Libri di Marina Montuori
Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga
Marina Montuori
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2011
pagine: 107
Questo libro narra l'incontro tra l'università e un referente privato, attori di una sinergia virtuosa che lascia intravvedere possibilità di dialogo costruttivo tra ricerca e concrete aspettative di sviluppo di un territorio. Turismo sostenibile e non invasivo e riconfigurazione di vaste porzioni di paesaggio agricolo sono i temi oggetto della convenzione conto terzi stipulata tra l'Università degli Studi di Brescia e la Società Agricola Fratelli Ferro di Rosolina (RO). L'area di Moceniga, il sito preso in esame per il progetto di pre-fattibilità che in queste pagine viene raccontato, non è un'enclave naturale, un territorio intatto, così come sembrerebbe apparire. L'assoluta artificialità dell'ambiente, in cui i segni concreti del costruito (quelli in base alla cui presenza o meno di solito si qualifica un ambito come "naturale" o "artificiale") non appaiono. La terra su cui posiamo i piedi è stata tolta alle acque; lo spazio in cui ci muoviamo, se mancassero l'azione delle idrovore e la protezione degli argini di difesa a mare, verrebbe meno. È possibile che questo senso di precarietà sia parte del fascino sottile che il territorio è in grado di esercitare su chi ha voglia e disposizione d'animo per coglierlo. Fascino e non bellezza. Qui, come in gran parte del Polesine, Il carattere dei luoghi occorre stanarlo, dedicare a esso un'attenzione circospetta, raccogliendo indizi con lentezza e pazienza.
Architetture di occasione. Occasioni di architettura
Giancarlo Carnevale, Marina Montuori
Libro
editore: Officina
anno edizione: 1999
pagine: 124
Studi in onore di Giuseppe Samonà
Marina Montuori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Officina
anno edizione: 1988
pagine: 690
Matita e penna. Antologia di scritti di architettura
Marina Montuori
Libro: Copertina rigida
editore: Officina
anno edizione: 1999
pagine: 256
Progetti da laboratorio
Marina Montuori
Libro: Copertina rigida
editore: Officina
anno edizione: 1999
pagine: 120
Dieci progetti illustrati
Giancarlo Carnevale, Marina Montuori
Libro: Copertina rigida
editore: Officina
anno edizione: 1997
pagine: 152
L'apertura possibile della psicanalisi. Alle prese con la domanda del paziente in istituzione
Marina Montuori
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2020
pagine: 178
Questo scritto vuol essere un contributo alla messa in discussione del rapporto della psicoanalisi con il mondo istituzionale e il discorso medico. Il terreno di confronto è principalmente la pratica clinica. Al di là della necessità di dimostrazione e di divulgazione teorica, interessa qui testimoniare la posizione dello psicoanalista nel rapporto con il paziente, cosicché anche un medico o un sanitario, pur nella considerazione delle essenziali diversità, possa ricavarne spunti interessanti per la gestione della relazione con chi gli presenta una domanda di cura. Chiedere un rapporto di cura significa innanzitutto chiedere una presenza e un ascolto che permetta di articolare la propria domanda, che contiene il soggetto stesso che chiede nel suo dire. Oltre la necessità di corrispondere con una risposta, casomai immediata, è possibile comprendere con il paziente la natura dei sintomi e la reciproca posizione (anche rispetto alla malattia) e costruire assieme delle possibilità di movimento. Persino l’immobilità costituzionale dell’istituzione può avere con il lavoro dello psicoanalista minime possibilità di cedimento e di mobilitazione considerando le peculiarità del singolo caso.