastico.
La magica penna di Joanne
Marina Lenti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2021
pagine: 54
"Ora lo so: da grande farò la scrittrice!". Ha solo sei anni la piccola Joanne quando decide che la cosa che le piace di più al mondo è scrivere. Molti anni dopo quel giorno, durante una lunga sosta del treno su cui viaggia, una folla di personaggi le verrà intorno per raccontarle una straordinaria storia. Così Joanne diventerà J. K. Rowling, l'autrice della saga di Harry Potter. Età di lettura: da 6 anni.
L'ombra del cattivo. L'antagonista in 10 saghe del fantastico, tra letteratura, cinema e televisione
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 180
Da Terramare a Narnia, da Harry Potter a Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, passando per Il Signore degli Anelli, in ogni saga che si rispetti oltre al protagonista non può mancare l’antagonista, il cattivo di turno che si oppone all’eroe. Le qualità dell’eroe emergono proprio grazie al suo naturale contraltare: l'antagonista, ossia il Cattivo per eccellenza. Tuttavia, non basta essere solo il nemico del protagonista per diventare un Cattivo capace di restare impresso nella mente del lettore o dello spettatore e, soprattutto, di tramandarsi per generazioni, entrando a volte a far parte dell'immaginario collettivo. Quali sono, dunque, gli ingredienti che trasformano un tale personaggio nell'essenza del Male o della Paura per antonomasia? Questa antologia di saggi prova a rispondere a questa domanda esaminando come l'antagonista sia stato sviluppato in dieci famose opere di genere fantastico e nelle loro relative traduzioni su piccolo e grande schermo.
Harry Potter a test. Giochi e curiosità dietro le quinte della saga...
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 200
Cosa si propone questo libro? Divertimento e tante curiosità in un colpo solo. Non ci troverete le solite domande sull’ubicazione delle aule di Hogwarts, sul colore degli occhi di un certo personaggio o su chi ha compiuto quella certa impresa... Troverete invece informazioni che svelano un mondo di amenità e di notizie intorno a tutto ciò che ha permesso l’esistenza del mondo magico di Harry Potter: sull’autrice, sui film, sul materiale dei libri e sull’attualità che ruota attorno a questo sorprendente fenomeno di costume. Un “curiosario” divertente, la cui formula a test risulta molto adatta anche per sfide fra amici, diventando un simpatico ausilio per feste, riunioni e cene. "Harry Potter a test" è un manuale ricreativo con oltre 250 domande e risposte presentate in un formato a scelta multipla, per mettersi alla prova o per sfidare i propri amici. Il lettore potrà scegliere una fra le quattro risposte proposte e verificare la risposta esatta molto dettagliata sul retro della pagina. Con una decina di giochi di enigmistica a tema per divertimento e istruzione. Con un “test psicologico” finale, il lettore scoprirà con quale casa di Hogwarts potrebbe essere più compatibile.
J. K. Rowling. L'incantatrice di babbani
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2016
pagine: 400
La vicenda artistica di Joanne Kathleen Rowling non ha precedenti nella storia dell'industria libraria. Mai, prima di lei, un autore era assurto a fama e ricchezza così velocemente e, al tempo stesso, in maniera così estesa e capillare. Nel giro di una dozzina d'anni la scrittrice è passata da un sussidio di disoccupazione pari a 278 sterline al mese a una fortuna stimata in 530 milioni di sterline, diventando un fenomeno editoriale, cinematografico e mediatico. A uno sguardo più attento è possibile scorgere, tuttavia, il sottile filo «magico» che lega gli eventi e capire come i 32 anni che vanno dalla sua nascita alla pubblicazione di Harry Potter e la Pietra Filosofale non siano altro che un lungo terreno preparatorio per tutto quello che verrà superficialmente etichettato dalla stampa anglosassone come una semplice storia «dagli stracci alla ricchezza», ma che in realtà ha tutti gli appassionanti connotati di un racconto fantastico. Un racconto che questo saggio biografico narra in dettaglio grazie a scrupolose e ampie ricerche, dimostrando la fondatezza del vecchio adagio: «Attenti a ciò che desiderate. Perché potrebbe avverarsi...».
Harry Potter. Il cibo come strumento letterario
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 186
Il fascino che il cibo, in qualità di strumento letterario, esercita sull'autrice di Harry Potter, e quindi direttamente sulla saga, proviene da lontano: ha infatti radici fin nelle letture d'infanzia. A differenza dei suoi autori di riferimento però, J. K. Rowling è riuscita a utilizzare il cibo in maniera molto più ampia e sfaccettata, facendogli assumere di volta in volta un ruolo determinante per spingere innanzi la storia, per colorarla di sfumature ludiche, per evidenziarne i risvolti familiari e sociali. La sua rilevanza è talmente determinante che neppure la magia riesce a comandarlo: non può infatti generarlo dal nulla, ma solamente variarlo nella quantità rispetto a un ammontare preesistente. E se pensiamo che, fra le altre limitazioni al potere magico, rientrano forze come il vero amore e il dono della vita, possiamo subito comprendere quale posto d'onore J.K. Rowling abbia inteso riservare, all'interno della propria creazione, a ciò che è responsabile del nostro nutrimento, del nostro sviluppo e del nostro sostentamento.
La metafisica di Harry Potter
Marina Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2012
pagine: 240
A quindici anni dalla sua prima comparsa sul mercato editoriale, e dopo oltre una trentina fra saggi e guide pubblicati in Italia, è ancora possibile dire qualcosa di nuovo su Harry Potter? Data la ricchezza di questa saga, la risposta è sicuramente affermativa. Molte cose sono state infatti scritte, ma molte restano ancora da scrivere. E se è già stata esaminata la prospettiva filosofica, scientifica, traduttiva e, ancora, il fenomeno letterario, cinematografico e mediatico, questo saggio affronta i romanzi da una sfaccettatura insolita, quella del materiale soprannaturale utilizzato nella saga, in connessione con le sue matrici storiche, antropologiche, folkloristiche, mitologiche, metafisiche e magiche. Forse molti non sospettano che questi legami esistano o che siano così profondi e variegati: ed è per questo che vi invitiamo a scoprirli in questo volume, grazie al quale è possibile rievocare un po' di quelle atmosfere che hanno fatto sognare, per tre lustri, generazioni di lettori distantissime fra loro per età e cultura, unificandole in un'unica grande Casa, sotto la scintillante egida di Hogwarts.
Hobbitologia
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2016
pagine: 240
Dopo "Potterologia", Marina Lenti, affiancata da Paolo Gulisano, propone una nuova antologia di saggi brevi su "Lo Hobbit", il primo romanzo tolkieniano, tornato recentemente in auge con la trilogia diretta da Peter Jackson. Saggi agili ma approfonditi, scritti da un dream-team di esperti del genere Fantastico, l’analisi del romanzo d’esordio di Tolkien da dieci diverse angolazioni. Con saggi di Paola Cartoceti, Chiara Codecà, Silvana De Mari, Cristina Donati, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Paolo Gulisano, Marina Lenti, Livia Rocchi, Chiara Segré.
Harry Potter a test
Marina Lenti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpha Test
anno edizione: 2007
pagine: 186
Cosa si propone questo libro? È presto detto: divertimento e tante curiosità in un colpo solo! Non le solite domande sull'ubicazione delle aule di Hogwarts, sul colore degli occhi di un certo personaggio o su chi ha compiuto quella certa impresa. Troverete invece risposte che svelano tantissime amenità e notizie intorno a tutto ciò che ha permesso l'esistenza del mondo magico di HP: sull'autrice, sui film, sul materiale dei libri e sull'attualità che ruota attorno a questo sorprendente fenomeno di costume. Ci saranno cose che scoprirete per la prima volta, cose di cui gusterete aspetti sconosciuti o che potrete assaporare con l'intima soddisfazione di essere tra i pochi "dotti" in grado di indicare sempre la risposta esatta. Mano alle bacchette magiche, dunque: il mondo di Harry Potter vi aspetta in queste pagine.